Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 22:01   #1
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Morto in classe a 17 anni per il crollo del tetto

Mi stupisco che non se ne sia ancora parlato..
In ogni caso, è una vergogna che le scuole siano in queste condizioni: a me va molto bene, dato che nonostante la mia scuola sia di epoca mussoliniana (del '22), è ancora in ottimo stato perchè la mia preside tiene solo al prestigio della scuola, e aveva approfittato di School in Action (programma di MTV) per mettere a posto alcune ale della scuola; c'è da dire, che quando andava a scuola mio fratello, si lamentava che in alcune classe, i cosidetti "bunker" del Tassoni, capitava ceh cadessero calcinacci.. Ora non cadono più, ma tali aule sono comunque pericolose, dato che si trovano sotto terra e ci vuole un pò a raggiungere l'esterno.

Vedo comunque, che altre scuole, seppur più giovani, sono messe molto peggio, e le mie scuole medie, ad esempio, erano un ex-conceria fatiscente..


Poi, adesso è arrivata la pessima notizia...

FONTE: Studenti.it

Vito Scafidi, 17 anni, è morto sabato 22 novembre a seguito del crollo del tetto della sua classe, la sezione G del Liceo Scientifico Darwin di Rivoli, in provincia di Torino. La causa del crollo sarebbe un cedimento strutturale, forse la rottura di un tubo di ghisa tra il soffitto ed il controsoffitto. Tra i feriti ci sono 4 ragazzi in gravi condizioni ed altri 14 feriti lievi. L'ultima ristrutturazione dell'edificio scolastico sarebbe avvenuta negli anni '70.

Secondo i tecnici della protezione civile un istituto su due è a rischio: 22.800 su 42.000 non sono a norma, ma il Rivoli non è tra questi perchè non si trova in zona sismica. Secondo Guido Bertolaso, sottosegretario alla Protezione Civile, servirebbero 4 miliardi di € per mettere in sicurezza tutte le strutture ma neanche questo risolverebbe il problema nel breve periodo perchè per colpa della burocrazia ci vorrebbero anni prima di poter utilizzare concretamente i fondi. Tra il Ministero dell'Istruzione, dei Lavori Pubblici, Cipe, Regioni, Province e Comuni, ad esempio, ci sono voluti 6 anni per poter spendere i 500 milioni di € destinati a San Giuliano.

Per il premier Berlusconi si è trattato di una fatalità ma Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, non ci sta e accusa la situazione da terzo mondo in cui versa l'edilizia scolastica in Italia. "La scuola non può essere un luogo di morte e di dolore -ha dichiarato Bonanni- "dovrebbe essere il luogo della vita e della crescita civile e culturale di un paese. Il sindacato ha più volte denunciato la situazione fatiscente degli edifici scolastici nel nostro paese. E' una situazione da terzo mondo che riguarda nord, centro e sud senza distinzioni. Ci sono omissioni e responsabilità gravi degli organi di controllo, degli enti locali e delle istituzioni nazionali (...) da una parte c'é un discorso surreale di tagli alla scuola, e dall'altro su questo tema c'e una contrapposizione politica ed ideologica spesso strumentale ed esasperata. Invece sulla scuola c'é bisogno di unità di intenti e di responsabilità collettive. La scuola deve diventare il primo problema nazionale. I cittadini vogliono risposte concrete su questo tema. Non bastano le promesse e non servono le polemiche inutili".
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:30   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Mi stupisco che non se ne sia ancora parlato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869635
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:35   #3
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
D'oh

Avevo guardato nelle prime 2 pagine, e non avevo trovato niente.....
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v