Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2008, 08:22   #1
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Consiglio notebook da 12"-13"

Vorrei sapere quale modello potete consigliarmi, entro un budget di 800 euro
Grazie a tutti per la risposta
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:41   #2
fsintu
Member
 
L'Avatar di fsintu
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cervia
Messaggi: 111
quoto la domanda dal momento che interessa saperlo anche a me...aggiungo che "DEVE PESARE RELATIVAMENTE POCO"
fsintu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 23:51   #3
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da fsintu Guarda i messaggi
quoto la domanda dal momento che interessa saperlo anche a me...aggiungo che "DEVE PESARE RELATIVAMENTE POCO"
mi interesserebbe conoscere anche l'autonomia media delle batterie
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:27   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ho visto su un volantino di Sostitutodellaliranics il nuovo HP Pavilion dv3550el.
Scheda sul sito HP.

Processore Intel P8400 Centrino 2.
4GB RAM.
250GB HD.
Scheda video GeForce (9200? 9300? c'è un po' di confusione ) con 512MB dedicati.
3 USB, HDMI, eSATA, lettore 5in1, presa VGA.
Sistema operativo Vista Home Premium 64 bit.

A me sembra e a voi?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 21:53   #5
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ho visto su un volantino di Sostitutodellaliranics il nuovo HP Pavilion dv3550el.
Scheda sul sito HP.

Processore Intel P8400 Centrino 2.
4GB RAM.
250GB HD.
Scheda video GeForce (9200? 9300? c'è un po' di confusione ) con 512MB dedicati.
3 USB, HDMI, eSATA, lettore 5in1, presa VGA.
Sistema operativo Vista Home Premium 64 bit.

A me sembra e a voi?
No, supera il budget fissato in 800 euro

Ultima modifica di Fabrizio40 : 18-11-2008 alle 21:55.
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 09:13   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
No, supera il budget fissato in 800 euro
Sempre di HP c'è il TX2500 che costa un po' meno e che forse puoi trovare in offerta al prezzo che vuoi.

Altrimenti potresti provare l'Acer Aspire 2920.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 07:06   #7
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Sempre di HP c'è il TX2500 che costa un po' meno e che forse puoi trovare in offerta al prezzo che vuoi.

Altrimenti potresti provare l'Acer Aspire 2920.
Il TX2500 potrebbe andare bene, così ne pensi del Toshiba Satellite U400?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 11:08   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Il TX2500 potrebbe andare bene, così ne pensi del Toshiba Satellite U400?
Bello!
Forse una scelta migliore dell'Acer, anche se adesso non ricordo bene velocità del front side bus e tecnologia costruttiva del processore.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 15:59   #9
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Bello!
Forse una scelta migliore dell'Acer, anche se adesso non ricordo bene velocità del front side bus e tecnologia costruttiva del processore.
Sono indeciso tra il TX2133 e questo
Toshiba Satellite

alcune domande:

1) per la grafica risulta migliore l'HP (processore AMD Turion™ 64 X2 TL-60 - Scheda Grafica NVIDIA GeForce™ Go 6150) oppure il Toshiba ( Processore Intel® Core™2 Duo T5750 - Scheda Grafica Intel® GMA X3100)?

2) Downgrade/installazione Win XP: quale comaptibilità?

Ciao
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:39   #10
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
e invece come durata della batteria? qual'è il più longevo tra i due?
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 21:27   #11
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da commodoro Guarda i messaggi
e invece come durata della batteria? qual'è il più longevo tra i due?
Tu lo sai?
Se lo sai, rispondimi....
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 09:30   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
per la grafica risulta migliore l'HP (processore AMD Turion™ 64 X2 TL-60 - Scheda Grafica NVIDIA GeForce™ Go 6150) oppure il Toshiba ( Processore Intel® Core™2 Duo T5750 - Scheda Grafica Intel® GMA X3100)?
Notebookcheck mette tutte e due le schede in classe 5 (fascia bassa) con la Intel che registra dei valori più elevati nei benchmark.
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Downgrade/installazione Win XP: quale comaptibilità?
Ho smesso di preoccuparmene, tanto ormai quasi tutto il nuovo hardware ha driver decenti solo per Vista
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 18:22   #13
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Notebookcheck mette tutte e due le schede in classe 5 (fascia bassa) con la Intel che registra dei valori più elevati nei benchmark.
per entrare in fascia media, a quali schede dovrei guardare?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 22:22   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
per entrare in fascia media, a quali schede dovrei guardare?
Le classi di Notebookcheck sono:
1 - fascia alta
2 - fascia media
3 - fascia medio-bassa
4 - capacità minimali di gioco
5 - fascia bassa
6 - inadatte al gioco

Se vuoi una classe 2, devi andare almeno su Radeon HD 2600 oppure GeForce Go 6800.
Se ti accontenti di una classe 3, ci sono Radeon 3470 e GeForce Go 8400, ma stanno uscendo i primi notebook con GeForce 9200.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 23:35   #15
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Se vuoi una classe 2, devi andare almeno su Radeon HD 2600 oppure GeForce Go 6800.
Se ti accontenti di una classe 3, ci sono Radeon 3470 e GeForce Go 8400, ma stanno uscendo i primi notebook con GeForce 9200.

nella classe 2 ci sono portatili entro gli 850 euro che utilizzano Radeon HD 2600 o GeForce 6800?
grazie
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 08:18   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
nella classe 2 ci sono portatili entro gli 850 euro che utilizzano Radeon HD 2600 o GeForce 6800?
Non lo so. Giro la domanda agli altri forumisti.
(Tra l'altro, la 6800 dovrebbe essere di tre generazioni fa, la 2600 di una.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:39   #17
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Non lo so. Giro la domanda agli altri forumisti.
(Tra l'altro, la 6800 dovrebbe essere di tre generazioni fa, la 2600 di una.)
L'HP Serie TX da 12" che mi hai segnalato, dimensioni display a parte, non é adatto alla grafica in genere e/o al CAD?

Ultima modifica di Fabrizio40 : 24-11-2008 alle 11:48.
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v