|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
|
montare un immagine con Iso Master
Ciao,
devo montare un'immagine .img su Fedora, ho installato Iso Master, l'immagine è da 273GB ed è salvata su un hd esterno, appena cerco di aprirla il software crea un file nella directory tmp, ma ad un certo punto si blocca perchè si esaurisce lo spazio su disco, conoscete un metodo alternativo per risolvere il problema? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
So che con mount si possono montare .iso, vedi sul man se gestisce anche .img
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
|
Già provato, mi da un errore tipo "errore superblocco"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
|
Oppure altro errore tipo "file too large"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
E se la montassi semplicemente in loopback?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
|
Mi diresti per favore i comandi da utilizzare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Per la sintassi cerca mount iso9600 loopback su google, altrimenti usa acetone2iso.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
una iso da 273 GB? sbaglio o c'è qualcosa che non torna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
|
Si tratta di un'immagine creata tramite un software di recupero dati, ed è un'immagine di un sistema RAID danneggiato. Ho necessità di aprirla per recuperare i dati persi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
il montaggio comunque è semplicissimo
Codice:
sudo mkdir /mnt/immagine mount -o loop nome-file-iso.iso /mnt/immagine se ti dà errori riguardanti il superblocco è probabile che non è caricato il modulo del filesystem ( o che effettivamente l'iso è corrotta o lo era il filesystem di cui è stata fatta l'iso ) comunque ammettendo che l'iso sia ok ti basterà caricare il modulo del filesystem es. sudo modprobe ntfs |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12302
|
scusate ma non è una ISO è un file .img, nn è proprio la stessa cosa. In questo caso si può usare il comando dd ma attenzione ad usarlo o si rischiano di perdere tutti i dati dell'hard disk...nn so se opera sulle singole partizioni, l'ho sempre usato su chiavette usb per caricare file img di installazione delle varie distro.:
dd if=nome_ifle.img of=/dev/sdx dove x chi è la lettera dell'hard disk (o scheda usb) di destinazione.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
cavolo non avevo notato che si stesse parlando di un file .img
![]() in questo caso in quel file c'è tutto, tabella delle partizioni, mbr e la partizioni con tutti i dati inutile tentare di leggerlo, lo si può solo riscrivere su un disco.... ma com'è stato creato? con gddrescue? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Neanch'io.. ho letto isomaster e ho subito pensato si trattasse di un'iso...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
|
Infatti, per crearla ho usato un software che si chiama Raid Reconstructor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12302
|
usa il comando dd su un hard disk vuoto cn le stesse dimensioni (o maggiori) dell'immagine
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.