Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 09:58   #1
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quale Linux adatto a me?

Ciao a tutti.
Ho sempre sentito parlare di Linux come sistema operativo molto più fluido di win... Ma non avendo mai adoperato nessuna versione sono qui a chiedere quale mi consigliate per iniziare (apprendo molto velocemente ).

Vorrei mettere linux sul fisso che viene adoperato per p2p con amule, navigare su internet, office e al max qualche gioco tipo wow.

Sul portatile vorrei mantenere vista ma con la possibilità di comunicare sempre con il fisso (è possibile?).


Consigliatemi voi.... Sono praticamente nuovissimo per questo SO.

Grazie
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:23   #2
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
direi ubuntu...
facile da installare e per iniziare a capire cos'è gnu/linux va bene..

poi se ubuntu ti sembra troppo un giocattolo (anche se all'inizio non credo proprio) allora passi a debian..
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:30   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Aragon79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho sempre sentito parlare di Linux come sistema operativo molto più fluido di win... Ma non avendo mai adoperato nessuna versione sono qui a chiedere quale mi consigliate per iniziare (apprendo molto velocemente ).

Vorrei mettere linux sul fisso che viene adoperato per p2p con amule, navigare su internet, office e al max qualche gioco tipo wow.

Sul portatile vorrei mantenere vista ma con la possibilità di comunicare sempre con il fisso (è possibile?).


Consigliatemi voi.... Sono praticamente nuovissimo per questo SO.

Grazie
La scelta e' sempre tra i soliti 3-4 nomi.
Mandriva 2009 non mi sento di consigliartela in quanto molti dicono di aver avuto problemi,
anche se io personalemnte l'ho installato sul portatile di mia sorella e non mi ha riportato alcun problema.
Ubuntu e' semplice ,ha buona documentazione e la piu' vasta community.
Opensuse e' l'aktra grande distro per chi inizia ad usare linux.
Poi ci sono molte valide alternative come:
-Linux Mint derivata di Ubuntu, forse e' ancora piu' semplice per chi inizia
-Dreamlinux:veloce,consuma pochissime risorse rispetto a distro come Ubuntu ed e' molto accattivante graficamente (si ispira a a MacOS)
-PClinuxOSurtroppo l'ultima versione e' un po datata, non te la consiglierein quindi ma in molti dicono sia la piu' semplice distro da usare.
Poi ce ne sono tantissime altre potenzialmente adatte, come Sabayon Sidux eventualmente la stessa Debian,su Distrowatch.com trovi a lato una lista di tutte le distro esistenti.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:14   #4
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
La scelta e' sempre tra i soliti 3-4 nomi.
Mandriva 2009 non mi sento di consigliartela in quanto molti dicono di aver avuto problemi,
anche se io personalemnte l'ho installato sul portatile di mia sorella e non mi ha riportato alcun problema.
Ubuntu e' semplice ,ha buona documentazione e la piu' vasta community.
Opensuse e' l'aktra grande distro per chi inizia ad usare linux.
Poi ci sono molte valide alternative come:
-Linux Mint derivata di Ubuntu, forse e' ancora piu' semplice per chi inizia
-Dreamlinux:veloce,consuma pochissime risorse rispetto a distro come Ubuntu ed e' molto accattivante graficamente (si ispira a a MacOS)
-PClinuxOSurtroppo l'ultima versione e' un po datata, non te la consiglierein quindi ma in molti dicono sia la piu' semplice distro da usare.
Poi ce ne sono tantissime altre potenzialmente adatte, come Sabayon Sidux eventualmente la stessa Debian,su Distrowatch.com trovi a lato una lista di tutte le distro esistenti.
Penso che proverò ubuntu.... Sapete dirmi a quale versione siamo arrivati? E un comunity dove posso trovare aiuti per l'installazione?

Grazie
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:46   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
La 8.10 è uscita qualche settimana fa. Per aiuti c'è sempre la discussione ufficiale che trovi nella sotto sezione di questo forum. Altrimenti ci sono anche altre comunità online come ubuntu-it.org
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:16   #6
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
La 8.10 è uscita qualche settimana fa. Per aiuti c'è sempre la discussione ufficiale che trovi nella sotto sezione di questo forum. Altrimenti ci sono anche altre comunità online come ubuntu-it.org
Grazie... Mi trovo bene con questo forum e rimango fedele.

Mi sai indicare dove posso scaricare Ubuntu 8.10 in italiano per desktop?
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:30   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Basta andare sul sito ufficiale www.ubuntu.com e andare su download. La iso che scarichi contiene più lingue tra cui l'italiano.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:40   #8
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Basta andare sul sito ufficiale www.ubuntu.com e andare su download. La iso che scarichi contiene più lingue tra cui l'italiano.
Grazie... molto gentile.

Un'ultima domanda..... Quando metto il dvd con la iso per installare il SO mi da il modo di formattare completamente tutto il pc (2 hdd) o lo devo fare prima con il cd di ripristino di win?

Scusa la domanda banale ma sono proprio alle prime armi di linux
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:44   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Nel programma di installazione c'è un piccolo programma che ti permette di gestire le partizioni dei vari dischi. Puoi fare tutto quello che ti pare direttamente da li.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v