Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 09:58   #1
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quale Linux adatto a me?

Ciao a tutti.
Ho sempre sentito parlare di Linux come sistema operativo molto più fluido di win... Ma non avendo mai adoperato nessuna versione sono qui a chiedere quale mi consigliate per iniziare (apprendo molto velocemente ).

Vorrei mettere linux sul fisso che viene adoperato per p2p con amule, navigare su internet, office e al max qualche gioco tipo wow.

Sul portatile vorrei mantenere vista ma con la possibilità di comunicare sempre con il fisso (è possibile?).


Consigliatemi voi.... Sono praticamente nuovissimo per questo SO.

Grazie
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:23   #2
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
direi ubuntu...
facile da installare e per iniziare a capire cos'è gnu/linux va bene..

poi se ubuntu ti sembra troppo un giocattolo (anche se all'inizio non credo proprio) allora passi a debian..
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:30   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Aragon79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho sempre sentito parlare di Linux come sistema operativo molto più fluido di win... Ma non avendo mai adoperato nessuna versione sono qui a chiedere quale mi consigliate per iniziare (apprendo molto velocemente ).

Vorrei mettere linux sul fisso che viene adoperato per p2p con amule, navigare su internet, office e al max qualche gioco tipo wow.

Sul portatile vorrei mantenere vista ma con la possibilità di comunicare sempre con il fisso (è possibile?).


Consigliatemi voi.... Sono praticamente nuovissimo per questo SO.

Grazie
La scelta e' sempre tra i soliti 3-4 nomi.
Mandriva 2009 non mi sento di consigliartela in quanto molti dicono di aver avuto problemi,
anche se io personalemnte l'ho installato sul portatile di mia sorella e non mi ha riportato alcun problema.
Ubuntu e' semplice ,ha buona documentazione e la piu' vasta community.
Opensuse e' l'aktra grande distro per chi inizia ad usare linux.
Poi ci sono molte valide alternative come:
-Linux Mint derivata di Ubuntu, forse e' ancora piu' semplice per chi inizia
-Dreamlinux:veloce,consuma pochissime risorse rispetto a distro come Ubuntu ed e' molto accattivante graficamente (si ispira a a MacOS)
-PClinuxOSurtroppo l'ultima versione e' un po datata, non te la consiglierein quindi ma in molti dicono sia la piu' semplice distro da usare.
Poi ce ne sono tantissime altre potenzialmente adatte, come Sabayon Sidux eventualmente la stessa Debian,su Distrowatch.com trovi a lato una lista di tutte le distro esistenti.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:14   #4
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
La scelta e' sempre tra i soliti 3-4 nomi.
Mandriva 2009 non mi sento di consigliartela in quanto molti dicono di aver avuto problemi,
anche se io personalemnte l'ho installato sul portatile di mia sorella e non mi ha riportato alcun problema.
Ubuntu e' semplice ,ha buona documentazione e la piu' vasta community.
Opensuse e' l'aktra grande distro per chi inizia ad usare linux.
Poi ci sono molte valide alternative come:
-Linux Mint derivata di Ubuntu, forse e' ancora piu' semplice per chi inizia
-Dreamlinux:veloce,consuma pochissime risorse rispetto a distro come Ubuntu ed e' molto accattivante graficamente (si ispira a a MacOS)
-PClinuxOSurtroppo l'ultima versione e' un po datata, non te la consiglierein quindi ma in molti dicono sia la piu' semplice distro da usare.
Poi ce ne sono tantissime altre potenzialmente adatte, come Sabayon Sidux eventualmente la stessa Debian,su Distrowatch.com trovi a lato una lista di tutte le distro esistenti.
Penso che proverò ubuntu.... Sapete dirmi a quale versione siamo arrivati? E un comunity dove posso trovare aiuti per l'installazione?

Grazie
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:46   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
La 8.10 è uscita qualche settimana fa. Per aiuti c'è sempre la discussione ufficiale che trovi nella sotto sezione di questo forum. Altrimenti ci sono anche altre comunità online come ubuntu-it.org
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:16   #6
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
La 8.10 è uscita qualche settimana fa. Per aiuti c'è sempre la discussione ufficiale che trovi nella sotto sezione di questo forum. Altrimenti ci sono anche altre comunità online come ubuntu-it.org
Grazie... Mi trovo bene con questo forum e rimango fedele.

Mi sai indicare dove posso scaricare Ubuntu 8.10 in italiano per desktop?
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:30   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Basta andare sul sito ufficiale www.ubuntu.com e andare su download. La iso che scarichi contiene più lingue tra cui l'italiano.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:40   #8
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Basta andare sul sito ufficiale www.ubuntu.com e andare su download. La iso che scarichi contiene più lingue tra cui l'italiano.
Grazie... molto gentile.

Un'ultima domanda..... Quando metto il dvd con la iso per installare il SO mi da il modo di formattare completamente tutto il pc (2 hdd) o lo devo fare prima con il cd di ripristino di win?

Scusa la domanda banale ma sono proprio alle prime armi di linux
__________________
Hp dv6162ea
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:44   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Nel programma di installazione c'è un piccolo programma che ti permette di gestire le partizioni dei vari dischi. Puoi fare tutto quello che ti pare direttamente da li.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v