|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
Creare PDF da DWG senza margini
Salve a tutti
![]() Per esigenze lavorative, mi ritrovo spesso a creare pdf da file autocad. Il problema è che i file hanno sempre dimensioni differenti, e mi ritrovo quindi dei pdf con molto margine. Attualmente creo i pdf con Cutepdf, e successivamente elimino i margini con un Adobe Acrobat 5 presente in ufficio su un'altro pc. Volevo sapere se esiste un programma free in grado di creare pdf senza margine, per intenderci tipo l'opzione "stampa solo area inchiostrata" dei plotter In alternativa un programma sempre free per eliminare il margine in eccesso: ho provato pdf fill editor (non so se è questo il nome giusto, cmq parlo della versione free), ma per eliminare i margini devo dare le misure esatte del foglio, ed essendo le tavole sempre di dimensioni differenti sarebbe troppo laborioso Grazie in anticipo per le risposte ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
up
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
Up
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Dal menù stampa di autocad dovrebbe esserci l'opzione per dirgli "stampa finestra". Ti fa selezionare l'area che ti interessa. Poi se vuoi puoi spuntare anche la voce "adatta alla pagina" ma allora non sarà più in scala il disegno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Secondo me dovresti chiedere uno spostamento nella sezione Computer Graphics.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
Quote:
"adatta alla pagine" non posso usarlo, xchè i file mi servono in scala, e in ogni caso non funzionerebbe..
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Hai provato senza "adatta alla pagina" solo con la finestra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
certo, è il modo attuale che uso per fare i pdf. come già detto, quell'opzione serve a selezionare l'area del disegno da stampare, ma poi il pdf lo fa in base al foglio bianco impostato nella stampante (in questo caso cutePDF)
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Perchè ci sono maghi di Autocad che stampano in PDF tutto il giorno.
Io uso costantemente Autocad ma non stampo mai in PDF. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Allora spostiamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
ho capito benissimo quello ti serve, l'unico programma che ho utilizzato in grado di generare pdf libero dai formati di stampa è coreldraw.
Altri programmi, tipo pdf creator e pdf factory, non supportano questa particolarità.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
I work with "Visage eXPert PDF"
![]() sballa un pò i caratteri (almeno la free che uso), ma riesco anche a delimitare i margini impostando larghezza e lunghezza. provalo, lo uso anche per word e altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
Ma imposti tu la dimensione del foglio? Quello lo potrei fare con qualsiasi "stampante pdf", ma i file che uso son sempre di dimensioni differenti.
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
Quote:
ogni volta reimposto le dimensioni....è un pò rognoso, ogni tanto sballa e non prende il formato, ma insistendo ci si riesce.... approprosito...sto cercando anche io un miglior programma per fare i pdf, soprattutto per unire più documenti in un unico file, sto qui impalla il pc con documenti con disegni troppo grossi.... e soprattutto che non acutizza i caratteri come questo...in pratica allunga le "M" maiuscole e altri caratteri maiuscoletti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non so se hoi capito bene, ma in autocad ti imposti il foglio pdf SENZA margini?
quando crei un nuovo formato di stampa la prima cosa che ti chiede sono i margini superiori e laterali e poi la dimensione del foglio
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() se si crea il formato di stampa desiderato con una stampante eps, o con la pdf integrata di autocad (che fa defecare nell'esportazione dei caratteri), successivamente basta cambiare plotter virtuale e autocad ti chiederà se utilizzare il nuovo formato personalizzato e importarlo tra quelli della tua stampante (in questo caso pfd creator) o continuare ad usare quelli di default ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
|
Il problema è che spesso capita di dover creare magari i pdf di un progetto, per esempio di una dozzina di tavole, e il 90% delle tavole hanno dimensioni differenti
Facendo come dite voi, dovrei calcolare per ogni tavola la dimensione, impostare il foglio e "stampare" il pdf Attualmente invece creo tutti i pdf con impostato il foglio più grande (quindi basta selezionare "stampa precedente"), li apro con Adobe Acrobat 5, e utilizzo l'opzione "rimuovi margini bianchi" per ritagliarli Mi sa che quasta soluzione resta la più pratica..il problema nasce dal fatto che l'Adobe essendo non-free è su un pc solo.
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
cpisco il tuo problema. ma ti serve un utility per la stampa virtuale o un software che ti permetta nella fase di stampa cartacea di ritagliare il tuo pdf?
i pdf che usi contengono solo elementi vettoriali?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.