|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Nikon D200 VS Canon 40D
Salve ragazzi.....questo è il dilemma......Nikon D200 (700€ USATA)VS Canon 40D (700€ NUOVA)???
Io sinceramente sarei più propenso ad acquistare la D200 ma non mi attira l'idea di acquistarla usata(pur se garantita), fra l'altro non ho letto molte cose a favore della 40D(rispetto alla D200) ma allo stesso tempo la 40D ho potuto impugnarla(una favola) mentre la D200 non ho mai avuto il piacere! Poi che dire, come feateurs(spero si scriva così)la 40D sicuramente ha qualcosa in più, vedi il live view, pulizia del sensore, lcd 3", etc.etc.etc. mentre la D200 un mirino più luminoso, meno rumore agli alti iso, flash incorporato che funge da commander, doppia ghiera, insomma se costassero la stessa cifra nuove non avrei dubbi....D200!!!! Mi date ragione?.....volete farmi cambiare idea?......o mi proponete magari la D80 da affiancare sin da subito all'impugnatura verticale per renderla a me più comoda???? P.S: Nikon D80 con impugnatura MB-80 costa quanto una Canon 40D!!! Vi prego aiutatemi.........stò diventando matto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
La 40D ha doppia ghiera ed il joistick, ha meno rumore agli alti iso, ha la pulizia del sensore che non serve ad una cippa, ha un mirino grande come la d200.
Da dove prendi le notizie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Se non hai abbastanza budget per una D300, vai di D90. Questo te lo dico come nikonista.
La 40D è una signora macchina, l'unica che ti consiglio di fare è prenderla in mano e vedere cosa ti convince di più, alla fine conta di più come la usi e non quello che è. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
"photografare in digitale" di marzo 2008 Le immagini realizzate dalla 40D sono morbide e la misurazione desta preoccupazione dal momento che la fotocamera tende a sottoesporre lo scatto di circa uno stop. Le impostazioni relative alla qualità dell'immagine possono essere raggiunte soltanto mediante i menù, non esiste un pulsante dedicato. "chip foto-video digitale" di dicembre 2007 In fatto di disturbi si osservano dei miglioramenti rispetto alla 30D, che tuttavia non sono sconvolgenti e non si avvicinano alle prestazioni di una Nikon D200 "progresso fotografico serie oro 7" di settembre 2008 IL GIDIZIO:La velocità di scatto è ottima, la raffica è parida e molto prolungata specie con il formato jpeg. L'autonomia in ripresa è eccellente; anche in riproduzione è buona, nonostante la presenta di un monitor molto grande. Le curve sensitometriche sono leggermente appiattite nelle alte luci dove di conseguenza viene garantita un'ampia letitudine di posa. Nella curva Hi key (eseguita a 200 ISO) abbiamo un fortissimo abbassamento del contrasto sulle alte luci. Le sensibilità misurate sono vicinissime ai valori nominali. La risoluzione è molto alta al centro ha i diaframmi più chiusi, dove la nitidezza dell'obiettivo è particolarmente elevata. Il rumore a 100 ISO è ben contenuto. In generale il formato Raw appare più rumoroso dell'equivalente jpeg, in quanto quest'ultimo viene applicato sempre un filtraggio del rumore. Ciò è particolarmente visibile a sensibilità superiori a 800 ISO dove il filtraggio appare decisamente necessario. P.S. Mi sapresti spiegare cosa vogliono dire....."le frasi in rosso"??? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
Le tue foto sono molto belle, veramente complimenti, magari più in là mi darai anche qualche dritta......sono poco più di un dilettante! P.S. Grazie anche per il link......già visitato! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
...a disposizione
![]() troppo gentile... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Nessuno più vuole dire la sua??????
Sinceramente mi aspettavo migliaia di risposte.......canon vs nikon ![]() ![]() ![]() Sarà pure un argomento trattato e ritrattato ma................io sono pur sempre un pivello( ![]() P.S. E' solo che ho bisogno di sentire vari pareri......insomma non vorrei vendermi tutto da qui ad un anno per passare da un marchio ad un altro!!! Penso che oramai siamo più o meno tutti nelle stesse condizioni..............................crisi monetaria..........i soldi non bastano più............ci vorrebbe un bel 6 al superenalotto!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Qualunque cosa tu possa scegliere, cadresti bene.
Ricordati che sono le ottiche a fare la foto al 60/75%...che tu sia comodo o no a sentire in mano una Nikon od una Canon...alla foto interessa poco.. ..e ricorda (...amarcord!) che è meglio un corpo base con ottica sopraffina che il contrario! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Grazie ragazzi......ma partendo dal presupposto che amo fare i ritratti a mia figlia e non potrei partire solo con un cinquantino o giù di lì(troppo limitante per tutto il resto), quale ottica mi consigliereste di affiancare ad una canon o ad una nikon che possa svolgere il ruolo di una tuttofare senza prosciugarmi il portafoglio?????
Praticamente vi sto chiedendo.....spendendo circa 700€ per il corpo macchina, cosa potrei affiancare come ottica tuttofare per circa 300€ in campo canon o in nikon? Mi conviene un ottica in kit o magari un marchio compatibile??? P.S. E' chiaro che la primissima spesa successiva sarebbe un bel cinquantino..........oppure......cosa mi consigliate per i ritratti???????? Grazie a tutti voi......anticipatamente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
beh io farei senza ombra di dubbio: 18-55is buon obiettivo generico ef 85 1.8 un vetro splendido da tenere a vita per i ritratti sia in casa che fuori...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1280
|
Quote:
![]()
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11, lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
Per l'85 1.8 sono daccordo.....già considerato e messo in discussione con il 100 2.8 Che mi dici...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Come fa a costare meno il 17-85 is del 18-55is?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
In Canon si saranno accorti finalmente che fa cagare e lo danno via per toglierselo dai piedi
![]() Meglio il 18-55(costruzione a parte),e concordo con le parole di Luca-Marklevi. OT light:ma nessuno si caccia sto 55-250?Alla faccia del plasticone,è un best seller con i fiocchi.Mica ne avete avvistato uno usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
così non andiamo d'accordo...
![]() meglio il 18-55is... ma se vuoi un vetro solo e pure cagone fai pure... ![]() a quel punto si è meglio il 18-200is... non sembra me gli zoom usciti negli utliti 2 anni sono tutti ottimi... Quote:
![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
e il tamron 17-50??????????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
alcuni confronti tra 40d e d200 http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/page18.asp http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/page19.asp http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/page20.asp http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/page27.asp ad essere precisi, la D200 perde anche il confrontoi, relativamente, almeno, a rumore, gamma dinamica e scostamento dei colori dell'immagine da quelli di riferimento, anche nei confronti della 30D. http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/page20.asp http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS30D/page21.asp http://www.imaging-resource.com/PROD...30DIMATEST.HTM http://www.imaging-resource.com/PROD...200IMATEST.HTM http://www.imaging-resource.com/PROD...40DIMATEST.HTM Quindi se i parametri che dovrebbero indirizzare la tua scelta sono questi, allora non puoi che scegliere la 40d. Ultima modifica di yossarian : 28-10-2008 alle 00:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
Grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.