Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 19:44   #1
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Fake Ping Reply

Ciao a tutti

Ho un problemino piuttosto difficile, mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi. Uso un'immaginina che vale più di mille parole :P



Quando con A pingo B, il ping risultante è quello della massima latenza che, approssimando, è quello della VPN.
Io vorrei, invece, che la latenza risulti con ping più basso, falso ovviamente. In pratica il PC X deve intercettare la richiesta di ping di A e rispondergli al posto di B. Ovviamente altri tipi comunicazione devono continuare a funzionare.

Come faccio?
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 08:37   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Credo che l'unico sistema sarebbe quello di fare generare l'echo response a X.... una specie di ping spoofing.... ma non so se esista... sinceramente non ne vedo neppure l'utilità....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:10   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
per l'ufficio complicazioni affari semplici, secondo thread a destra, scenda le scale e si spari in testa.


scherzi a parte, a che diavolo serve questa follia?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:08   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io volevo chiedere l'utilità di tutto ciò, forse c'è una via alternativa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:56   #5
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
C'è un ping filter su un programma: se il ping supera i 15ms tra le due macchine non è possibile accedere al DB.
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Credo che l'unico sistema sarebbe quello di fare generare l'echo response a X.... una specie di ping spoofing.... ma non so se esista... sinceramente non ne vedo neppure l'utilità....
Ho pensato anche io a questo, ma non c'è niente di pronto. Non sono bravo in programmazione c, per giunta. In ogni caso sto dando uno sguardo al PCAP e al funzionamento di ICMP, anche se dubito di venirne a capo :\

Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
per l'ufficio complicazioni affari semplici, secondo thread a destra, scenda le scale e si spari in testa.
ahahahahahha
Bhe dai, che gusto c'è se ogni tanto non arriva uno a fare qualche domanda assurda?

Ultima modifica di Darker : 16-10-2008 alle 10:59.
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:59   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
potresti collegarti in desktop remoto ad un pc nella rete B e dalla stessa accedere al db
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:17   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Allora è più semplice modificare il programma e consentire l'accesso al DB anche con tempi superiori....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:46   #8
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
potresti collegarti in desktop remoto ad un pc nella rete B e dalla stessa accedere al db
No, perché altrimenti il PC B non può lavorare contemporaneamente con il PC A

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Allora è più semplice modificare il programma e consentire l'accesso al DB anche con tempi superiori....
Non posso fare questa modifica, purtroppo
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:06   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Darker Guarda i messaggi
Non posso fare questa modifica, purtroppo
E' un controllo che semplicemente non ha senso di esistere..... io proverei a sentire dal supporto tecnico.... anche se un software sviluppato così mi lascia alquanto perplesso....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:33   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
magari l'applicativo è in realtime... e quindi ha bisogno di una certa velocità di aggiornamento.


trova un altro pc e mettilo nella rete B
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:35   #11
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
magari l'applicativo è in realtime... e quindi ha bisogno di una certa velocità di aggiornamento.


trova un altro pc e mettilo nella rete B
Bhe, sì. Ma pensavo sarebbe interessante anche "provare" ad aggirare l'ostacolo. Se poi non funziona, amen. Non credi?
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:39   #12
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
interessante sì, ma se fosse fattibile.

il problema sta che un tot di ms li perdi comunque nel tragitto vpn... e questo non lo puoi evitare.

a meno che non trovi il sistema per disabilitare il ping nella macchina rete A e trovi un sostituto nella rete B che risponda per lui, ma questo è spoofing e poi dovresti anche firewallare tutte le richieste verso questo ip spoofato che non siano quelle del ping in modo tale che tutto il traffico va al pc vero e solo il ping al pc falso.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:05   #13
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi

a meno che non trovi il sistema per disabilitare il ping nella macchina rete A e trovi un sostituto nella rete B che risponda per lui, ma questo è spoofing e poi dovresti anche firewallare tutte le richieste verso questo ip spoofato che non siano quelle del ping in modo tale che tutto il traffico va al pc vero e solo il ping al pc falso.
Esatto. Mi hanno già proposto una cosa del genere, solo che non so dove mettere la mani :\
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:03   #14
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
prima cosa devi creare un alias sulla macchina sostitutiva con l'ip della macchina in rete a.

poi firewalli tutto (ovviamente con un firewall hardware [nello zyxel ci dovrebbe già essere il firewall lan to lan], non un firewall su quel pc, altrimenti lo chiudi all'uso normale) tranne il protocollo icmp verso l'ip spoofato.

nel pc della rete a invece basta che blocchi l'icmp in ingresso (basta anche il firewall di windows)


quando vedrai che la cosa non funzionerà o che creerà dei casini mostruosi, prenderai un vecchio pc e ci farai del remote desktop
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 07:55   #15
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Ho "studiato" un po' in questo periodo e ho trovato una parziale soluzione al problema. "Parziale" perché manca la chicca finale, magari qualcuno la sa di già

Per simulare la risposta di ping ho usato un programmino che si chiama "Colasoft Packet builder". In pratica, tramite questo programma, è possibile inviare pacchetti fatti ad hoc ad un determinato indirizzo fingendo di essere qualsiasi ip.
Nel mio caso il programma serve a mandare all'ip che ha fatto richiesta di "ICMP request" un "ICMP reply" fingendo di essere l'ip richiesto. Sia in via teorica che pratica funziona, c'è un problema però...

Il problema è che quei furboni che hanno scritto il protocollo non sono poi così sciocchi (ma va?!) e quindi, tra i dati che il pacchetto scambia, hanno inserito anche un numero che si chiama "sequence number". Questo numerino serve per fare in modo che la macchina che invia la richiesta possa definire univocamente la risposta, anche se proveniente dalla stessa macchina. Questo numero cambia dinamicamente e quindi rispondere con i dati giusti, ma con sequence number sbagliato, non serve a nulla.

In via grezza basterebbe fare una regola per ogni combinazione di sequence number, ma sono 65536 e mi pare veramente uno schifo implementare così :|

L'alternativa migliore sarebbe un approccio dinamico. Servirebbe un programma che mi permetta sia di filtrare il pacchetto (come etherial/wireshark) sia di inviare un pacchetto ad hoc costituito da informazioni statiche ed informazioni dinamiche estrapolate del pacchetto filtrato.

Ho visto che wireshark ha un applicativo che si chiama editcap, ma non è esattamente userfriendly e non sono sicuro che faccia al caso mio.

Sapete se fa al caso mio e/o eventualmente conoscete un alternativa migliore/più comoda?
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:21   #16
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
sicuramente hai fatto un buon lavoro (anche a livello di "studio", mi hai rinfrescato la mente sui vecchi studi universitari dei protocolli).

però adesso siamo di fronte ad un ostacolo... insormontabile.
Quote:
L'alternativa migliore sarebbe un approccio dinamico. Servirebbe un programma che mi permetta sia di filtrare il pacchetto (come etherial/wireshark) sia di inviare un pacchetto ad hoc costituito da informazioni statiche ed informazioni dinamiche estrapolate del pacchetto filtrato.
temo che una cosa del genere sia al limite della legalità... o quantomeno per usi di sviluppo e non per usi commerciali come vuoi fare tu.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:33   #17
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Grazie per la pronta risposta e per il "buon lavoro" \o/

Bhe, ai "limiti della legalità" mi sembra un po' esagerato. D'altronde installerei programmi "pericolosi" su miei pc per gestire affari legati, ancora una volta, ai miei pc. Di sicuro non reco danno a nessuno: aggiro solo l'ostacolo di avere computer in studi diversi che, per quell'applicativo, necessiterebbero di essere in una lan reale (e non virtuale).
Poi si tratta di un ping, mica di dati bancari!

Cmq, capito l'antifona. Se proprio non si può, amen
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v