Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 21:28   #1
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Poltergeist

Ho un pc nuovo e vorrei proteggerlo da sbalzi di corrente/tensione.

Visto che il vecchio computer ha manifestato diversi problemi al limite del poltergeist, tipo un'improvvisa puzza di bruciato mentre era acceso, il led del mouse usb che rimaneva illuminato a pc spento, la tastiera usb che si bloccava in maniera imprevedibile ed un hdd capitolato dopo una lunga agonia e prontamente sostituito da un altro, ho pensato che dietro tutto questo ci potessero essere dei problemi di natura elettrica.

Il pc nuovo ha ereditato l'hdd funzionante del vecchio, però dopo una settimana circa tale disco s'è rotto e mi sono rotto pure io, così ho deciso di provvedere in qualche modo. Nel frattempo al pc nuovo ho staccato il cavo, non si sa mai. ^^'

Premesse le seguenti cose:

1. da un'unica presa fuoriescono due scarpette, una delle quali colpevolmente riempita di spine, fra cui pure quella del pc;

2. la seconda presa, quella semivuota, è dichiarata possedere un filtro e ci ho appena attaccato il cavo del pc, che però resta comunque staccato dalla corrente;

3. Quando alimentato, il telaio del pc è in tensione. Lo era quello del vecchio pc e lo è pure questo, per cui deduco l'assenza di un impianto di messa a terra adeguato nella stanza del pc;

vi chiedo questo:
cosa posso fare per impedire che il poltergeist continui a divorarmi l'hardware?

L'idea di usare un ups non mi convince un granchè: io voglio riparare il pc da sbalzi, non garantirgli continuità d'alimentazione.
Cosa fare?
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 21:44   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per gli sbalzi e variazioni di tensioni esistono degli apparecchi appositi chiamati "stabilizzatori di tensione" , che non fanno altro che mantenere stabile la tensione elettrica fornita dall' enel .

Per la messa a terra controlla di avere sulla stanza del pc la messa a terra , altrimenti chiama un alettricista e sistema la messa a terra . Controlla eventualmente anche le multiprese , se sono difettose potrebbero avere il filo della messa a terra staccato o rotto .

Il ogni caso il pc e tutte le aparecchiature vanno sempre spente con l' interruttore sulla multipresa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:24   #3
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Grazie.
Io in genere spengo l'interruttore dell'alimentatore del pc, dopo aver chiuso il so.
Per gli stabilizzatori di tensione c'è da sapere qualcosa di particolare o basta andare in un negozio e comprare?
Qualche accorgimento particolare?
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:26   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
L' unica cosa che devi controllare e il carico massimo che puoi collegare all' uscita dello stabilizzatore . Quindi devi conoscere la potenza assorbita dal tuo pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:21   #5
333300
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
tutti consigli giusti, ma per gli sbalzi di tensione non c'è meglio di un buon ups ( continuità a parte); tra l'altro ti protegge, se la usi, anche la linea telefonica da dove provengono spesso sovratensioni, specie durante i temporali.
333300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 19:56   #6
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
In effetti mi stavo convincendo a prendere un ups, a questo punto.
Però se penso che devo prendere questo e pure un hdd nuovo, mi vengono i brividi al portafogli.
Immagino che il filtro della scarpetta non serva a una mazza, eh?
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 21:17   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Nel tuo caso il filtro della scarpetta serve a poco , serve solo a filtrare eventuali disturbi della rete elettrica , ma non ti stabilizza la tensione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:34   #8
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Ok, appena preso un ups, ora mi tocca recuperare un altro hdd e reinstallare tutto da capo.
Che colossali palle.

Grazie ancora.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v