Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 14:56   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
come personalizzare una distribuzione linux?

vorrei personalizzare una qualsiasi distro linux, nello specifico frugalware. Intendo lievi modifiche come usare un kernel personalizzato. Il resto rimane uguale, comrpesa l'installazione. è una cosa fattibile nn troppo difficile?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:38   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
se modificare il kernel lo chiami lievi modifiche, si si può fare. Quello che non capisco è: se hai le competenze per modificare il kernel non dovresti fare una domanda del genere, se non le hai allora corri un po' troppo.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:46   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
se modificare il kernel lo chiami lievi modifiche, si si può fare. Quello che non capisco è: se hai le competenze per modificare il kernel non dovresti fare una domanda del genere, se non le hai allora corri un po' troppo.
compilare il kernel nn è un'operazione così difficile, basta conoscere bene il proprio hardware. Nn ci vogliono ste gran competenze! ma nn so da dove partire però per personalizzare una distro! prendo l'iso di installazione e poi che faccio? che file devo modificare? Ho chiesto sul forum di frugalware e lo sviluppatore mi ha risposto, nn dovrebbe essere una cosa difficilissima ma nn ci ho capito molto inoltre nn mastico così bene l'inglese. Cmq a me sembra una modifica lieve perché nn prendo un kernel fatto da me, prendo quello vanilla e lo ricompilo secondo il mio hardware, cosa che si fa senza problemi.....vorrei però avere una distro già cn questo kernel così durante l'installazione va tutto subito.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:03   #4
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
io ricordo, che la distro gNewSense (sosia di Linux Ubuntu senza software proprietario) pubblicizzava il fatto che poteva essere modificata a piacimento, ecco, ho trovato il link:
http://www.gnewsense.org/Builder/How...uxDistribution
è una guida (in inglese) che spiega come creare la tua distro, includendo ed escludendo i pacchetti, ovviamante è una distro Debian based, e non sò se può essere utile per la tua distro, che magari è gentoo-based
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:08   #5
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
vorrei personalizzare una qualsiasi distro linux, nello specifico frugalware. Intendo lievi modifiche come usare un kernel personalizzato. Il resto rimane uguale, comrpesa l'installazione. è una cosa fattibile nn troppo difficile?
Ciao.

Ho googlato un pò e ho trovato questo link, non ho letto tutto e magari non ti interessa, però te lo posto lo stesso:

http://www.mandrakeitalia.org/module...&articleid=123

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:19   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Ho googlato un pò e ho trovato questo link, non ho letto tutto e magari non ti interessa, però te lo posto lo stesso:

http://www.mandrakeitalia.org/module...&articleid=123

Ciao.
grazie tante, ci guarderò, forse la cosa migliore è installare e configurare il sistema come voglio io e poi creare un licd cd possibilmente installabile.
Io ho trovato anche questo, si tratta della traduizione di LFS in italiano http://www.pluto.it/ildp/lfs/ è decisamente più di quello che voglio fare ma è interessante davvero!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:21   #7
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
grazie tante, ci guarderò, forse la cosa migliore è installare e configurare il sistema come voglio io e poi creare un licd cd possibilmente installabile.
Io ho trovato anche questo, si tratta della traduizione di LFS in italiano http://www.pluto.it/ildp/lfs/ è decisamente più di quello che voglio fare ma è interessante davvero!
Avevo visto pure quello...ma pensavo esulasse da ciò che vuoi ottenere tu.
Nel caso di LFS si tratta di "costruire" davvero da zero un sistema linux, compilando tutto dalla base. Una specie di Gentoo "estremizzata", senza gestore di pacchetti e senza strumenti per la gestione delle varie dipendenze: tutto compilato a manina da zero, nessuno "stage" di partenza....un'odissea, imho....tempo a manetta ci vorrebbe...
Certo che quando hai finito e ti trovi con un sistema che boota e funziona come si deve, è una soddisfazione e sopratutto puoi dire d'aver compreso linux nei particolari...mah, io uso gentoo ed è già un casino della madonna...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:48   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Avevo visto pure quello...ma pensavo esulasse da ciò che vuoi ottenere tu.
Nel caso di LFS si tratta di "costruire" davvero da zero un sistema linux, compilando tutto dalla base. Una specie di Gentoo "estremizzata", senza gestore di pacchetti e senza strumenti per la gestione delle varie dipendenze: tutto compilato a manina da zero, nessuno "stage" di partenza....un'odissea, imho....tempo a manetta ci vorrebbe...
Certo che quando hai finito e ti trovi con un sistema che boota e funziona come si deve, è una soddisfazione e sopratutto puoi dire d'aver compreso linux nei particolari...mah, io uso gentoo ed è già un casino della madonna...
sisi so cos'è LFS, ti crei la distro da zero come vuoi tu! è sicuramente una bella cosa ma richiede troppo lavoro, troppe cose da tenere sotto controllo, troppi programmi legati tra loro! è una cosa esagerata! Io ogni tanto gentoo la riprovo perché mi piace troppo ottimizzare al meglio il sistema operativo ma visto che sn uno smanettone (e anche pasticcione) mi capita spesso di formattare e reinstallare e cn gentoo se ne va sempre troppo troppo problema e alla fine cn i computer di oggi la differenza in prestazioni nn s nota proprio (almeno rispetto a distro come slackware e frugalware). Inoltre bisogna conoscere davvero bene il sistema e cosa si vuole ottenere! il dover scegliere le flag USE mi fa star male mi venogno dubbi amletici su ciò che può servire o meno! Tutte pippe mentali inutili, ma quando hoa una tal sceltà e possibilità nn riesco mai a decidermi
Cmq il mio scopo per ora è ottenere una frugalware cn il kernel ottimizzato per il mio acer one tutto qui, nn è niente di che
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:23   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Cmq il mio scopo per ora è ottenere una frugalware cn il kernel ottimizzato per il mio acer one tutto qui, nn è niente di che

non ti basta una generica guida sulla ricompilazione del kernel?

Oltre a ciò vorresti modificare il livecd/installcd ficcandocelo dentro?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 13:41   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
non ti basta una generica guida sulla ricompilazione del kernel?

Oltre a ciò vorresti modificare il livecd/installcd ficcandocelo dentro?
mi piacerebbe fare una cosa più carina
Il livecd di frugalware fa abbastanza schifo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v