|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Tvemonti alza la testa...
ECONOMIA Il titolare dell'Economia aveva attaccato frontalmente il provvedimento nascosto nelle pieghe del decreto Alitalia che, di fatto, cancella i processi per i grandi crac
L'emendamento salva-manager sarà eliminato alla Camera Tremonti ha annunciato che, in caso contrario, darà le dimissioni Ma gli autori della norma la difendono: "Non si applica ai casi Parmalat e Cirio" Giulio Tremonti ROMA - L'emendamento nascosto nel decreto Alitalia, che permetterebbe di "salvare" i manager dei recenti crack finanziari sarà cancellato nel passaggio parlamentare alla Camera. Lo annunciano fonti governative. Il decreto su Alitalia approderà in Aula alla Camera per la discussione generale lunedì 20 ottobre. Stamane nel corso dell'audizione al Senato il ministro dell'Economia Giulio Tremonti aveva minacciato: "O va via l'emendamento o va via il ministro dell'Economia". L'emendamento, denunciato oggi da "Report" (che va in onda domenica sera) e da "Repubblica", prevede che i reati legati ai grandi dissesti finanziari come Parmalat e Cirio non sarebbero più perseguibili a meno dell'esistenza di un vero e proprio fallimento. Una norma pericolosissima che, di fatto, cancellerebbe i processi a personaggi com Tanzi, Cragnotti e Geronzi. Tremonti è stato chiarissimo: l'emendamento inserito nella legge di conversione del decreto Alitalia è "fuori dalla logica di questo governo. Se si immagina che la linea del governo sia quella prevista da un emendamento che prevede una riduzione della soglia penale per alcune attività di amministratori si sbaglia". "Tremonti non dovrebbe andar via da solo, ma insieme a tutta la maggioranza che ha proposto e votato una norma del genere", ha obiettato Pier Luigi Bersani. Meglio il leader dell'Idv Antonio Di Pietro ha commentato, all'annuncio secondo il quale la norma verrà eliminata alla Camera: "Meglio tardi che mai, purchè sia vero". L'emendamento è stato presentato dai senatore del Pdl, Angelo Maria Cicolani e Antonio Paravia, relatori in Senato sul provvedimento Alitalia, che obiettano: " "L'emendamento è mirato esclusivamente a tutelare le difficili scelte da parte dei commissari, operate in momenti oggettivamente straordinari, come è ad esempio nel caso di Fantozzi, che hanno l'esigenza di agire in modo certamente responsabile, ma discrezionale e flessibile, tendendo in primo luogo a garantire la continuità di un pubblico servizio". Pertanto la norma non si applicherebbe, sostengono Cicolani e Paravia, nei casi di 'accertata falsità' dei documenti posti a base della procedura, e quindi "nei casi citati da affrettate dichiarazioni di alcuni dirigenti politici e ad alcuni organi di informazione (Parmalat, Cirio, ecc)". Tuttavia, ammette Cicolani, "Se nel pieno della crisi Alitalia, si trattava di fornire ai professionisti chiamati a esercitare un ruolo straordinario, come nel caso del commissario Fantozzi, le garanzie necessarie, ora, è chiaro, l'urgenza va sfumando, alla luce della soluzione del caso Alitalia". (9 ottobre 2008) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Gemma : 09-10-2008 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Se ne parla nel 3d apposito, pure di tremonti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Finalmente una persona seria!
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.