Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2008, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...oci_26219.html

In arrivo nei prossimi mesi nuove meccaniche SSD da Intel, capaci di velocità massime in lettura sequenziale sino a 240 Mbytes al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:40   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
velocità da urlo... il 64gb potrebbe essere un degno sostituto dei miei due raptor da 36 (oddio, un po' tutti gli hdd nuovi potrebbero essere meglio di sti due raptor eheheheh )
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:45   #3
ekerazha
 
Messaggi: n/a
L'X25-E da 160 GB potrebbe trovare posto nel mio sistema (sperando non costi oltre i 300-400 euro).

P.S.
Leggo ora nell'altra news che la serie X25-E sarà massimo a 64GB, per la 160GB c'è la X25-M, vedremo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:51   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Spero nei prezzi... anche se non molto

sarebbero molto interessanti!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:57   #5
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
L'X25-E da 160 GB potrebbe trovare posto nel mio sistema (sperando non costi oltre i 300-400 euro).

Scusa, ma ci speri davvero in un SSD da 160 GB a 300 €?
Mi spiace deluderti, i prezzi previsti sono un po' più altini, si parla di circa 1280 $ (8$/GB): http://www.extremetech.com/article2/...129TX1K0000532


Mi spiace, anch'io sto aspettando che diventino abbordabili, ma sembra ci vorrà ancora un po'
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:15   #6
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi

Scusa, ma ci speri davvero in un SSD da 160 GB a 300 €?
Mi spiace deluderti, i prezzi previsti sono un po' più altini, si parla di circa 1280 $ (8$/GB): http://www.extremetech.com/article2/...129TX1K0000532


Mi spiace, anch'io sto aspettando che diventino abbordabili, ma sembra ci vorrà ancora un po'
I prezzi degli OCZ invece mi sembravano proprio su quei livelli.

http://www.hwupgrade.it/news/storage...ogy_25831.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:35   #7
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Vero, però le performance dichiarate sono diverse, per gli Intel si parla di 240/170 MB/s in r/w mentre gli OCZ dichiarano 130/93 MB/s (su cui non sputo certo sopra, intendiamoci). Senza contare che gli OCZ sono recensiti benissimo per quel che riguarda il rapporto prestazioni/consumi (vedi articoli su Tom's Hardware). Peccato non sia facile trovarne in giro e che comunque il costo rimanga alto in assoluto, anche se in discesa.
Speriamo
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:42   #8
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Vero, però le performance dichiarate sono diverse, per gli Intel si parla di 240/170 MB/s in r/w mentre gli OCZ dichiarano 130/93 MB/s (su cui non sputo certo sopra, intendiamoci). Senza contare che gli OCZ sono recensiti benissimo per quel che riguarda il rapporto prestazioni/consumi (vedi articoli su Tom's Hardware). Peccato non sia facile trovarne in giro e che comunque il costo rimanga alto in assoluto, anche se in discesa.
Speriamo
250/170 sono per gli Intel SLC, se guardi gli Intel MLC (tra i quali il taglio da 160 GB) si parla di 250/70. Gli OCZ (che sono MLC) sarebbero più lenti degli Intel MLC in lettura, ma un po' più veloci in scrittura e costano appunto molto meno.

Quindi al limite mi accontenterò di un OCZ da 128 GB

Ultima modifica di ekerazha : 20-08-2008 alle 09:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:47   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ma se Intel dichiarò a suo tempo di voler proprio introdurre gli SSD nel mercato di massa vendendoli a prezzi normali

i pressi di 640$ e passa saranno relativi alla serie E che è per le aziende, ma non penso un coso del genere venga a costa più di 300€, altrimenti vuol dire che Intel ha fallito su tutta la linea
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:52   #10
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Diamo tempo, per noi è ancora presto pensare a questa tecnologia.
Ma arriverà il momento.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:53   #11
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
prenderei volentieri un 32gb per metterci su solo il SO ed i programmi piu' usati.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 15:31   #12
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
guarda che gli ocz core sono già arrivati.
Saranno anche già arrivati ma io non li trovo a meno di 400 euro (per il modello da 32 GB). Alla faccia dei 169 $
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 15:52   #13
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
ancora troppo cari per sostituire i miei wd in raid...vedremo a parità di prestazioni /GB/prezzo fra un annetto..
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 10:50   #14
andreaies
Member
 
L'Avatar di andreaies
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 219
300€ il 64 gb su prokoo, comunque troppo, costa 70€ più di un velociraptor da 300GB.
Per ora è una tecnologia per pochi, si abbasseranno i prezzi e useremo solo quelli, ma ci vorranno un paio d'anni.
Prevedo che nel 2009-2010 si userà di più i dischi SAS con le mobo per il Core i7 (Nehalem), quindi gli ssd per essere diffusi dovranno abbassare i prezzi.
andreaies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 15:08   #15
fixfast
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sutrio (UD)
Messaggi: 218
western digital??

mah !!! io ho montato un raid0 con 2 HD caviar16 SE (89mb/s R/W) e ho fatto i miei 600 GB a 160mb/s tranquillamente spendendo 150 euro, il sistema vola (vista ultimate caricato completamente in 25 secondi netti).
questa tecnologia può andar bene sui portatili ma x i desktop al momento non ha vantaggi seri.
fixfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:05   #16
Alx579
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
Commento # 18 di: fixfast pubblicato il 23 Agosto 2008, 16:08
western digital??

mah !!! io ho montato un raid0 con 2 HD caviar16 SE (89mb/s R/W) e ho fatto i miei 600 GB a 160mb/s tranquillamente spendendo 150 euro, il sistema vola (vista ultimate caricato completamente in 25 secondi netti).
questa tecnologia può andar bene sui portatili ma x i desktop al momento non ha vantaggi seri

concordo pienamente. soprattutto perchè si parla di desktop, quindi ne server ne notebook.
un paio di wd raid0 (magari i velociraptor) sono ancora il miglior compromesso in ambito desktop. poi se uno è super appassionato e amante dell'ultima chicca tecnologica nulla gli vieta di spendere i suoi soldini come preferisce, ma se parliamo di ottimizzare il rapporto prezzzo/prestazioni gli ssd devono ancora migliorare
tutto qs....IMHO naturalmente
Alx579 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:36   #17
galerio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 748
forse non avete capito bene

State tutti parlando senza ricordare che:
1- i dischi SLC sono molto più costosi perché sono appunto a Single Level Cell, ma hanno il vantaggio enorme di vantare una vita media elevatissima.
2- i dischi meno costosi (come gli OCZ) sono MLC, cioé Multi Level Cell dove in una cella ci si può metter più dati (ecco perché costan meno), ma la durata è stimata a soli 10000 cicli di scrittura, quindi se ci mettete un sistema operativo sopra, vi basterà poco per ottenere dei settori corrotti!!! CAPITO?
3- continuate a parlare di Raptor e Velociraptor come se fossero gli unici dischi veloci, ma sappiate che esistono anche i dischi SAS (= Serial Attached SCSI) e un solo discho di quelli (per esempio il Fujitsu Allegro 10) è più veloce di due raptor in raid 0!! E questo perché si tratta di un disco da 15.000 rpm. I costi di questi Allegro? Un disco da 74GB costa 100 euro, e una scheda SAS costa 60. Se volete fare gli sboroni prendete due Allegro e li mettete in raid 0 e allora avrete un pc che decollerà sul serio!

Insomma, questi siti son fatti apposta perché noi possiamo farci un'idea di ciò che si trova in giro e di cosa sia migliore. Ma nonostante ciò vedo continuamente gente che si ferma alla tecnologia più pubblicizzata e al prodotto più trendy (come i Raptor).

IMHO
galerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1