Intel promuove SSD sempre più veloci

In arrivo nei prossimi mesi nuove meccaniche SSD da Intel, capaci di velocità massime in lettura sequenziale sino a 240 Mbytes al secondo
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Agosto 2008, alle 09:00 nel canale StorageIntel
La diffusione delle periferiche Solid State Disk o SSD è ancora complessivamente molto ridotta sul mercato, complice l'elevato costo di questi prodotti se confrontato con quello di hard disk tradizionali di pari capacità. D'altro canto, l'evoluzione tecnologica sta portando sul mercato prodotti in grado di distanziare notevolmente i tradizionali hard disk con piatti e testine in termini di velocità sia di scrittura che di lettura.
Intel sta per presentare una nuova serie di periferiche SSD con dimensioni di 2,5 pollici e 1,8 pollici, che potrebbero raggiungere nuovi livelli prestazionali in termini di velocità di scrittura e lettura. Grazie alle informazioni anticipate dal sito Expreview con questa notizia, sappiamo che sono 3 i nuovi modelli di SSD di prossima introduzione sul mercato da parte del produttore americano. Tutti appartengono alla serie X e sono caratterizzati da velocità di lettura di 240 Mbytes al secondo e di 170 Mbytes al secondo in scrittura.
Il modello X25 è caratterizzato da form factor da 2 pollici e mezzo, mentre quello X18 è pensato per chassis da 1,8 pollici di dimensione; per entrambi troviamo una differenziazione in due serie, con quella E posizionata al top della gamma e quella M indicata per contesti nei quali il risparmi energetico debba essere massimizzato.
Il modello X25-E dovrebbe venir proposto in tagli da 32 Gbytes, 64 Gbytes e 160 Gbytes di capacità, con disponibilitò a partire dal quarto trimestre del 2008. Previsti per il terzo trimestre i modelli X25-M e X18-M da 80 Gbytes di capacità, mentre per la versione X18-M da 160 Gbytes di capienza si dovrà attendere sino al primo trimestre 2009.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S.
Leggo ora nell'altra news che la serie X25-E sarà massimo a 64GB, per la 160GB c'è la X25-M, vedremo...
sarebbero molto interessanti!
Scusa, ma ci speri davvero in un SSD da 160 GB a 300 €?
Mi spiace deluderti, i prezzi previsti sono un po' più altini, si parla di circa 1280 $ (8$/GB): http://www.extremetech.com/article2...2129TX1K0000532
Mi spiace, anch'io sto aspettando che diventino abbordabili, ma sembra ci vorrà ancora un po'
Scusa, ma ci speri davvero in un SSD da 160 GB a 300 €?
Mi spiace deluderti, i prezzi previsti sono un po' più altini, si parla di circa 1280 $ (8$/GB): http://www.extremetech.com/article2...2129TX1K0000532
Mi spiace, anch'io sto aspettando che diventino abbordabili, ma sembra ci vorrà ancora un po'
I prezzi degli OCZ invece mi sembravano proprio su quei livelli.
http://www.hwupgrade.it/news/storag...logy_25831.html
Speriamo
Speriamo
250/170 sono per gli Intel SLC, se guardi gli Intel MLC (tra i quali il taglio da 160 GB) si parla di 250/70. Gli OCZ (che sono MLC) sarebbero più lenti degli Intel MLC in lettura, ma un po' più veloci in scrittura e costano appunto molto meno.
Quindi al limite mi accontenterò di un OCZ da 128 GB
i pressi di 640$ e passa saranno relativi alla serie E che è per le aziende, ma non penso un coso del genere venga a costa più di 300€, altrimenti vuol dire che Intel ha fallito su tutta la linea
Ma arriverà il momento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".