|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Ventole con 2 soli pin...
Ciao a tutti
Avendo a casa una MAREA di ventole 80x80 con attacco a soli 2 pin ( GND e VCC ) e volendo utilizzarne un paio per raffreddare il case, Mi cheidevo se , connesse a una MB cn controllo della velocità di rotazione ( tipo la p5q) , girerebbero al massimo o sarebbe cmq possibile regolarne la velocità anche col 3° pin mancante... Questo perchè mi scoccia andare a comprarne altre avendone tante inutilizzate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
|
Le ventole a 2 pin non hanno il controllo di velocita e non si possono regolare tramite scheda madre o programmi software .
Li puoi eventualmente regolare tramite un regolatore per ventole da pannello che supporti quel tipo di ventole . Oppure puoi applicare una resistenza in serie adeguata per ridurre il numero di giri , o ancora puoi alimentarle a 7 V collegando i fili della ventola sui +12V e +5V di un normale molex . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Faccio elettronica e non ho pensato alla resistenza...
![]() ![]() Grazie mille ![]() Edit: anzi l'ho alimentata a 5V, xò non so a qnt giri... una 80 mm a quanto gira solitamente a 12V??Nessuno lo sa? Alimentata a 5 è inudibile ma non so quanto gira... mi servirebbero 1200-1300 RPM.. Ultima modifica di -Simo90- : 03-08-2008 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Visto ke questa da 80 la uso sotto agli HD, e ne ho altre 3 da 120mm una davanti, una dietro e una in parte... penso ke bastino 5V a 1000 rpm.. nn dovrei aver problemi d raffreddamento pur avendo un case nn "al passo coi tempi"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
secondo me va bene, pero' e' meglio se controlli le temperature che segni.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Quote:
- con una strisciolina di carta fai ronzare la ventola in funzione, facendo attenzione a non rallentarla (la devi appena sfiorare) - cerca che nota sta "suonando" con uno strumento - calcoli la frequenza e poi fai: rpm = frequenza della nota / pale della ventola * 60 L'errore di misura e' del 6% fisso.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle ![]() Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle ![]() Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Wow ke è qst tattica??
![]() Ho un amico ke fa chitarra da 10 anni... quasi quasi chiedo ![]() Cmq si le temperature le controllo di fisso appena mi arriva lìhardware da etterci nel case ![]() Programma affidabile per misurare le temperature?? Thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
|
Quote:
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Beh, se volete vi faccio una tabellina tipo excel cosi' dovete solo trovare la nota
![]()
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle ![]() Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle ![]() Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Quote:
P.S: suono il piano ![]()
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle ![]() Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle ![]() Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.