Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2008, 14:36   #1
-Simo90-
Member
 
L'Avatar di -Simo90-
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
Ventole con 2 soli pin...

Ciao a tutti

Avendo a casa una MAREA di ventole 80x80 con attacco a soli 2 pin ( GND e VCC ) e volendo utilizzarne un paio per raffreddare il case,

Mi cheidevo se , connesse a una MB cn controllo della velocità di rotazione ( tipo la p5q) , girerebbero al massimo o sarebbe cmq

possibile regolarne la velocità anche col 3° pin mancante... Questo perchè mi scoccia andare a comprarne altre avendone tante inutilizzate...
-Simo90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:50   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Le ventole a 2 pin non hanno il controllo di velocita e non si possono regolare tramite scheda madre o programmi software .
Li puoi eventualmente regolare tramite un regolatore per ventole da pannello che supporti quel tipo di ventole .
Oppure puoi applicare una resistenza in serie adeguata per ridurre il numero di giri , o ancora puoi alimentarle a 7 V collegando i fili della ventola sui +12V e +5V di un normale molex .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:02   #3
-Simo90-
Member
 
L'Avatar di -Simo90-
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
Faccio elettronica e non ho pensato alla resistenza...

Grazie mille

Edit: anzi l'ho alimentata a 5V, xò non so a qnt giri... una 80 mm a quanto gira solitamente a 12V??Nessuno lo sa? Alimentata a 5 è inudibile ma non so quanto gira... mi servirebbero 1200-1300 RPM..

Ultima modifica di -Simo90- : 03-08-2008 alle 17:12.
-Simo90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 21:49   #4
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da -Simo90- Guarda i messaggi
Faccio elettronica e non ho pensato alla resistenza...

Grazie mille

Edit: anzi l'ho alimentata a 5V, xò non so a qnt giri... una 80 mm a quanto gira solitamente a 12V??Nessuno lo sa? Alimentata a 5 è inudibile ma non so quanto gira... mi servirebbero 1200-1300 RPM..
A 5V dovrebbe stare circa su quei giri li,a 12V solitamente stanno sui 3000-3500(silent varie anche 2000).
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:28   #5
-Simo90-
Member
 
L'Avatar di -Simo90-
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
Visto ke questa da 80 la uso sotto agli HD, e ne ho altre 3 da 120mm una davanti, una dietro e una in parte... penso ke bastino 5V a 1000 rpm.. nn dovrei aver problemi d raffreddamento pur avendo un case nn "al passo coi tempi"
-Simo90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:33   #6
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
secondo me va bene, pero' e' meglio se controlli le temperature che segni.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 15:16   #7
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da -Simo90- Guarda i messaggi
Faccio elettronica e non ho pensato alla resistenza...

Grazie mille

Edit: anzi l'ho alimentata a 5V, xò non so a qnt giri... una 80 mm a quanto gira solitamente a 12V??Nessuno lo sa? Alimentata a 5 è inudibile ma non so quanto gira... mi servirebbero 1200-1300 RPM..
Concordo sull'usare le temperature per capire se vanno bene, comunque se vuoi misurare gli rpm e ti intendi di musica basta che fai cosi':

- con una strisciolina di carta fai ronzare la ventola in funzione, facendo attenzione a non rallentarla (la devi appena sfiorare)
- cerca che nota sta "suonando" con uno strumento
- calcoli la frequenza e poi fai:

rpm = frequenza della nota / pale della ventola * 60

L'errore di misura e' del 6% fisso.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 15:51   #8
-Simo90-
Member
 
L'Avatar di -Simo90-
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
Wow ke è qst tattica??

Ho un amico ke fa chitarra da 10 anni... quasi quasi chiedo

Cmq si le temperature le controllo di fisso appena mi arriva lìhardware da etterci nel case .. cioè fine sett- inizio prossima settimana...
Programma affidabile per misurare le temperature?? Thx
-Simo90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 18:53   #9
tonyh1983
Member
 
L'Avatar di tonyh1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Concordo sull'usare le temperature per capire se vanno bene, comunque se vuoi misurare gli rpm e ti intendi di musica basta che fai cosi':

- con una strisciolina di carta fai ronzare la ventola in funzione, facendo attenzione a non rallentarla (la devi appena sfiorare)
- cerca che nota sta "suonando" con uno strumento
- calcoli la frequenza e poi fai:

rpm = frequenza della nota / pale della ventola * 60

L'errore di misura e' del 6% fisso.
Questa non la sapevo!
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w
Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm
Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb
tonyh1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 22:46   #10
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Beh, se volete vi faccio una tabellina tipo excel cosi' dovete solo trovare la nota
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:52   #11
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Concordo sull'usare le temperature per capire se vanno bene, comunque se vuoi misurare gli rpm e ti intendi di musica basta che fai cosi':

- con una strisciolina di carta fai ronzare la ventola in funzione, facendo attenzione a non rallentarla (la devi appena sfiorare)
- cerca che nota sta "suonando" con uno strumento
- calcoli la frequenza e poi fai:

rpm = frequenza della nota / pale della ventola * 60

L'errore di misura e' del 6% fisso.
Azz...e questa dove l'hai imparata,grande idea compà...io suono la chitarra e non ho problemi quindi.E con un accordatore?Mi puoi parlare in hertz?Come sicuramente saprai che p.e. a 440 hz corrisponde la nota "la".Conosci le corrispondenze hertz-rpm?
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:49   #12
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Azz...e questa dove l'hai imparata,grande idea compà...io suono la chitarra e non ho problemi quindi.E con un accordatore?Mi puoi parlare in hertz?Come sicuramente saprai che p.e. a 440 hz corrisponde la nota "la".Conosci le corrispondenze hertz-rpm?
Ho fatto che fare la tabellina, con tutta la spiegazione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795760

P.S: suono il piano
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v