|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
ACCESS - SQLSERVER con ADO
Ciao Ragazzi avrei bisogno di un aiuto con il codice VBA.
io ho un database in ACCESS chiamato SCDATA_AC con 1 tabella chiamata "GIORNO" vuota ed ho un database in SQLSERVER chiamato SCDATA_SQ con all'interno la stessa tabella "GIORNO" piena. Io ho bisogno di creare un modulo all'interno del database Access che si colleghi a SQLSERVER tramite ADO e con una insert - select inserisca questi dati all'interno della tabella GIORNO di ACCESS. Qualcuno sa dirmi come fare?? scusatemi ma sono i miei primi passi in questo linguaggio e devo finire al più presto un lavoro.... ![]() vi ringrazio per un eventuale risposta.... Marco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
il fine è portare tutti i dati nella tabella "giorno" di access o usare ADO per fare ciò?
la prima cosa che mi viene in mente è quella di creare una tabella collegata in access alla tabella "giorno" di sql server, quindi creare una "SELECT INTO" che legge i record dalla tabella in sql server e li riversa in quella di access
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Scusate l'OT ma non resisto: tutancamel, hai un nick fantastico!
![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Ciao Akyra!
ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non posso fare cosi perchè devo per forza farlo da codice, sto facendo la modifica di un applicazione e devo sottostare alle decisioni dei miei capi ![]() quindi devo per forza fare la modifica da codice VBA tramite ADO x Banryu79 grazie, ho questo nik perchè a scuola mi chiamavano cosi causa mio cognome ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
Quote:
il problema qui può essere molto semplice o anche abbastanza complesso... assumendo che la struttura della tabella sia sempre la stessa nel tempo, quello che puoi fare è connetterti all'sql server tramite ADO Codice:
dim rst as ADODB.recordset dim conn as ADODB.connection set rst = new ADODB.recordset set conn = new ADODB.connection conn.connectionstring = "blablablabla" rst.Open "SELECT * FROM GIORNO", conn a quel punto potresti fare un classico ciclo for che cicla tra i vari record del recordset e chiama una "INSERT INTO" prendendo come dati quelli letti dal record corrente... il limite di questa tecnica è che se per caso la tabella nell'sql server cambia, tutto il codice non serve più a una mazza...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.