|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Consiglio ottica 450D
Ciao a tutti, sostituire l'ottica del kit (18-55IS) con una che abbia più zoom da 70mm in su chiaramente senza andar al di sotto in qualità rispetto al 18-55...insomma un'ottica tutto fare!!!
Il mio budget è circa 300 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
prezzo < 300€
range focale: 18-x dove x > 70 qualita >= del 18-55 IS ------------------------------ Non esiste soluzione ammissibile ![]() Mi viene in mente solo il sigma 17-70.. ma non è stabilizzato e non credo sia meglio di quello che hai, e come focali non guadagni un granchè. Io penserei piuttosto ad un secondo obiettivo per le focali più lunghe da affiancare al già buono 18-55 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
se al posto di "sostituire" intendi "affiancare" all'ottica in kit allora si comincia a ragionare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ma com'è che ultimamente tutti quelli che hanno canon vengono a chiedere uno zoom lungo?
ma non ci potevate pensare prima di prendere una canon di accorgervi che di zoom lunghi praticamente non ne fa?!? cmq senza esagerare con lo zoom le soluzioni "decenti" sono: sigma 18-125 os canon 18-85 is con entrambe hai qualche deformazione in più e forse anche un po meno di nitidezza (Ma è difficile dirlo bisognerebbe confrontare ciascuna apertura, prova a vedere le review di photozone.de) in ogni caso se vuoi un "18-tanto" io prenderei il primo dei due, se devi scendere a compromessi almeno fallo per uno zoom come si deve (tra 55 e 85 non c'è tutto questa differenza di utilizzo secondo me) altrimenti c'è il 28-135 ma comunque dovresti continuare ad usare il 18-55 per i grandangoli, allora a quel punto se devi alternare due lenti tanto vale prendere 18-55is+55-250is come scelgono quasi tutti come primo kit doppio ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 24-07-2008 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Ho visto il sigma 17-70 che parte con diaframma 2.8!!
Altra domanda...il 17-85 ho visto che parte con diaframma F4...può essere uno svantaggio??? Ultima modifica di GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito : 24-07-2008 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
Ho visto delle foto strepitose fatte con questo tamron. Tu per che tipo di foto lo useresti? Dalle domande che fai si vede che mastichi iso e diaframmi...su che tipo di foto vorresti più zoom? Io ho lo stesso problema avendo una d40 col kit 18-55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
Curiosità....dove l'hai trovato a quella cifra??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
comunque tu che hai una d40 puoi andare sul nikon 18-135 (nitido ma plasticoso e deforma molto) o sul più caro 18-200vr
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
C' è il Canon 55-250 IS che è discreto e costa poco .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Ragazzi ma il 17-85 è scadente come obbiettivo?? L'avrei trovato a 250 euro nuovo!!!
Altra cosa....come mai parte da F4 in grandangolo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Secondo me, il 55-250 è la scelta migliore. Considerando che hai preso la macchina da qualche settimana, hai scattato ancora poco, sei ancora poco esperto e certamente la nitidezza e luminosità dell'obiettivo non è sicuramente il tuo problema principale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]() http://www.photozone.de/canon-eos/17...review?start=1
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Se il tuo cruccio è avere un solo obiettivo flessibile adatto a tutte le esigenze, potrebbero essere un ' opzione da valutare. sulla qualita non ti so dire. Considera pero che il 55-250 sembra abbastanza leggero e piccolo. Alla fine avere un obiettivo in più nella borsetta non si sente neanche. Certo se sei il tipo che esce solo con la macchina a tracolla, il discorso cambia. Ma non penso sia il tuo caso
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
dei due meglio il 18-250, come sono è relativo a qualuno vanno più che bene, come qualità/luminosità il 18-55+55.250is sono migliori e stabilizzati, forse già hanno più senso su una macchina con stabilizzatore integrato (pentax-sony), ma a 250 senza is e a f/6,3 voglio proprio vedere quando ci riesci a scattare.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.