|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
La metto o no la pasta?
Avrei comprato un 8400 con la sua ventola originale e la pasta della OCZ.
Ora il problema e' che ho visto che sul dissipatore ci sono gia' 3 strisce di roba grigia che probabilmente sta li per sciogliersi con il calore? Per adesso non cambio la ventola originale quindi volevo sapere come mi comporto con la pasta. Devo togliere quella roba grigia che c'e' e poi metto la mia? Oppure faccio peggio? E nel caso e' meglio che tolga quella e metta la OCZ, con cosa mi consigliate di toglierla? Poi siccome sono abituato agli athlon 64, la pasta in questo caso va su tutta la superfice e non solo al centro, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
perche sprecare la pasta termica... se gia ce ( come in tutti i processori box) lascia quella
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
Perche' quella mi pare piu' plastica che pasta vera.
Io non staro' a overloccare, molto probabilmente, ma il computer va a stare in una stanza dove puo' fare abbastanza caldo, quindi se la pasta mi toglie un paio di gradi gia' e' qualcosa. Poi il tubetto dovrebbe bastare per piu' applicazioni quindi non e' che va sprecato se poi cambio ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
|
Quote:
![]() le paste dei box fanno schifo!!! ![]()
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
|
su questo puoi avere pure ragione non sono buone però non ha senso mettere pasta termica quando c'è ne già sul dissipatore stock è quando sicuramente con un dissi del genere non ha intensione di oc è uno spreco
gliela mette quando si cambierà dissipatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
|
giusto, inoltre cercando di levare quella preapplicata ci sono alte probabilità di fare un pasticcio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Consiglio spassionato: togli il pad termico che c'è sul dissipatore con dell'alcool o triellina, pulisci bene la base del dissipatore e poi segui le dritte del thread in rilievo su come stendere la pasta termica.
I pad che stanno sui dissipatori box non sono il massimo della vita...spesso e volentieri la quantità di materiale è troppa, c'è il rischio di sortire l'effetto contrario (isolare più che favorire lo scambio termico). Togliere il pad e mettere il giusto quantitativo di pasta termica durante l'assemblaggio è un'operazione che non richiede molto tempo ![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
|
Quote:
quello ke ho detto prima!!! e poi dov'è tutta questa difficoltà a togliere il pad??? ![]() io utilizzo un po di cotone e alcool e viene via subito!!! ![]() x poi mettere a mano l' Arctic Silver 5!!!! ![]()
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() ![]() e pure per il fatto che sicuramente non overclocchera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova così com'è non sarà una fatica immane casomai sostituirla con la ocz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
La pasta originale è molto secca e dura, e si incolla alla CPU = non si stacca !
![]() Si può togliere con il solvente inodore x vernici magari aiutandosi con un pennello. (Potrebbe anche andar bene l'acetone x le unghie, ma con questo non ho provato.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.