|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
che sudata a montare il nuov HD...
![]() so lavori da omini dai.. arghhhhhhh per mettere il nuovo hd WDC nel pc,ci ho messo 4 ore.. ![]() e prima non ci entra..e poi al vitina non combacia col buco..e poi i cavi.. dura la vita a smontar il picci ![]() cmq ora e' belllo montato,adesso devo tenere occhio alla temperatura dentro quella scatoletta di pc che ho.. per ora sta 2 gradi meno del hd principale.. volevo pero' sapere da voi esperti se poi ho partizionato giusto sto nuovo hd(ho usato partition magic) allora all'origine era 80 gb circa,l'ho preso e montato perche' voglio sperimentare ubuntu o so vari quindi ho deciso di lasciare una partizione principale di 10gb dove ci mettero ubuntu..poi ho creato una seconda partizione F,questa la userei per metterci video,foto ecc..insomma dati.. ecco la mia situazione di questo nuovo HD.. ![]() a dire il vero avrei voluto che fosse anche la F primaria..cioe' stessa cosa dell'hd di fabbrica che ho,dove ha c e d tutte e 2 primarie.. pero' bo,non so cosa ho combinato..e partition magic mi ha creato appunto sta seconda partizione F di circa 65 gb..ma la chiama logica(e come vedete e' contornata di verde,che dovrebbe significare estesa..) va bene cosi..o devo rimettere mano,e creare anche la seconda partizione primaria?? garzie per ogni suggerimento.. ![]() ciao ciao Simo ![]() Ultima modifica di Simona85 : 17-06-2008 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Meglio non avere partizioni logiche, è una complicazione inutile
Cancellala e ricreala come primaria Ovviamente sai già che linux si crea automati8camente due o tre partizioni, vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
e ma io volevo creare il secondo hdd come il primo,che ha 3 partizioni primarie.. bo sinceramente non so come fare.. ![]() gia che ci siamo... ho invece un hdd esterno da 320 gb..e risulta danneggiato.. ho provato a formattarlo sia con gestione dischi di windows...che con partiton magic,ma mi da errore e non riesce a formattarlo.. ci sono soluzioni valide per recuperarlo' calcolando che e' praticamente nuovo...Packard beel.. se non risolvo lo riporto indietro.. ciao ciao e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Trattandosi di un disco il cui box non si può aprire direi di portarlo indietro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
![]() no ci ho smanettato dentro..l'ho formattato lento con hdd guru.. 4 ore ci ha messo ora l'hd risulta sano e non piu danneggiato ho poi cambiato le partizioni da logiche a primarie come mi hai suggerito.. insomma tutto ok per ora grande Simo ![]() grazie ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.