Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 15:18   #1
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Domande su Freepia

Ho deciso di installare l'ultima distro Freepia sul mio muletto basato su Epia M10000.
Avrei delle domande:
- è compreso un browser (es. FF) tra i pacchetti già installati di Freepia?

- che pacchetti scegliere (e quali repository usare) per installare applicazioni aggiuntive (in particolare un client torrent)?

- come configuro la connessione internet con router Alice (sul pc desktop con ubuntu utilizzo pppoeconf)?

Grazie in anticipo
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 00:10   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Questa Freepia?
Non ne ho trovate altre, credo che tu ti riferisca a questa...
Credo che questa distribuzione sia ferma da almeno tre anni...

In ogni caso mi sembra di capire che si tratti di una distribuzione mooolto stringata e leggera orientata alla multimedialità stile media-center (direi quasi una pioniera in questo senso): non credo proprio contenga di default un browser della grandezza di Firefox.

É basata su Gentoo, e dovrebbe contenere Portage o qualcosa di simile (almeno così sembra spulciando le risposte nel forum); sembrerebbe usare .tgz appositi per i sorgenti, ma il "repository" non sembra esistere più (o è estremamente lento): esempio.

Insomma è vecchia, molto diversa dalle distribuzioni diffuse e non c'è nessuno che possa aiutarti... Non so se sia il caso...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:52   #3
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
[url="http://freepia.org/"]
Insomma è vecchia, molto diversa dalle distribuzioni diffuse e non c'è nessuno che possa aiutarti... Non so se sia il caso...
Non avevo notato fosse cosi vecchia!

Stavo pensando ad installare Ubuntu, ma mi chiedo se tale distribuzione abbia gia' i driver per la Nehmiah M10000 (specia l`acceleratore grafico).

Pensi sia il caso di installare la versione Ubuntu "alternate" per pc con risorse limitate?
Il pc in questione ha 512 Mb di Ram e un hd da 40 Gb in due partizioni

Grazie
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 15:11   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Da quel che ho visto la tua video è una "VIA Castlerock + decoder MPEG-2", riguardo al decoder MPEG-2 non so dirti se è solo una esplicitazione delle funzioni proposte dalla scheda o proprio qualcosa di aggiuntivo.

Ho trovato questa pagina, relativa ad una scheda madre molto simile alla tua con la stessa sezione video.
Quando affronta la questione video rimanda a questa pagina che rimanda ai driver openchrome e unichrome.

La risposta sui driver, alla fine, dovrebbe quindi essere unichrome:
So what hardware is supported?
The hardware I currently own is the following:
o VIA EPIA-M10000: VT3122A (rev 3) with a VT1622 TV encoder.
o VIA EPIA-M10000: VT3122C (rev 18) with a VT1622 TV encoder and LVDS port. (provided by ONELAN).
[...]
Se la tua scheda è una di quelle due dovresti ottenere buoni risualtati con questi, altrimenti si tratterà di provare gli altri (ci sono anche i driver via generici, ma sono vecchiotti).

Questi driver sono presenti già confezionati in Hardy. (a dire il vero 'sto link non me lo apre, ma credo sia così...)

Con Ubuntu "alternate per pc con risorse limitate" intendi alternate e basta, vero?
Un mio amico usa una Ubuntu liscia su di una Jetway Versa F4 12000 con 1 GB di RAM e funziona decentemente.
512 MB di RAM sono abbastanza, certo Ubuntu tende ad occupare un po' più di memoria di altre, ma c'è spazio per migliorare.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:29   #5
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Se la tua scheda è una di quelle due dovresti ottenere buoni risualtati con questi, altrimenti si tratterà di provare gli altri (ci sono anche i driver via generici, ma sono vecchiotti).
Grazie! E' proprio il primo modello.

Domanda da autentico newbie: come installo questi drivers?
Ho copiato il file .deb sul desktop
Click col destro e scelto "extract here"
Ottengo un folder con 3 files dentro:
debian-binary
control.tar.gz
data.tar.gz

e adesso?

Ho anche cercato di installarli attraverso System --> Administration --> Hardware drivers ma mi dice che non e' instllato nessun hardware proprietario

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Con Ubuntu "alternate per pc con risorse limitate" intendi alternate e basta, vero?
Si

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
512 MB di RAM sono abbastanza, certo Ubuntu tende ad occupare un po' più di memoria di altre, ma c'è spazio per migliorare.
Provero' come va (non appena risolvo questo problema dei drivers). Dovesse esser lento installero la "alternate"

Grazie!
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:37   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Per installarli dovresti usare Synaptic o Adept o qualsiasi altro programma di gestione dei pacchetti: io ti ho messo il link solo per segnalarti che nella Hardy sono pacchettizzati (Adept dovresti averlo sicuramente installato, non so dirti dove sia nascosto nel menù nè che nome abbiano usato...).

Installarli a manina è molto windows-like ma non è comodo!
A volte è proprio improponibile: inseguire le dipendenze a mano... brrrr...

Una volta installato dovrai probabilmente modificare il file /etc/X11/xorg.conf.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 08-06-2008 alle 23:28. Motivo: Corretto link Adept bacato, visto che wikipedia mi era irraggiungibile...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:44   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ah, mi son scordato della questione alternate: con quel nome si indica solo un metodo di installazione alternativa molto più leggera del metodo live, il sistema che si installa è identico.

Esistono poi versioni di Ubuntu che contengono di default ambienti desktop più leggeri di Gnome, come Xfce: Xubuntu.
Xubuntu è effettivamente meno esigente in termini di RAM, l'alternate no.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 08-06-2008 alle 18:46.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:29   #8
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Per installarli dovresti usare Synaptic o Adept o qualsiasi altro programma di gestione dei pacchetti: cut[/b].
Alla fine ho utilizzato il comando "sudo dpkg -i <nome_pacchetto>.bin"

ma ho ricevuto il messaggio d'errore che tale pacchetto è già installato.
Solo che non ne vedo i benefici. Lo schermo risulta decentrato e la definizione a schermo somigliante più a quella di un avvio in modalità provvisoria.

Come faccio ad ottenere una configurazione accettabile?

Grazie
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 21:09   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Prova ad allegare il file /var/log/Xorg.0.log (log di avvio del server grafico) ed /etc/X11/xorg.conf (file di configurazione del server grafico).

Come potrai vedere, soprattutto il log è usualmente abbastanza verboso, per questo ti consiglio nuovamente di comprimerli ed allegarli.

Questi file permettono di inquadrare la situazione, cerchiamo di capire cosa fanno questi driver.

In ogni caso ammetto che la situazione si sta facendo sempre più intricata, ci sono questi driver, i Via ufficiali e gli OpenChrome che però hanno solo il 2D.
Per finire la nomenclatura Via per le sue schedine integrate è alquanto ambigua, con 'sti nomignoli tipo CastleRock di cui si trovano poche traccie perché sono andati in disuso quasi subito...

Per questo è meglio che alleghi anche un lspci -v
Visto che si tratterà dell'intero elenco delle periferiche PCI riporta solo il blocco di dati relativo al "VGA compatible controller", che è quel che serve.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v