|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Problema di boot (GRUB) con Ubuntu 8.04 e winXP
Ciao a tutti,
sono appena entrato nel mondo linux dopo decenni di windows e chiaramente ho qualche problemino a districarmi. Spiego la mia situazione: ho istallato Ubuntu 8.04 in dual boot su un portatile ASUS con Windows XP SP2. L'HD ha 4 partizioni: la prima con XP, la seconda linux-swap, la terza ext3 linux e la quarta è un backup di DriveImage del SO originale. Istallato Ubunto tutto sembrava funzionare perfettamente. Provo a caricare windows e anche qui sembra tutto ok... spengo il PC tutto contento per la semplicità dell'operazione e me ne vado a dormire. Ieri mattina riaccendo il portatile e nascono i problemi: mi compare il logo ASUS e inizia un loop infinito che ripete sempre la schermata iniziale senza caricare il boot-loader (GRUB) e quindi non riesco ad avviare i sistemi operativi. Leggendo quà e là ho sui forum ho capito che forse c'era un problema in GRUB e ho trovato un programma per il suo ripristino tramite floppy. L'ho provato, ho utilizzato l'opzione di fix e il problema sembrava risolto: è ricomparso il bootloader e sono riuscito ad avviare linux. A questo punto sono uscito ho riavviato ed ho scelto di far partire windows. Anche qui tutto bene: lavoro tranquillamente e spengo il computer. Stamattina riaccendo il pc e si ripresenta il problema iniziale. Qualcuno sa darmi una mano? Grazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
avvia il SO e digita sul terminale
Codice:
sudo fdisk -l Codice:
sudo cat boot/grub/menu.lst Codice:
sudo cat /boot/grub/device.map
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
ci vuole la / davanti al boot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
sorry
![]()
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Intanto grazie ad entrambi x la chiarezza e celerità.
Di seguito i risultati: sudo fdisk -l Codice:
Disk /dev/sda: 40.0 GB, 40007761920 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 4864 cylinders Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes Disk identifier: 0x72c95788 Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 1 1912 15358108+ 7 HPFS/NTFS /dev/sda2 1913 4864 23711940 f W95 Ext'd (LBA) /dev/sda5 1913 3289 11060721 b W95 FAT32 /dev/sda6 4738 4864 1020096 7 HPFS/NTFS /dev/sda7 3290 3416 1020096 82 Linux swap / Solaris /dev/sda8 3417 4737 10610901 83 Linux Partition table entries are not in disk order Codice:
title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-16-generic root (hd0,7) kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=22b9d474-0219-412f-bab0-edffb90acd35 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic quiet title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-16-generic (recovery mode) root (hd0,7) kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=22b9d474-0219-412f-bab0-edffb90acd35 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic title Ubuntu 8.04, memtest86+ root (hd0,7) kernel /boot/memtest86+.bin quiet ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST title Other operating systems: root title Microsoft Windows XP Professional root (hd0,0) savedefault makeactive chainloader +1 Quote:
Ultima modifica di gilux : 04-06-2008 alle 08:41. Motivo: ripulitura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Credo tu debba modificare il /boot/grub/menu.lst
mi sbaglierò ma dovresti mettere come root hd0,6 però prima di modificare controlliamo se è vero. Da terminale digita il comando Codice:
sudo grub Codice:
find /sbin/init
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
|
non credo che sia da mettere hd0,6 come root perchè se guardi le partizioni, sda7 è la partizione di swap e sda8 è quella root di linux
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Ora sono al lavoro e fino a stasera non potrò guardare. Intanto mi piacerebbe capirci qualcosa in piu'.
Se ho ben capito il numero che sta dopo la virgola indica la partizione dove leggere il SO, quindi per l'avvio Linux, come dice Commodoro, dovrebbe essere la 8. Anche perchè la 6, se ben interpreto la tabella, è una partizione NTFS da un giga che dovrebbe corrispondre alla partizione di backup di cui parlavo nel primo messaggio. Però non ho capito una cosa: perchè nell'avvio di windows è indicato (hd0,0) quando la partizione è la 1? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Grub inizia a contare da zero mentre il kernel da 1 quindi
hd0,0 = sda1 hd0,7 = sda8 hd1,0 = sdb1 (disco 2, partizione 1) poiché fdisk dice che il sistema è in /dev/sda8 dovrebbe essere giusto il tuo menu.lst che lo chiama in hd0,7 Non so cosa abbia visto di strano Gollum63 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
Effettivamnete quando l'ho ripristianto con l'utility super grub disk il boot è partito regolarmente dandomi le varie opzioni e caricando il sistema. Il problema però si è ripresentato nel momento che ho caricato windows... non vorrei che è proprio quest'ultimo che in chiusura di sistema va a fare qualche danno sull'MBR che poi impedisce al GRUB di avviarsi.... boh!! Per me è un problema xchè vorrei usare entrambi i SO.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Il tuo caso è strano, normalmente sia Xp che Vista non fanno di questi scherzi, ma aspettiamo il parere di Gollum63 che è stato il mio primo maestro. In genere ci azzecca.
P.S. mi ci vorrebbe uno smile con un violino, ma non lo trovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
attendo fiducioso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ok adesso sappiamo che hd0,7 è la partizione giusta.
Visto che vi ho messo dei dubbi x il fatto che ho detto hd0,6 invece di hd0,7, vi devo la spiegazione del mio dubbio. Se fate caso in fondo alla schermata di fdisk c'è la dicitura Partition table entries are not in disk order perciò mi è venuto il dubbio che la partizionatura fosse sbagliata, perciò ho voluto fare la prova. Ora il problema che mi viene in mente o l'MBR è corrotto o il Grub non è installato nell'Mbr . Io però farei ancora un ultima prova, ovvero modifica il title di win da root a rootnoverify in questo modo Codice:
title Microsoft Windows XP Professional rootnoverify (hd0,0) savedefault makeactive chainloader +1 Codice:
sudo update-grub
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Ho fatto la prova del rootnoverify ma anche in questo caso tutto è andato bene dopo aver utilizzato ubunto ma dopo aver utilizzato windows è sparito nuovamente il bootloader e per avviare ho dovuto fare il ripristino con il super grub disk (per fortuna che ce lui!!!).....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Certo che è la prima volta che mi capita una cosa del genere, proviamo a reinstallare il grub nell' MBR
apri il terminale Codice:
sudo grub Codice:
root(hd0,7) Codice:
setup(hd0) Codice:
quit
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Fatta anche questa prova, ma niente da fare.
Sul sito dei bug di ubuntu ho trovato una segnalazione che sembra prorio identica al mio problema: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...rub/+bug/26058 Ho iniziato a darci un'occhiata ma non è che ci capisca molto.... fra l'altro mi sembra di capire che è un bug non risolto!!! Può incidere in qualche modo che sul mio PC il S.O. Windows è istallato su una partizione fisica dell'hard disk mentre il S.O. Linux è su una partizione logica della partizione estesa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Direi di no, io ho varie distro installate in partiz. estesa. Sia xp che Vista in primaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Si sembrerebbe identico al tuo problema, è strano però xchè è datato come bug e sinceramente è la prima volta che ne sento parlare.
In pratica sembra un problema di win piuttosto che del Grub, a quanto pare funziona tutto ma al momento del boot di win viene aggiornato l'MBR e di conseguenza cancellato il Grub, alchè x farlo ripartire bisogna reinstallare il grub. Il bug non parla assolutamente del fatto di avere Linux in una partizione logica, anche se l'utente ha anche lui linux in una logica. Qualcuno ha risolto installando Lilo al posto del Grub ma può essere un caso come no. Mi sai dire se quando utilizzi il Super Grub Disk dai solo fixmbr come comando o anche fixboot Poi vorrei fare un'altra prova, vorrei mettere il Grub nella partizione di root invece che nel Mbr x vedere che succede, x farlo devi rifare la procedura di installazione del Grub da terminale Codice:
sudo grub Codice:
root(hd0,7) Codice:
setup(hd0,7) Codice:
quit Un'altra cosa hai già provato a ripristinare L'MBR dal cd di win al posto del SuperGrub?
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq, domattina faccio la prova poi ti faccio sapere... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.