|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Problema temperature pc centurion: come risolvo?
Ciao a tutti.
Vi espongo il mio problema: Ho un pc così assemblato:case coolermasters centurion, alluminio, scheda madre asus p5ld2se, core2duo e6600 @2,4ghz, 3gb ram, 1hd ide, 1 mast dvd, 4hd sata, video geforce 7600gs nvidia, audio integrata+2audio pci gino24 echodigital. dimensioni del case 50x40x20 cm. attualmente la temperatura del processore è di 45°C, ho solo 4 finestre di firefox aperte, ed 1 firewall che non sta lavorando granchè, ma diciamo che se aggiungo ad esempio pes6 e inizio a fare allo stesso tempo dei download, va tranquillamente fino a 58°. temperature rilevate con core temp. Uso anche everest, che dà tranquillamente tra i 6 e gli 8°C in più. Premetto che appena acceso rileva 35-37gradi, come scarico 2-3mail va già a 40 e lì ci resta. generalmente lo spengo intorno alle ore 20:00, con temperatura rilevata 50° C. Ho notato che utilizzando il pc a 50°C mi è difficile anche solo navigare... Ecco il responso di everest corp. 2005: Sensor Properties: Sensor Type Winbond W83647HF (ISA 290h) GPU Sensor Type Driver (NV-DRV) Chassis Intrusion Detected No Temperatures: Motherboard 36 °C (97 °F) CPU 54 °C (129 °F) Aux 45 °C (113 °F) GPU 64 °C (147 °F) Seagate ST3160212A 38 °C (100 °F) SAMSUNG HD080HJ 43 °C (109 °F) Seagate ST3200820AS 40 °C (104 °F) Maxtor 6V250F0 41 °C (106 °F) SAMSUNG SP2504C 36 °C (97 °F) Cooling Fans: CPU 1308 RPM Voltage Values: CPU Core 1.12 V Aux 3.68 V +3.3 V 3.34 V +5 V 5.62 V +12 V 12.83 V -12 V 1.46 V -5 V 2.29 V +5 V Standby 5.04 V VBAT Battery 3.23 V Vengo al dunque.. come posso risolvere i miei problemi? mi consigliate dei dissipatori x sostituire quello in dotazione (intel standard) o dei comportamenti da adottare?Ho sentito dire che alcune asus falsano la T.. ma così tanto? grazie a tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
E' abbastanza strano... anche io ho un case centurion 5 con dentro:
scheda madre: asus p5kr processore: intel core duo e6750 ram: 2GB audio: 5+1 integrato scheda video: nvidia geforce 8500 GT HD: maxtor 320 GB masterizzatore dvd le temperature che everest mi rileva utilizzando vista con msn una decina di pagine internet aperte, vari programmi che lavorano in background sono: Proprietà sensore Tipo sensore Winbond W83627DHG (ISA 290h) Tipo sensore GPU Driver (NV-DRV) Rilevata intrusione nello chassis No Temperature Scheda madre 35 °C (95 °F) Processore 25 °C (77 °F) Processore 1 / core 1 37 °C (99 °F) Processore 1 / core 2 37 °C (99 °F) GPU 64 °C (147 °F) MAXTOR STM3320820AS 31 °C (88 °F) Ventoline Processore 1875 RPM Chassis 1749 RPM Alimentazione 1205 RPM Valori voltaggio Core processore 1.23 V Aux 3.42 V +3.3 V 3.33 V +5 V 5.59 V +12 V 9.91 V Standby V +5 5.04 V Batteria VBAT 3.33 V
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<< Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
qualcuno mi sa aiutare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
bhe, il problema del processore si risolve con un bel dissipatore + performante...
con 50€ ne prendi uno di fascia alta, tra i più performanti lo zallman 9700... però comunque mi sembrano troppo alte le temperature idle (tutti i processi ke hai elencato non usano nemmono l'1% del procio) anche col dissi di serie, quindi forse c'è qualche altro problema, forse legato alla pasta termica tra cpu e dissi!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
scusa le ventole nel case cm son disposte?quante ne hai?
una 7x7 non vale la pena anche xkè non c'è...mettine una da 92 o da 120(non so quale sia il cae non lo ho presente x cui non so ke alloggiamento ci sia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
http://www.techzine.nl/f/u/575.jpg avrei aggiunto questa ventola sul retro subito sotto l'alimentatore.. che anch'esso ne ha una, che estrae aria ed è sempre a metà- 3/4 velocità (regolabile con pomello). nel case c'è 1 ventola sul dissi della cpu... tengo il pc disposto di fronte a me girato sul lato sunistro, in modo da avere il retro a sinistra e il fronte a destra. In questo modo la ventola è di fronte a me. Poi ce n'è una più piccola sul fronte del pc, in basso, all'altezza degli hard disk, ma il suo raggio ne copre solo 2 di 3 e gli altri 3 dischi sono montati in alto, sul fronte, al posto dei lettori cd rom (li ho montati su adattatori 3.5"->5.25" e ho aperto i vani cd rom in cui alloggiano, x far prender loro aria..)La gpu 7600gs ha dissi passivo. Pensavo di sostituire il mio case con un cosmos S e configurarlo come spiegato qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...cie_index.html Può servire o non ne vale la pena? Altri consigli su configurazioni? dato che tutti quelli che conosco, con cpu e6xyz a carico 50-70% massimo non raggiungono più di 40-45°C e non hanno case o dissi particolarmente costosi, e gli stessi hd sono gelidi anche dopo 3-4ore di lavoro (prendiamo come esempio hd-recording e scrittura continua).. I miei invece già scottano, a toccarli..ho acceso il pc 20 min fa, a casa avrò 20-23°C, il procio già segna 44 e sto solo navigando... Ultima modifica di Lilium82 : 01-06-2008 alle 11:00. Motivo: aggiunta spiegazioni tecniche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
secondo me probabilmente c'è qualche problema cmq di dissipazione, legato magari alla pasta termica, appunto...
oppure alla polvere, il dissipatore è pulito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Diciamo "abbastanza"... ho tolto un po' di polvere ma la sostanza non è cambiata... questione pasta: non mi azzardo a controllare di persona non vorrei far danni, magari faccio controllare da 1 tecnico...
Ma quindi per te/voi non è giustificato l'acquisto di un cosmos? ovviamente lo abbinerei allo zalmann 9700 come mi è stato consigliato sopra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Andiamo per gradi ad affrontare il tuo "problema" di temperature:
anzitutto c'è da dire che le temp da te dichiare in full non sono affatto preoccupanti, infatti 55/60° x il tuo processore e con dissi stock sono nella norma ed anche le temp in idle/semi-idle non sono poi così alte...spesso sui forum si leggono temp insensatamente basse ed addirittura alcuni dichiarano di avere tempetarure in idle + basse di quella ambiente...direi che la fisica questo non lo consente e sono palesi errori di rilevamento dei sensori, ma contenti loro... ![]() Fatta questa premessa, senza dubbio migliorare la ventilazione del case aiuterebbe la diminuzione delle temperature, soprattutto con una vga passiva e x fare questo senz'altro io inizierei dal mettere una ventola 80x80 (ho letto nelle specifiche del tuo case essere la dimensione maggiore che puoi montare come ventola) in estrazione sul posteriore del case. Altra cosa che potrebbe aiutare sarebbe aggiungere una ventola supplementare in immissione, oltre a quella che già hai in basso...il tuo case non è predisposto x questo, però potresti fare una piccola modifica: visto che hai degli HD nei bay da 5.25 ed hai già tolto i forntalini, potresti piazzare una ventolina li sopra, fissandola al case con degli elastici o dei cavetti e magari mettere anche una griglierra li davanti, in modo anche da migliorare l'impatto estetico oltre che la ventilazione ![]() Prima di cambiare case io ti consiglierei di provare queste cose, verificare se le temperature migliorano e solo in seguito magari pensare di spendere x cambiare case. Anche il cambiare dissipatore inoltre, cosa senza dubbio importante, se non hai una buona ventilazione interna non ti aiuterebbe a migliorare sensibilmente le temperature...circa quest'ultimo poi, pesonalmente non ti consiglierei lo Zalman 9700...senza dubbio è un buon dissipatore, dal bellissimo impatto estetico anche, ma piuttosto rumoroso e parecchio costoso. Rimanendo su quella fascia di prezzo o spendendo addirittura qualcosa in meno potresti prendere in considerazione lo zerotherm nirvana, il thermalright 120 Extreme o gli Scythe, meno costosi e + performanti dello Zalman. Cmq dai un'occhiata a QUESTO LINK che ti potrebbe essere molto utile in proposito ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
Cmq...in effetti togliendo l'ultimo dei frontalini in alto avrei uno spazio di 13.8cm x 14 e lì sì che potrei mettere una 12x12 (Immissione??Anche se in camera ho 25°C?) o simili e magari tentare di incastrarla..Solo sai che balle quando poi devo spostare i dischi? eheh Cmq ok proverò, immissione sul fronte, estrazione sul retro e vediamo come butta... Vi farò sapere.. Grazzzzziee!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
Circa la ventola, io ti consiglierei in immissione x il semplice motivo che di norma nei case bisogna cercare di creare un ricircolo d'aria, che sia da fronte a retro o viceversa non importa, l'importante è che sia univoco ed anche che la quantità di aria immessa ed espulsa sia il + possibile bilanciata, x evitare il ristagno dell'aria calda...alla fine è quello che provoca il riscaldamento delle componenti. Circa il discorso del rallentamento nella navigazione e delle disconnessioni, sinceramente a me sembra 1 po' strano sia legato alle temperature, sicuro di avere una banda sufficientemente ampia x fare tante operazione in simultanea e non sia quella la causa? Cmq x verificare se le temp influiscono o meno, potresti fare una prova molto semplice: tieni il case aperto, punti una ventola che soffia direttamente sulla scheda di rete e provi a navigare e scaricare come dicevi, se la situazione migliora ok, in caso contrario è la tua connessione che non ti consentono di esagerare e non altro ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
Circa le ventole, non è necessario siano identiche, nel retro c'è anche l'ali che estrae aria calda e qualcosa fà, diciamo che tendenzialmente è consigliabile che l'aria estratta sia > o = a quella immessa x evitare appunto ristagni e sacche di aria calda all'interno del case. Cmq invece di ponticellare i cavi di alimentazione hd (che è meglio stiano x i fatti loro) potresti semplicemente connettere ve ventole ai connettori a 3pin della scheda madre, senza fargli fare tanti rigiri.
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.