Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 17:44   #1
Me_ne_vado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 0
Vorrei lasciare questo paese, per Londra!

Cari tutti,
sono molte le persone che, a quanto pare, vorrebbero lasciare l'Italia. Non mi riferisco solo agli utenti di questo forum, parlo in generale. Io sono una di queste. Ho 31 anni suonati e solo ora ho capito che in questo paese, se non hai conoscenze o non sei parente del politicante di turno, combini poco. E se anche lavori, guadagni uno stipendio da fame che, nella maggior parte dei casi (e se non fosse per la famiglia), non ti consente di campare. La nostra penisola sta andando a rotoli, basta vedere il prezzo della benzina per rendersene conto.
Circa un paio di mesi fa sono andato a Londra per una brevissima vacanza e devo ammettere di aver trovato questa città alquanto affasciante, nonostante io preferisca gli Stati Uniti. Attualmente, dopo aver pensato a lungo su cosa cavolo fare della mia vita (ho lavorato e lavoricchio tutt'ora, eh, ma non riesco a trovare una strada seria e non vedo nessun futuro davanti a me!) sto seriamente valutando di partire. Ora, va precisato che io non sono un povero illuso, pertanto so bene che i problemi esistono ovunque, ma confido che esista ancora una terra in cui uno che lavora, può permettersi di campare dignitosamente.
Ho letto la storia dell'utente nato in Finlandia e trasferitosi a Londra, di cui ora non ricordo il nick, e devo ammettere che ha avuto molto coraggio. Partire è dura, si lasciano gli amici, la famiglia e tutte le cose che, quotidianamente, si portano avanti. Le decisioni, però, vanno messe in pratica. Nella vita si deve azzardare, sennò è fin troppo facile piangersi addosso, facendo le vittime.
Insomma, ho fatto tutto questo doverso preambolo per sapere una cosa fondamentale, da chi ha Londra ci vive o, quantomeno, ci ha vissuto per almeno un anno: come ci state? Vi siete pentiti di aver lasciato l'Italia? E i soldi che guadagnate, vi bastano per vivere, oppure, causa spese, non riuscite ad arrivare a fine mese? Per quanto mi riguarda all'inizio farei volentieri il cameriere, non mi faccio grossi problemi. Inoltre conosco l'nglese abbastanza bene e questo è di certo positivo.
Per contro, però, non mi sono mai laureato, anche se mi mancano 7-8 esami. La mia, tuttavia, è una laurea che serve a tutto tranne che a trovare lavoro: scienze ambientali. In sostanza ho all'attivo solo un diploma di Istituto Tecnico Commerciale. Può bastare per trovare, col tempo, un lavoro decente? Oppure se non hai una laurea in Inghilterra ti sputano in faccia?
Ho parlato di Londra, ma potrei spostarmi tranquillamente in un'altra città. Problemi non me ne faccio, anche perché non me lo posso di certo permettere.
Qualcuno, in definitiva, potrebbe essere così cortese da raccontarmi come funzionano le cose al di là della manica?

PS: se qualcuno ha le mie stesse idee e volesse, come me, partire... Mi contatti pure in privato. In due le cose si fanno meglio. Magari, in occasione dell'estate, si potrebbe fare un primo periodo di rodaggio, giusto per sondare il terreno e poi decidere se rimanere e "scalare l'altissima vetta", oppure tornare in Italia e fare la vita di prima.

Questo è quanto.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Saluti
Me_ne_vado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 17:58   #2
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2761
che competenze hai?
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 09:19   #3
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
se non hai nessuna competenza va a finire che fai il lavapiatti, come lo faresti in italia.
Non e' che l'estero sia la manna... diciamo che all'estero figure professionali di un certo livello sono valutate meglio che in italia.
Inoltre nn dimentichiamo che londra non e' proprio la citta' piu' a buon mercato del mondo
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 09:44   #4
Me_ne_vado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 0
Eccomi, lavorativamente parlando sono un progettista meccanico. In pratica lavoro con i sistemi CAD/CAM. E qui la paga fa schifo e il lavoro è precario. Ok, non sempre... Ma le cose non vanno, su. Siamo onesti! Che poi anche in Inghilterra non ci sia il paradiso, beh, questo lo immaginavo.
Me_ne_vado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 18:27   #5
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 176
io sono molto tentato di espatriare, ma sono le palle a mancare per fare il salto!
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 20:13   #6
Me_ne_vado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
io sono molto tentato di espatriare, ma sono le palle a mancare per fare il salto!
Beh, anche se parti non è detto che non puoi più tornare. Se ti rompi i maroni, sali sulla Ryan air e con due ore (e due soldi!) sei a casa. Avendo viaggiato molto, so per certo che questa "mancanza di palle" (che poi, in realtà, è ansia mista a paura) sarisce velocemente. Per carità, anche io mi faccio tanti problemi, ma se qualcuno viene con me, parto senza pensarci due volte. Tanto, come ho già detto, posso sempre tornare a casa. Fortunatamente ho un tetto che mi aspetta sempre e per il quale non devo pagare l'affitto.
Me_ne_vado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:59   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il mio consiglio è di NON fare il cameriere.

Londra è una bella città, sicuramente cara, ma il lavoro è ben pagato, e molti servizi sono migliori e più accessibili (casa, trasporti, ecc). E' una città cosmopolita, ed ospita un mare di culture, e anche per questo è vista da molti, anche da noi italiani, come un bel posto dove spostarsi.
Questo ha portato migrazioni in massa di personale senza qualifiche, se andrai a fare il cameriere probabilmente partirai facendo il lavapiatti, in una cantina mezza buia, in mezzo ad un mare di pakistani, in una situazione alienante.

Se invece hai la fortuna di avere competenze tecniche, che sono quelle che meglio sono remunerate in UK, e dove più è apprezzato il nostro sistema di istruzione, secondo me dovresti puntare su quelle.
Sai usare sistemi CAD/CAM nel settore meccanico, e questo secondo me ti aiuta parecchio. Fatti un bel CV in inglese, scrivi tutti i lavori che hai fatto nel settore e non, e scriviti una cover letter dove spieghi chi sei, cosa hai fatto, e che stai valutando offerte in UK, perchè avresti intenzione di trasferirti a breve se ti viene prospettata una offerta interessante.

Vai sui vari siti di lavoro specializzato, ed inizia a mandare CV e Cover letter a go go:

http://www.techplacements.co.uk/

http://www.engineeringjobs.co.uk/

http://www.idlrecruitment.co.uk/

http://www.edenbrown.com/

http://www.faststream.co.uk/

http://www.justengineers.net/

http://www.jimfinder.com/

http://www.matchtech.com/

http://www.anderselite.com

http://www.reed.co.uk

http://www.dnarecruit.com

http://www.hays.com

Ce ne sono un mare, basta usare google, manda CV a tappeto, poi magari concentri eventuali appuntamenti in una 15ina di gg quest'estate, e vai su e te li fai tutti.

Io partirei da qui, il lavoro tecnico è ben pagato e ben considerato, e non pensare troppo al titolo, in UK conta molto l'esperienza, e ciò che sai fare, se sei bravo non gli frega niente se non hai una laurea.

Buona fortuna.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:29   #8
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
se non hai nessuna competenza va a finire che fai il lavapiatti, come lo faresti in italia.
Non e' che l'estero sia la manna... diciamo che all'estero figure professionali di un certo livello sono valutate meglio che in italia.

Inoltre nn dimentichiamo che londra non e' proprio la citta' piu' a buon mercato del mondo

Confermo.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 15:30   #9
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Domanda senza ironia o altro...: com'è il tuo inglese ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:23   #10
Me_ne_vado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Domanda senza ironia o altro...: com'è il tuo inglese ?
Lo parlo e lo scrivo bene. Devo migliorare la pronuncia e ampliare il vocabolario, ma so perfettamente tenere una conversazione, senza usare il classico inglese "maccheronico" tipico di tanti italiani. Insomma, sotto questo punto di vista non mi lamento.
Me_ne_vado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:29   #11
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Quote:
Originariamente inviato da Me_ne_vado Guarda i messaggi
Lo parlo e lo scrivo bene. Devo migliorare la pronuncia e ampliare il vocabolario, ma so perfettamente tenere una conversazione, senza usare il classico inglese "maccheronico" tipico di tanti italiani. Insomma, sotto questo punto di vista non mi lamento.
Appreso come e dove ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:40   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Appreso come e dove ?
...ma che te frega?

...dice che oo parla, oo parlerà!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:57   #13
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
...ma che te frega?

...dice che oo parla, oo parlerà!

- CRL -
Era per avere qualche consiglio...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 09:03   #14
Me_ne_vado
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Appreso come e dove ?
Il primo approccio con l'inglese l'ho avuto a 16 anni, quando sono stato ospite, per un mese, di una famiglia americana, per via di una vacanza studio. Una tragedia totale.
Poi l'ho fatto alle superiori per cinque anni e successivamente mi sono iscritto in una scuola privata (per circa due anni). L'ho studiacchiato un po' anche all'università e, infine, ho preso parte a quattro corsi di lingua, di un mese ciascuno, negli Stati Uniti.
Per tenerlo in esercizio, ma anche per migliorare certi aspetti legati alla pronuncia, da un anno a questa parte guardo solo film in lingua originale. Quest'ultima cosa, per la lingua, è miracolosa. Non esiste miglior maestro di Al Pacino.
Me_ne_vado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v