Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2008, 10:44   #1
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
UNITA' DI RETE REMOTA

Ciao a tutti,
vorrei creare una rete dove UTENTI REMOTI autenticati possano avere accesso ad un file server. In particolare gli utenti remoti:
1- possano avere accesso esclusivo alla loro cartella e sottocartelle;
2- non possano vedere nè entrare in cartelle di sistema o di altri utenti;
3- possano fare upload/download/modifica/cancellazione di dati;
4- non possano scaricare, nè lanciare applicazioni;
5- vedano la cartella su server come unità di rete remota, cosi da poter caricare, modificare e salvare direttamente su server remoto;
6- sia possibile verificare l'integrità dei dati trasferiti;
7- infine vorrei monitorare e amministrare per ciascun utente (o gruppo di utenti): banda, quota disco, volume del traffico dati, ora di accesso.

Facile no?

Sono indecisa.... sistema oeprativo server, server ftp, hamachi o cosa?

Spero che il forum più importante della rete possa aiutare anche me, baci.

Ultima modifica di wanda.spada : 17-05-2008 alle 12:04.
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:55   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
mah, la maggior parte di quelle cose le puoi fare con un server http installato su un computer, (apache per esempio) oppure con un NAS...
Anche un FTP potrebbe andare (Filezilla server per es.)... mi lascia solo un po' perplesso il discorso della gestione della banda che vuoi dedicare a ciascun cliente. A memoria mi sembra si possa fare con Filezilla...

Sai, cose del genere le faccio spesso, ma non mi sono mai incaricato di assegnare una quota di banda differente per ciascun utente....
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:57   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
altra cosa: devi farlo all'interno di una lan, oppure i client devono accedere anche tramite Internet?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:02   #4
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Gli utenti sono solo remoti, l'unico utente locale è semmai l'amministratore.

La banda non è cosi importante, quello che è importante è che gli utenti remoti (autenticati, quindi con gestione autenticazione) vedano la risorsa di rete come un disco indirizzato alla loro cartella su file server.
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:14   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Qualcosa del genere? http://wgator.selfip.org
Ovviamente, sull'unico utente (hallo_world) che posso rendere pubblico (user: test - pw: guest) i permessi sono solo in lettura, ma possono essere cambiati in r-w
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:23   #6
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Non mi abilita... Error 401 UNHAUTORIZED (su Hallo; test; guest)


Dopo riprovo e ti faccio sapere.... anche se credo posso vedere lato client, non lato server cioè amministrazione (per le cose che ti dicevo....)

Cmq grazie sei gentilissimo.
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 20:37   #7
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Ancora non mi abilita, cmq qualche altra idea??
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 10:18   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
ti chiedo scusa, mannaggia alla fretta... anch'io sono sempre di corsa credo di aver dato user e password invertiti
User: guest
password: test
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 14:33   #9
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ridireziona a :

ftp://192.168.0.40/wally

ergo, difficile che vada
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:23   #10
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Ok entrata,
beh come servizio base è quello lì, ma non credo sia la soluzione per me...

1. perchè credo sia molto poco sicuro (credenziali in chiaro);
2. perchè non credo che questo tipo di sw possa avere il controllo di cui ti parlavo sugli accessi;
3. perche credo sia impossibile sia fare la verifica dei dati trasmessi e sia assegnare una lettera del tipo K: alla cartella su NAS


Qualche suggerimento alternativo?
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 07:34   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da wanda.spada Guarda i messaggi
Ok entrata,
beh come servizio base è quello lì, ma non credo sia la soluzione per me...

1. perchè credo sia molto poco sicuro (credenziali in chiaro);
2. perchè non credo che questo tipo di sw possa avere il controllo di cui ti parlavo sugli accessi;
3. perche credo sia impossibile sia fare la verifica dei dati trasmessi e sia assegnare una lettera del tipo K: alla cartella su NAS


Qualche suggerimento alternativo?
Filezilla
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 19:30   #12
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
OK scarico filezilla.

Intanto leggendo qua e la ho capito che per dare una risorsa di rete ad un pc esterno la soluzione più immediata (e forse la + professionale) è creare una VPN.

Per accessi da browser Internet VPN su SSL, per accessi da risorse di rete IPSEC.

La cosa che non ho ancora capito, è quali sono i prodotti hw/sw sia lato client che lato server per implementare una VPN (SSL o IPsec).
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:52   #13
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Ho scaricato filezilla, fa poche cose, per fare tutte quelle che mi servono forse dovrei prendere un server ftp a pagamento.

Ho qualche dubbio:
1. Sul pc client ho provato ad aprire direttamente su server remoto ftp un file, modificarlo e salvarlo direttamente. Mi sembra di capire però che il file venga scaricato e salvato in una cartella temp di Filezilla client.

La domanda è: anche se poi viene automaticamente cancellato, di quel file resta comunque traccia sul pc client (e precisamente nella cartella temp di filezilla client)?

2. E' possibile associare una lettera di unità (tipo Z: ) alla cartella homedirectory sul fileserver?

3. Quando in rete locale si apre un file da una cartella condivisa su un altro pc, si modifica e si risalva nella stessa cartella, il file viene salvato in qualche cartella temp?

Grazie a tutti per le risposte.

Ultima modifica di wanda.spada : 22-05-2008 alle 17:00.
wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:11   #14
wanda.spada
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Uffy... ancora niente risposte.

Mi sa che ho sbagliato forum.

wanda.spada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 07:29   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da wanda.spada Guarda i messaggi
Uffy... ancora niente risposte.

Mi sa che ho sbagliato forum.

Questo è un forum, non un help desk.... se dopo 5 ore non hai ancora avuto risposte, pazienta.....

Comunque per quello che devi fare, se è necessaria la condizione di lavoro online, ti serve un sistema operativo server, e una connessione VPN. Non ho idea però se hamachi server supporti le connessioni multiple simultanee.
In alternativa puoi usare la VPN nativa di Windows Server 2003 o 2008....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v