|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
Help programma ricette
Salve a tutti...sto cerdando di fare 1 semplice programma molto simile ad un database per ricette. Vorrei che il mio software girasse su win linux e mac perchè non so in che computer andrà a finire. Che linguaggio mi consigliate
Ho pensato di utilizzare un database embedded visto ke deve essere letto solo da programma e nn essere letto da più client contemporaneamente... accetto consigli anche per questo visto che deve abbinarsi bene al linguaggio che utilizzerò Accetto anche esempi pratici già esistenti così mi faccio un'idea più chiara come linguaggi conosco abbastanza bene il c# e poche cose di java e c++ grazie a tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
per il database potresti usare sqlite
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio ------------------------------------ Ho trattato positivamente con: teosc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
Conosco meglio d ttt c# ma nn mi sembra utilizzabile in linux e macosx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Se farlo funzionare anche su Mac OS X è per te una cosa imprescindibile allora è preferibile scegliere Java o Python.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
C# ha 1 buona portabilità su linux con il progetto mono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
visto che conosci C# io ti direi di andare su Java che come sintassi si assomigliano
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio ------------------------------------ Ho trattato positivamente con: teosc |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
più o meno, ci sono semplicemente la metà delle parole chiave, per esperienza sia personale chedi altri devo dire che è molto meno traumatico passare dal java al c# che viceversa, visto che in generale c# ha ttte le proprietà del java ma non vicerversa(vedi ridefinizione degli operatori che ritengo uno dei veri difetti del java e uno dei maggiori punti di forza di c# e c++)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
grazie a tutti intanto...penso dovrò buttarmi sul java
nessuno per caso ha un semplice ma completo software di esempio da cui posso prendere qualche spunto per iniziare? grazie a tutti ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.