|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
[C/C++] IDE per GUI
Ciao a tutti...
Cosa consigliate come ambiente di sviluppo che metta in condizioni di creare un programma (in C/C++) con una semplice interfaccia grafica??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
KDevelop
Se usi Qt come libreria di base per il programma puoi usare Designer per creare le finestre in maniera grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Quote:
Perché mi servirebbe per sviluppare un progettino per l'università... Io sto su Ubuntu (Gnome)... E il programma finale dovrà funzionare con meno limitazioni possibili... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Per gnome esiste anjuta
Prova anche code::blocks |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
limatazioni,dipende da cosa intendi,un programam qt lo puoi far girare sotto gnome senza problemi,ovviamente non sarà integrato come un app nativa e si porta dietro le qt come dipendenza,per lo sviluppo,bhe li non hai scelta,kdevelop se decidi sviluppare per kde/qt oppure anjuta o quan'altro più glade per le gtk!
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Ma non esiste qualcosa con il quale sviluppare indipendentemente da KDE/GNOME?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
cosa vuol dire indipendentemente?se devi creare una gui sarai sempre legato a delel librerie,eventualmente ci sono le wxwidgets,o le tk o altre che ora non mi vengono!
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Quote:
Usabile da ENTRAMBI i sistemi... Per sviluppare su 2 computer... Uno con KDE e uno con GNOME... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Di toolkit completamente slegati da kde o gnome ci sono foxtoolkit e le tk. wxWidgets si appoggiano sulle gtk su linux. In ogni caso se vuoi qualcosa che non si porti dietro dipendenze da DE vari preparati ad usare progetti minori con assolutamente nessuna integrazione in ambienti di sviluppo, poca documentazione e un aspetto grafico decisamente pessimo in alcuni casi.
Da quello che ho potuto provare in questo momento le Qt sono le librerie migliori da usare per uno sviluppo di applicazioni grafiche su Linux quindi ti consiglio quelle + kde ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
io ti consiglio di usare le qt con il plugin per l'integrazione con l'ide eclipse-cdt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Quote:
![]() Comunque grazie a tutti dei consigli... Domani farò un po' di prove con Ubuntu / Eclipse... ![]() Ultima modifica di shinji_85 : 10-05-2008 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
non l'ho provato molto a fondo, pero qtdesigner mi sembra molto ben integrato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Quote:
![]() ![]() Dopo aver installato il pacchetto "dev" per le QT (di default non c'era)... Ora mi seguo un po' il tutorial che c'era dentro il plugin di Eclipse... GRAZIE ANCORA!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Come non detto...
Compila correttamente finché non aggiungo un metodo (per associare un'azione alla pressione di un pulsante)... Dopodiché escono fuori errori che non capisco "multiple definition of"... Quando tutte le inclusioni sono fatte con la direttiva #ifndef... ![]() Il tutto seguendo il tutorial contenuto nello stesso plugin... Anche provando ad eseguire il codice d'esempio già scritto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
se puo consolarti a me si blocca molto prima...
non capisco perchè ma creando un nuovo progetto sotto mi da: Codice:
make: *** No targets specified and no makefile found. Stop. mirino line 0 1210784715822 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Allora...
Il problema delle "multiple definition" dipendeva da un file .PRO che era nel progetto settato male... Non so per quale motivo erano inclusi 3/4 volte gli stessi .cpp tra i SOURCE... ![]() Il tuo errore sinceramente non lo capisco... Io ho preso Eclipse per C/C++ (circa 60 MB dal sito)... Ho scaricato il plugin per QT (non mi ricordo se dal tuo link o da qui: http://trolltech.com/developer/downl...ation-download)... E all'avvio ho cercato in Help --> Cheat Sheets qualcosa per QT... Lì in pratica c'è un tutorial passo passo... L'unico settaggio che ho fatto è stato il percorso delle librerie... Che per me è /usr/share/qt4/ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
sono riuscito a risolverlo creando un nuovo make. ora compila l'applicazione diciamo che crea lui di default, ossia la finestra vuota che non fa niente. mettendo pero il sorgente di un esempio di qtdesigner delle qt da 5/6 errori dicendo che alcune cose non sono state definite
bah... ho provato kdevelop ma non mi piace sinceramente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Le QT hanno delle api talmente semplici e pulite che preferisco sempre scrivere il codice a mano quando le uso, da quanto sono usabili.
Facendo cosi tra l'altro è possibile fare molte cose utili, come sfruttare il modello MVC per visualizzare i dati delle proprie classi direttamente nei widget, oppue usare i signal/slot per far comunicare tra di loro i propri oggetti... Inoltre si ha un codice molto piu mantenibile, mentre quello generato dal gui designer lo puoi manipolare solo col gui designer, perche a metterci le mani è un incubo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Pure a me fa abbastanza schifo sia kdevelop che anjuta (sarà l'abitudine ad usare Eclipse ormai)... E comunque li ho solo intravisti...
Io per le QT con Eclipse sono arrivato al massimo a compilare l'esempio (AddressBook) incluso nel plugin... Che poi è quello che andresti a realizzare seguendo passo passo quella piccola guida... Sono ben lontano dal realizzare una (semplice) interfaccia per la mia applicazione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Codice:
#include <QtUiTools> mi risponde: QtUiTools, no such file or directory nella cartella include delle mie qt QtUiTools è una cartella che contiene a sua volta il file QtUiTools, ma se provo ad includere QtUiTools/QtUiTools mi da una caterva di errori ![]() cioe proprio non riesco a capire ![]() sto copiando pari pari l'esempio calculatorform, quindi non posso aver fatto errori di codice io... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.