Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 23:16   #1
gufovolante
Member
 
L'Avatar di gufovolante
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
GigaLAN al massimo

bentrovati a tutti gli amici del forum.
vi vorrei sottoporre un quesito, spero non troppo complesso:
come si sfrutta al massimo un collegamento gigaLAN?
vi descrivo brevemente la mia situazione:
2 pc collegati tra di loro attravero un cavo utp cat5, non più lungo di 3mt, innestato da ambo i lati in una scheda giga una RTL8168/8111 e una NVIDIA nForce Networking Controller.
misurando da task manager lo sfruttamento di banda, durante un trasferimento dati di qualche decina di giga, non ha superato il 25%
gufovolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:19   #2
Zio Paperone
Member
 
L'Avatar di Zio Paperone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
La banda non è utilizzata del tutto, c'è sempre un margine che non si può superare.
Zio Paperone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 00:27   #3
gufovolante
Member
 
L'Avatar di gufovolante
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
grazie zio, ma la tua risposta non mi soddisfa gran chè...
troppo filosofica
gufovolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 01:57   #4
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
La velocità teorica massima è di 125 MB/sec, meno i controlli di errore e varie, ma tu hai degli hard-disk in grado di sostenere questo flusso di dati?
Io quando arrivo a 60 di trasferimento tra 2 hard-disk all'interno del pc, è già molto...
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:46   #5
gufovolante
Member
 
L'Avatar di gufovolante
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
La velocità teorica massima è di 125 MB/sec, meno i controlli di errore e varie, ma tu hai degli hard-disk in grado di sostenere questo flusso di dati?
Io quando arrivo a 60 di trasferimento tra 2 hard-disk all'interno del pc, è già molto...
ho la sensazione che tu stia facendo un pò di confusione tra "bit" e "byte"
gufovolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:53   #6
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da gufovolante Guarda i messaggi
ho la sensazione che tu stia facendo un pò di confusione tra "bit" e "byte"
dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....

I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.

Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).

Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.

Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:03   #7
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
In pratica hai una "strada" (rete gigabit) dove il milite massimo è 125 MB/s (teorici), ma la tua auto (hard disk) va a 31MB/s....quindi ben sotto il limite.

Come già suggerito, la "colpa" è quindi dell'hard disk che non è abbastanza veloce da saturare la banda di rete gigabit.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:12   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....

I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.

Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).

Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.

Ciao, alpiliguri.
Quoto e aggiungo: thread ciclico.... con una ricerca nella sezione, ti sarebbero tornati almeno 5 risultati...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:39   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gufovolante Guarda i messaggi
bentrovati a tutti gli amici del forum.
vi vorrei sottoporre un quesito, spero non troppo complesso:
come si sfrutta al massimo un collegamento gigaLAN?
vi descrivo brevemente la mia situazione:
2 pc collegati tra di loro attravero un cavo utp cat5, non più lungo di 3mt, innestato da ambo i lati in una scheda giga una RTL8168/8111 e una NVIDIA nForce Networking Controller.
misurando da task manager lo sfruttamento di banda, durante un trasferimento dati di qualche decina di giga, non ha superato il 25%
Ci vogliono cavi categoria 5e o 6.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:51   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ci vogliono cavi categoria 5e o 6.

Ciao
Non alimentargli false speranze.... su 3 metri di cavo un cat 5 influenza praticamente niente (sempre se non è un cat 5e e lui ha sbagliato a scrivere....)
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:22   #11
gufovolante
Member
 
L'Avatar di gufovolante
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....

I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.

Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).

Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.

Ciao, alpiliguri.
stando a questi dati non dovrei notare la differenza di velocità tra una copia dati in locale e una in rete, ma ciò a prima vista non mi sembra rispondere a verità.... ad ogni modo i dischi che uso sono un 3tb formato da 4 x 750gb sata su promise TX4310 e un 2tb formato da 4 x 500gb pata su adaptec a1200
ciao
gufovolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 22:36   #12
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Una rete Gigabit è qualcosa di molto delicato....anche se realizzata solo da 2 PC sk-sk.
Sicuramente valgono tutte le considerazioni già fatte riguardo al rate massimo e al troughput di rete che è limitato dal canale dei dischi. Aggiungo anche di non sottovalutare il problema processore che in un trasferimento del genere è molto sollecitato al calcolo.

Sarebbe in ogni caso consigliabile l'uso del cat6.

I file che stavi trasferendo erano tanti e piccoli o pochi e grandi ?? e soprattutto erano frammentati ?.....nel primo caso sicuramente non vedrai mai il Giga nemmeno da lontano
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v