Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 08:03   #1
tinto101
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 424
Dubbio acquisto tra Canon a720 o sx100 ?

dubbio amletico x un novizio, meglio
la a720 o la sx100 ?

la a720 leggo che ha problemi con iso alti

che dite ? la sx100 come va ?problemi ?
tinto101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 09:06   #2
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da tinto101 Guarda i messaggi
dubbio amletico x un novizio, meglio
la a720 o la sx100 ?

la a720 leggo che ha problemi con iso alti

che dite ? la sx100 come va ?problemi ?
ho letto la prova della sx su dpreview. non mi sembra un granchè.
la a720, tenendo anche presente quanto costa, per me è perfetta. l'unica cosa che le manca è il wide.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 09:41   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da tinto101 Guarda i messaggi
dubbio amletico x un novizio, meglio
la a720 o la sx100 ?

la a720 leggo che ha problemi con iso alti

che dite ? la sx100 come va ?problemi ?
credo montino lo stesso identico sensore...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:57   #4
tinto101
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 424
re

grazie.... ma che differenze tra le due ?

come mai la SX non ti sembra un gran che ?
tinto101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 12:14   #5
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da tinto101 Guarda i messaggi
grazie.... ma che differenze tra le due ?

come mai la SX non ti sembra un gran che ?
leggiti la prova su dpreview.
ha diversi problemini di qualità dell'immagine e un flash inutilizzabile. invece la a720 ha solo il problema di tutte le canon, ovvero le foto a ISO alte.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 13:30   #6
napass
Senior Member
 
L'Avatar di napass
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Giovanni Rotondo (Foggia)
Messaggi: 1156
ho una sx100is e personalmente mi ritengo soddiffatto dell'acquisto (l'ho pagata 205 euro +ss su internet).

l'unico vero problema è il rumore ad alti iso... da iso400 in poi è davvero visibile...

il flash lo trovo molto comodo... si apre-chiude manualmente ed in modalità programma e manuale puoi regolarne anche la potenza. ho trovato questa caratteristica davvero vitale in certe situazioni!

poi conta che ha uno zoom ottico 10x con stabilizzatore ottico di immagine ed in determinate situazioni si è rivelato davvero utile...

ricapitolando... per l'uso che ne faccio io l'unica pecca è che da iso400 in poi il rumore è elevato.... per il resto mi sento di consigliarla....
__________________
napass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 11:38   #7
Fiber7
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
Sei proprio sicuro di volere una compatta? Una reflex no?

Comunque tra le due, mi sembra meglio la sx100. Ha uno zoom 10X, l'altra solo 6X. Per i megapixel più o meno siamo lì. Mi piace anche di più il design della sx100. Fai attenzione a quante impostazioni puoi modificare manualmente e quante sono solo automatiche. La possibilità di regolazione manuale potrebbe rivelarsi molto utile in varie situazioni. Peccato per la rumorosità di cui parla napass. In effetti considerare anche la rumorosità è importante. Non sopporto quando scatto una foto e si girano tutti a vedere che sto fotografando.
Vedendo un po' le opinioni in giro però, i pareri sono abbastanza discordi e alcuni segnalano dei problemi per la sx100:
http://www.ciao.it/Opinionisulprodot...00_IS__1041871
http://www.dooyoo.it/fotocamere-digi...shot-sx100-is/
http://www.testfreaks.it/fotocamere-...shot-sx100-is/
http://www.tecnozoom.it/fotocamere-d...-sx100-is.html
http://www.wikio.it/prodotto/canon-88652.html
Fiber7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 08:42   #8
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Scusate...ma la sx rientra nel settore delle bridge, giusto?
Qui però si è presa un bell'8/10
http://www.trustedreviews.com/digita...ot-SX100-IS/p3
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 16:39   #9
titti66
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
x napass ... come ti trovi per il fatto che non ha il mirino? hai provato a scattare in condizioni di forte luminosità come ad es. al mare o in montagna dove il mio dubbio è che non si riesca a vedere ciò che si scatta!
titti66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 19:38   #10
vrocca
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Io ho tra le mani una 720is pagata ad aprile 2008 180euro. In automatico fa delle foto belle, lo stabilizzatore è buono ed il display sufficientemente luminoso. Come difetti ti posso segnalare:
- la scarsa sensibilità alla luce (a dispetto dei 1600 iso) che genera rumore già ad iso 100, ma che diventa fastidioso oltre i 400 iso
- il tempo di carica del flash quando usato alla massima potenza (in manuale si può regolare) anche 4-6 secondi per ricaricarsi
- la risoluzione del display non è gran che, ma va bene
- il mirino ottico è poco sfruttabile, ma in condizioni limite è molto utile
- taglio dei colori in alcune situazioni un po' al limite di luminosità e contrasto
- batterie stilo
Tra i pregi:
- abbastanza leggera
- le batterie stilo
- programmi
- zoom 6x con distorsioni accettabili
- i controlli manuali
- la possibilità di estenderne le funzionalità tramite CHDK (Raw, istogrammi, calcolo della profondità di campo...)
- veloce nello scrivere sulle schede di memoria (uso una sandisk extreme III che consiglio vivamente).

La SX100 monta, per quel che ne so, lo stesso mini-sensore e quasi la stessa elettronica. Ha il corpo macchina un po' più grande, perde il mirino ottico, guadagna in potenza dello zoom, ma perde in qualità (distorsioni).
vrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:55   #11
sprup983
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Anch'io sono i procinto di comprarmi una macchina fotografica, e come te sono arrivato al dilemma "a720 o sx100?"
Il fotografo che tiene il negozio mi ha sconsigliato la sx100 perché dice che non se ne vendono, secondo lui non è il massimo, al contrario della a720, che invece se ne vendono molte (e infatti non ho capito se mi diceva che la sx100 non va bene perché non si vende, o non va bene perché non ha delle caratteristiche decenti ).
scartabellando su internet si vede che sono in molti ad avere questo dilemma, su questo forum (http://photography-on-the.net/forum/...d.php?t=439216) ho trovato un'altra persona che chiede delucidazioni sulla differenza della modalità di messa fuoco (la a720 ha una modalità credo migliore), che poi a livello di caratteristiche, a parte lo zoom, è l'unica altra cosa che le differenzia.

Tenendo conto però solo del tipo di focus, sembra che la scelta dipende dal modo di utilizzo della macchina.

Anch'io sono un po' indeciso, tuttavia, come dice almus, se la sx100 ha una qualità di immagine scadente, secondo la revisione di dpreview, io preponderei sulla a720.
Mi sa che mi andrò a leggere bene le revisioni di dpreview e poi sceglierò...
sprup983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:07   #12
tinto101
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 424
re

raga presa la a720...

ma il dispaly lCD e' cosi granato o difettoso il mio ?


la scheda che usavo su altra canon ci saranno
problemi con la numerazione progressiva delle
cartelle ?

nei programmi e' sparito altro programma di fotoritocco
della Arcsoft ?

vero che aggiornando il SW alla versione 6 quando salva
le cartelle le foto NOn hanno piu la data come nella
vecchia versione di sw la 5 ?


vedo che c'e una opzione nuova la IS con varie
possibilita... quale settare ? e differenze ?


- alcuni consigli per un principiante:

per foto di notte come si setta ? diaframma , velocita e iso ?

e per le foto tra sbarre o vetri dove con autofocus
non si vderebbe nulla? si disabilita autofocus o ? come ?


grazie mitici !
tinto101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v