Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 12:36   #1
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quanto spazio dedicargli a Kubuntu?

Mi accingo a partizionare il mio notebook con Windows XP per ospitare Kubuntu.
Il computer è dotato di solo 40 GB. Quanto dedicare a Kubuntu? Io pensavo a 10 GB... che ne pensate?
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:18   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
Mi accingo a partizionare il mio notebook con Windows XP per ospitare Kubuntu.
Il computer è dotato di solo 40 GB. Quanto dedicare a Kubuntu? Io pensavo a 10 GB... che ne pensate?
Penso che sono più che sufficienti per iniziare.
Per avere un guidizio più preciso dovresti anche dire cosa intendio fare con Kubuntu.

Visto che stai partizionando, hai pensato alla partizione di SWAP?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:21   #3
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Lo spazio che si riserva ad un o.s. dipende da cosa ci si vede fare. Se ubuntu la vuoi testare 10gb van piu che bene. Se vuoi usarlo come primario ovviamente gli riserverai spazio maggiore. Puoi anche utilizzare una partizione comune di qualche GB in fat32 per condividere dei dati.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:52   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusa ma con 40 GB c'è poco da scialare.
Tenderei ad escludere una partizione in FAT32 per lo scambio dati.
Piuttosto installeri i driver gratuiti per Windows che permettono la lattura/scrittura di EXT.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:55   #5
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Scusa ma con 40 GB c'è poco da scialare.
Tenderei ad escludere una partizione in FAT32 per lo scambio dati.
Piuttosto installeri i driver gratuiti per Windows che permettono la lattura/scrittura di EXT.

Ciao
Grazie per i suggerimenti.Ci tengo a precisare: sono totalmente inesperto.
Partizionerò con partition magic. Ho il cd di Kubuntu.Come mi devo muovere?
L'ideale è che in poche parole mi possiate indicare tutte le fasi da fare: es. partizionare, quindi partire dal boot col cd di kubuntu (?), ecc..
Scusatemi e abbiate pazienza.Conto su di voi, forza tutmosi!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:21   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io preferisco partizionare prima di installare in modo che al momento dell'installazione ho già tutto pronto ma è solo una mia preferenza, altri fanno tutto al momento, tanto molte distribuzioni hanno il tool di partizionamento integrato.
Partition Magic non gode dei favori delle masse e da qualche giorno non gode nemmeno più dei miei (non è che prima fosse al top delle preferenze) in quanto mi ha messo KO un HD.
Magari non è stata proprio colpa sua, sta di fatto che appena messo in azione il disco era OK (Seatools approved) e dopo il fallito tentativo di partizionamento da parte di Partition Magic, Seatools lo ha messo alla gogna.
Per partizionare ci sono dei validi programmi gratuiti su CD bootable, per esempio GParted o Parted Magic.
Se non li vuoi usare da CD Bootable, li puoi usare dall'installer di Linux.
L'importante è che tu faccia un backup dei dati sensibili prima di procedere.
Visto l'utilizzo che intendi fare, direi che 10 GB sono più che sufficienti.
Lo SWAP potrebbe bastare anche meno di 512 MB, tieni presente che più spazio di SWAP sarà utilizzato dal sistema, più il PC sarà lento.

Posta la quantità di RAM e la CPU che hai.
Come mai hai scelto Kubuntu?

http://www.fs-driver.org/

Da questo link puoi sacricare dei driver gratuiti che ti permettono di leggere/scrivere EXT da Windows.
Windows ignora nativamente file systema non Made in Microsoft ma grazie a questi driver potrai leggere EXT.
EXT2 e EXT3 sono 2 tra i più diffusi file system letti/scritti da Linux.
Personalmente sono i miei file system preferiti, EXT3 è anche journaled, mentre EXT2 (più vecchio) non lo è.
Anche in questo caso trattasi di opinioni personali, troverai decine di utenti che preferiscono Reiser o XFS, cioè altri file system utilizzabili sotto Linux.
Secondo prove condotte da utenti sui driver che permettono la lettura/scrittura di EXT da Windows, EXT3 perderebbe le sue facoltà journaling una volta montato in Windows.
Ovviamente resta journaled in Linux.
Anche io una volta avevo un PC dual boot XP - Debian su un HD da 40 GB, quindi anche io avevo poco spazio e fare una partizione in FAT32 (scritto e letto agevolmente sia da Linux che da Windows) mi seccava. Usai, perciò quei driver con soddisfazione fino al giorno in cui Windows fece i bagagli

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 07:32   #7
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io preferisco partizionare prima di installare in modo che al momento dell'installazione ho già tutto pronto ma è solo una mia preferenza, altri fanno tutto al momento, tanto molte distribuzioni hanno il tool di partizionamento integrato.
Partition Magic non gode dei favori delle masse e da qualche giorno non gode nemmeno più dei miei (non è che prima fosse al top delle preferenze) in quanto mi ha messo KO un HD.
Magari non è stata proprio colpa sua, sta di fatto che appena messo in azione il disco era OK (Seatools approved) e dopo il fallito tentativo di partizionamento da parte di Partition Magic, Seatools lo ha messo alla gogna.
Per partizionare ci sono dei validi programmi gratuiti su CD bootable, per esempio GParted o Parted Magic.
Se non li vuoi usare da CD Bootable, li puoi usare dall'installer di Linux.
L'importante è che tu faccia un backup dei dati sensibili prima di procedere.
Visto l'utilizzo che intendi fare, direi che 10 GB sono più che sufficienti.
Lo SWAP potrebbe bastare anche meno di 512 MB, tieni presente che più spazio di SWAP sarà utilizzato dal sistema, più il PC sarà lento.

Posta la quantità di RAM e la CPU che hai.
Come mai hai scelto Kubuntu?

http://www.fs-driver.org/

Da questo link puoi sacricare dei driver gratuiti che ti permettono di leggere/scrivere EXT da Windows.
Windows ignora nativamente file systema non Made in Microsoft ma grazie a questi driver potrai leggere EXT.
EXT2 e EXT3 sono 2 tra i più diffusi file system letti/scritti da Linux.
Personalmente sono i miei file system preferiti, EXT3 è anche journaled, mentre EXT2 (più vecchio) non lo è.
Anche in questo caso trattasi di opinioni personali, troverai decine di utenti che preferiscono Reiser o XFS, cioè altri file system utilizzabili sotto Linux.
Secondo prove condotte da utenti sui driver che permettono la lettura/scrittura di EXT da Windows, EXT3 perderebbe le sue facoltà journaling una volta montato in Windows.
Ovviamente resta journaled in Linux.
Anche io una volta avevo un PC dual boot XP - Debian su un HD da 40 GB, quindi anche io avevo poco spazio e fare una partizione in FAT32 (scritto e letto agevolmente sia da Linux che da Windows) mi seccava. Usai, perciò quei driver con soddisfazione fino al giorno in cui Windows fece i bagagli

Ciao
Esauriente e chiarissimo, anche se certi termini a me risultano astrusi.
La ram è 1 GB e mezzo circa.Ho un processore celeron m, davvero roba scarsa.Ho scelto Kubuntu per l'integrazione con l'ambiente desktop KDE.Ciao!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 08:11   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
Mi accingo a partizionare il mio notebook con Windows XP per ospitare Kubuntu.
Il computer è dotato di solo 40 GB. Quanto dedicare a Kubuntu? Io pensavo a 10 GB... che ne pensate?
Se vuoi solo provarlo bastano 5 Gb, se vuoi utilizzarlo allora vanno bene 10. Per la mia esperienza E' meglio Ubuntu, la 7.10 o meglio la 8.04 non ti fanno rimpiangere il KDE. Kubuntu è sempre stata meno curata. Al Limite puoi installare il kde su Ubuntu.
Partizionamento: anche io sono partito con partition magic, all'inizio tutto bene poi ho perso una partizione. Meglio affidarsi ai tool di Ubuntu o Gparted. Fai prima da XP lo scandisk e il defrag più volte in modo da compattare. Linux alla fine dell'installazione ti installa il dual boot con grub da mettere in hd(0,0).
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 08:47   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
Esauriente e chiarissimo, anche se certi termini a me risultano astrusi.
Per esempio?

Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
La ram è 1 GB e mezzo circa.Ho un processore celeron m, davvero roba scarsa.
Scarsa?
Più che sufficiente per Linux.
Quasi non serve neanche lo SWAP, giusto pe scripolo potresti lasciargli qualche centinaio di MB.

Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
Ho scelto Kubuntu per l'integrazione con l'ambiente desktop KDE.Ciao!
Come detto da patel, Kubuntu è u po' il fratello povero di Ubuntu.
Comunque attenderei qualche ora perchè è in arrivo la nuova release.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 09:22   #10
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Per esempio?



Scarsa?
Più che sufficiente per Linux.
Quasi non serve neanche lo SWAP, giusto pe scripolo potresti lasciargli qualche centinaio di MB.



Come detto da patel, Kubuntu è u po' il fratello povero di Ubuntu.
Comunque attenderei qualche ora perchè è in arrivo la nuova release.

Ciao
L'avevo chiarito all'inizio: sono quasi una capra rispetto a voi. Per la ram mi hai tranquillizzato.
A questo punto però sono indeciso se usare Ubuntu o Kubuntu.
E, scusami, tutmosi ma della nuova release ti riferisci a Ubuntu o Kubuntu?
Ragazzi ditemi passo passo quello che devo fare. Sono una scimmia (non solo una capra) e vorrei capire le fasi punto per punto.
Io non voglio formattare Windows. Creare semplicemente la partizione.Voi mi parlate del tool integrato in Ubuntu.Che devo fare?
Posso far partire il dvd di installazione tranquillo che non possa cancellarmi Windows?
Scusate per le certe domande cretine che ho fatto, ma sono un triceratopo...e così lo zoo è completato!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 13:12   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vai tranquillo che è più difficile a dirse che non a farsi.
L'importante è che ci sia un backup dei dati sensibili.
Quello è assoluramente fondamentale in quanto, anche il più sicuro tra i tool di partizionamento ha una minima percentuale di rischio.

Tra pochissimo uscirà la nuova release di Ubuntu.
L'unica differenza tra Ubuntu e Kubuntu è che Ubuntu ha Gnome e Kubuntu ha KDE.
Quindi appena esce Ubuntu, a ruota c'èa anche Kubuntu.

Il disco di installazione di Ubuntu non cancella niente se non glielo dici esplicitamente, quindi vai tranquillo.
Quando installerai ridimensiona la partizione di Windows che adesso immagino occuopi tutto il disco.
In questo modo avrai ottenuto dello spazio libero.
Secondo le tue previsioni dovrebbe essere di 10 GB.
Su quei 10 GB crei 2 partizioni.
  1. 9.5 GB per / formattata in EXT3 dove si installerà Ubuntu.
  2. 500 MB per lo SWAP di Ubuntu.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 13:15   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quando dicevo che Ubuntu sarebbe arrivata in poche ore

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730102

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 15:01   #13
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Quando dicevo che Ubuntu sarebbe arrivata in poche ore

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730102

Ciao
Grande! Quindi secondo le tue previsioni, a che ora dovrebbe arrivare Kubuntu?

Ti ringrazio...ti rompo ancora, scusami...ti sentiresti di suggerirmi di partire direttamente col cd usando il tool integrato.Scusami ancora ma non credo di aver capito bene se sarebbe preferibile usare un programma di partizione o meno.Ciao!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 15:13   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Più che altro è una questione di gusti.
Io preferisco partire con già tutte le partizioni fatte, altri preferiscono farle al momento dell'installazione.
Non cambia niente in quanto il tool di partizionamento è sempre lo stesso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 15:29   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
http://kubuntu.org/download.php

Con preferenza sulla rete Torrent lasciando perdere KDE 4.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 16:41   #16
scudatomj
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
Salve,
notendo la spiccata vena propedeutica di tutmosi, avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che anch'io non ho mai installato linux.

Ho letto i post precedenti e vi indico la mia situazione.
Ho un acer travelmate 4101wlmi già partizionato...l'unica cosa vorrei capire che versione mi serve. Sono stato sul sito ed ho letto che la nuova release è a 64bit. il mio notebook non penso proprio che non sia a 64 bit.

QUindi che versione devo scaricare?

Grazie mille a tutti per la pazienza
scudatomj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 16:55   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il fatto che il tuo PC abbia 64 bit non implica che le distribuzioni a 32 bit vadano male.
Non sono la persona più adatta per consigliarti distribuzioni a 64 bit, sono convinto che il grande Fil9998 ti possa aiutare con più competenza.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 16:59   #18
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da scudatomj Guarda i messaggi
Ho un acer travelmate 4101wlmi già partizionato...l'unica cosa vorrei capire che versione mi serve. Sono stato sul sito ed ho letto che la nuova release è a 64bit. il mio notebook non penso proprio che non sia a 64 bit.

QUindi che versione devo scaricare?

Grazie mille a tutti per la pazienza
scarica la ubuntu-8.04-desktop-i386.iso
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 20:16   #19
scudatomj
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
scusate ma ho scritto una doppia negazione.

volevo dire che il mio notebook credo sia a 32 bit e non 64, quindi penso che non possa scaricare le versioni a 64bit.

come faccio?
scudatomj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 20:19   #20
scudatomj
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
trovato.......è un 32bit.......che versione mi suggerite allora?
scudatomj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v