Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 15:10   #1
fiamma1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Problemi con /dev/sdb1 (Ubuntu 7.10)

Ciao a tutti
il problema che ho riscontrato riguarda i dispositivi che vengono assegnati a /dev/sdb1.
Primo HD interno (4 partizioni) /dev/sda
Secondo HD interno (partizione unica) /dev/sdb1

Ho un secondo HD interno che all'accensione del Pc non viene visto, ma solo riavviando il sistema. Ieri ho acceso il PC ma non ho riavviato (il secondo HD non mi serviva) allora ho acceso l'HD esterno (partizionato in 2) ma la prima partizione (sdb1) non veniva vista ne montata, ma solo la seconda (sdb2).
Allora ho smontato, spento l'HD e ho acceso il secondo HD esterno (sdb1) (partizione unica) ma neanche questo veniva visto. Ho acceso L'HD esterno partizionato in 2 e tutte e 2 le partizioni venivano montate (sdc1; sdc2)
Per farla in breve qualsiasi HD interno o esterno che finisca nella posizione /dev/sdb1 non viene vista (nessuna cartella da nessuna parte). Il problema si risolve se riavvio il Pc.
fiamma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 20:05   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Dati che consentiranno di chiarire la situazione:
  • file system coinvolti
  • cat /etc/fstab
  • ls -la /mnt
  • ls -la /media (proprio per non tralasciare nulla)
  • dmesg | grep --regexp=[hs]d[[:alpha:]\{1\}]
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 20:27   #3
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Dati che consentiranno di chiarire la situazione:
  • file system coinvolti
  • cat /etc/fstab
  • ls -la /mnt
  • ls -la /media (proprio per non tralasciare nulla)
  • dmesg | grep ciao Gimli sei in vena stasera--regexp=[hs]d[[:alpha:]\{1\}]
ciao Gimli sei in vena stasera
@fiamma1
io aggiungerei anche
Codice:
ls -l /dev/disk/by-id/
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 21:32   #4
fiamma1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Ecco ( in questo momento i dati li passo con il /dev/sdb1 visto e monato dal PC)

etc/fstab:
proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda8 :
UUID=bfcf3def-4df9-4e02-b266-8dfaf03550fc / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/sda9 :
UUID=f101b0f4-a148-4d8a-977b-839323698c4d none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/hdb /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
/dev/sdb1 /media/Film ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda7 /media/Setup ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda6 /media/Discolocale ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda5 /media/Materiale ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda1 /media/Programmi ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0

ls -la /mnt:
totale 8
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2007-10-08 12:47 .
drwxr-xr-x 21 root root 4096 2008-04-03 15:02 ..

ls -la /media:
totale 76
drwxr-xr-x 10 root root 4096 2008-04-15 21:12 .
drwxr-xr-x 21 root root 4096 2008-04-03 15:02 ..
lrwxrwxrwx 1 root root 6 2008-04-03 14:46 cdrom -> cdrom0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2008-04-03 14:46 cdrom0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2008-04-03 14:46 cdrom1
drwxrwxrwx 1 root root 4096 2008-04-11 22:41 Discolocale
drwxrwxrwx 1 root root 4096 2008-04-15 22:19 Film
lrwxrwxrwx 1 root root 7 2008-04-03 14:46 floppy -> floppy0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2008-04-03 14:46 floppy0
-rw-r--r-- 1 root root 0 2008-04-15 21:12 .hal-mtab
-rw------- 1 root root 0 2008-04-15 13:32 .hal-mtab-lock
drwxrwxrwx 1 root root 36864 2008-04-15 17:26 Materiale
drwxrwxrwx 1 root root 8192 2008-04-13 18:22 Programmi
drwxrwxrwx 1 root root 4096 2008-04-15 14:21 Setup

dmesg | grep --regexp=[hs]d[[:alpha:]\{1\}]
[ 28.524409] ide0: BM-DMA at 0xfc00-0xfc07, BIOS settings: hdaMA, hdbMA
[ 28.524425] ide1: BM-DMA at 0xfc08-0xfc0f, BIOS settings: hdc: pio, hdd: pio
[ 28.548767] sd 0:0:0:0: [sda] 398297088 512-byte hardware sectors (203928 MB)
[ 28.548787] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 28.548791] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 28.548813] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 28.548927] sd 0:0:0:0: [sda] 398297088 512-byte hardware sectors (203928 MB)
[ 28.548941] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 28.548944] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 28.548963] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 28.548971] sda: sda1 sda2 < sda5 sda6 sda7 sda8 sda9 >
[ 28.625680] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
[ 28.626045] sd 1:0:0:0: [sdb] 312581808 512-byte hardware sectors (160042 MB)
[ 28.626062] sd 1:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 28.626066] sd 1:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 28.626087] sd 1:0:0:0: [sdb] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 28.626202] sd 1:0:0:0: [sdb] 312581808 512-byte hardware sectors (160042 MB)
[ 28.626216] sd 1:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 28.626219] sd 1:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 28.626239] sd 1:0:0:0: [sdb] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 28.626243] sdb: sdb1
[ 28.654641] sd 1:0:0:0: [sdb] Attached SCSI disk
[ 29.384238] hda: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
[ 30.166220] hdb: PIONEER DVD-RW DVR-110D, ATAPI CD/DVD-ROM drive
[ 39.619394] hda: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache, UDMA(33)
[ 39.625845] hdb: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache, UDMA(66)
[ 41.030418] Adding 1092380k swap on /dev/sda9. Priority:-1 extents:1 across:1092380k
[ 41.255760] EXT3 FS on sda8, internal journal
[ 112.583322] sd 2:0:0:0: [sdc] 488397168 512-byte hardware sectors (250059 MB)
[ 112.584185] sd 2:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[ 112.584193] sd 2:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 23 00 00 00
[ 112.584196] sd 2:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 112.585543] sd 2:0:0:0: [sdc] 488397168 512-byte hardware sectors (250059 MB)
[ 112.586425] sd 2:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[ 112.586432] sd 2:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 23 00 00 00
[ 112.586434] sd 2:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 112.586440] sdc: sdc1 sdc2
[ 112.596339] sd 2:0:0:0: [sdc] Attached SCSI disk
[27343.673390] sd 3:0:0:0: [sdc] 781422768 512-byte hardware sectors (400088 MB)
[27343.674251] sd 3:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[27343.674258] sd 3:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 03 00 00 00
[27343.674261] sd 3:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[27343.675304] sd 3:0:0:0: [sdc] 781422768 512-byte hardware sectors (400088 MB)
[27343.676124] sd 3:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[27343.676131] sd 3:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 03 00 00 00
[27343.676134] sd 3:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[27343.676140] sdc: sdc1
[27343.699082] sd 3:0:0:0: [sdc] Attached SCSI disk
[27366.614281] sd 4:0:0:0: [sdd] 4028416 512-byte hardware sectors (2063 MB)
[27366.614920] sd 4:0:0:0: [sdd] Write Protect is off
[27366.614928] sd 4:0:0:0: [sdd] Mode Sense: 23 00 00 00
[27366.614931] sd 4:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[27366.617648] sd 4:0:0:0: [sdd] 4028416 512-byte hardware sectors (2063 MB)
[27366.618286] sd 4:0:0:0: [sdd] Write Protect is off
[27366.618293] sd 4:0:0:0: [sdd] Mode Sense: 23 00 00 00
[27366.618296] sd 4:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[27366.618303] sdd: sdd1
[27366.619295] sd 4:0:0:0: [sdd] Attached SCSI removable d

ls -l /dev/disk/by-id/
totale 0
lrwxrwxrwx 1 root root 9 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH -> ../../sda
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part1 -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part2 -> ../../sda2
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part5 -> ../../sda5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part6 -> ../../sda6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part7 -> ../../sda7
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part8 -> ../../sda8
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part9 -> ../../sda9
lrwxrwxrwx 1 root root 9 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6G160E0_G20JL4RG -> ../../sdb
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 ata-Maxtor_6G160E0_G20JL4RG-part1 -> ../../sdb1
lrwxrwxrwx 1 root root 9 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH -> ../../sda
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part1 -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part2 -> ../../sda2
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part5 -> ../../sda5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part6 -> ../../sda6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part7 -> ../../sda7
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part8 -> ../../sda8
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part9 -> ../../sda9
lrwxrwxrwx 1 root root 9 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6G160E0_G20JL4RG -> ../../sdb
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-15 15:31 scsi-1ATA_Maxtor_6G160E0_G20JL4RG-part1 -> ../../sdb1

Ultima modifica di fiamma1 : 15-04-2008 alle 21:42. Motivo: gli smiles non sono di mia volontà (ho messo gli spazzi se no comparivano le faccine - hdc: pio, hdd: pio)
fiamma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:16   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come hai detto tu, con il disco funzionante non trovo nulla fuori posto.

Al prossimo riavvio raccogli le stesse informazioni.
Poi, sempre con il disco non riconosciuto prova ad aggiornare i devices:
sudo /dev/MAKEDEV update

Quindi rinfresca i mount:
sudo mount -a

Se il disco viene finalmente riconosciuto si può automatizzare la cosa in modo tale da bypassare il problema in un modo un po' grossolano...

Ho trovato qualcosa che ricorda la tua situazione, credo che anche questa persona abbia il tuo stesso controller SATA:
00:0f.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VIA VT6420 SATA RAID Controller (rev 80)

Come vedi in questo caso c'è in ballo l'hotplug.
Non è che il pc arranca un attimo in accensione (classico caso di alimentatore con i condensatori "stanchi"), cosicché il secondo disco non viene riconosciuto subito dal BIOS e finisce per essere riconosciuto come connesso a caldo (cosa in cui il kernel Linux non sembra molto bravo).

Questa seconda ipotesi è molto ipotetica: puoi provare a staccare qualcosa (tipo l'alimentazione dei lettori cd e qualsiasi altra cosa non strettamente necessaria, come gingilli USB, lucette, ecc...) e controllare se il problema scompare?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:25   #6
fiamma1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Il Pc ha 2 anni e mezzo e l'HD interno 1 anno abbondante.
Quello che ho sempre notato è che quando accendo il Pc (quando compaiono le scritte dell'hardware) mi scrive solo il primo HD, se riavvio allora scrive anche il secondo.
Forse è come dici tu, può essere un problema di Hardware
fiamma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 12:42   #7
fiamma1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
cat /etc/fstab

# /etc/fstab: static file system information.
#
# -- This file has been automaticly generated by ntfs-config --
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>

proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda8 :
UUID=bfcf3def-4df9-4e02-b266-8dfaf03550fc / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/sda9 :
UUID=f101b0f4-a148-4d8a-977b-839323698c4d none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/hdb /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
/dev/sdb1 /media/Film ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda7 /media/Setup ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda6 /media/Discolocale ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda5 /media/Materiale ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda1 /media/Programmi ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0

ls -la /mnt

totale 8
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2007-10-08 12:47 .
drwxr-xr-x 21 root root 4096 2008-04-03 15:02 ..

ls -la /media

totale 76
drwxr-xr-x 10 root root 4096 2008-04-17 13:10 .
drwxr-xr-x 21 root root 4096 2008-04-03 15:02 ..
lrwxrwxrwx 1 root root 6 2008-04-03 14:46 cdrom -> cdrom0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2008-04-03 14:46 cdrom0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2008-04-03 14:46 cdrom1
drwxrwxrwx 1 root root 4096 2008-04-11 22:41 Discolocale
drwxr--r-- 2 root root 4096 2008-04-03 13:16 Film
lrwxrwxrwx 1 root root 7 2008-04-03 14:46 floppy -> floppy0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2008-04-03 14:46 floppy0
-rw-r--r-- 1 root root 0 2008-04-17 13:10 .hal-mtab
drwxrwxrwx 1 root root 36864 2008-04-16 21:01 Materiale
drwxrwxrwx 1 root root 8192 2008-04-13 18:22 Programmi
drwxrwxrwx 1 root root 4096 2008-04-15 14:21 Setup

dmesg | grep --regexp=[hs]d[[:alpha:]\{1\}]

[ 35.938760] ide0: BM-DMA at 0xfc00-0xfc07, BIOS settings: hdaMA, hdbMA
[ 35.938776] ide1: BM-DMA at 0xfc08-0xfc0f, BIOS settings: hdcio, hddio
[ 35.965658] sd 0:0:0:0: [sda] 398297088 512-byte hardware sectors (203928 MB)
[ 35.965678] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 35.965681] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 35.965704] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 35.965793] sd 0:0:0:0: [sda] 398297088 512-byte hardware sectors (203928 MB)
[ 35.965807] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 35.965810] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 35.965831] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 35.965839] sda: sda1 sda2 < sda5 sda6 sda7 sda8 sda9 >
[ 36.048584] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
[ 36.800085] hda: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
[ 37.582108] hdb: PIONEER DVD-RW DVR-110D, ATAPI CD/DVD-ROM drive
[ 45.957432] hda: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache, UDMA(33)
[ 45.963946] hdb: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache, UDMA(66)
[ 48.087595] Adding 1092380k swap on /dev/sda9. Priority:-1 extents:1 across:1092380k
[ 48.312959] EXT3 FS on sda8, internal journal

ls -l /dev/disk/by-id/

totale 0
lrwxrwxrwx 1 root root 9 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH -> ../../sda
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part1 -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part2 -> ../../sda2
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part5 -> ../../sda5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part6 -> ../../sda6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part7 -> ../../sda7
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part8 -> ../../sda8
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 ata-Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part9 -> ../../sda9
lrwxrwxrwx 1 root root 9 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH -> ../../sda
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part1 -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part2 -> ../../sda2
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part5 -> ../../sda5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part6 -> ../../sda6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part7 -> ../../sda7
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part8 -> ../../sda8
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2008-04-17 15:10 scsi-1ATA_Maxtor_6B200M0_B42F8MAH-part9 -> ../../sda9


Ho lanciato il comando (con il disco non riconosciuto):

sudo /dev/MAKEDEV update
/dev/MAKEDEV: don't know how to make device "ppdev"

sudo mount -a
Failed to access '/dev/sdb1': Nessun file o directory

Da quello che puoi leggere purtroppo non ha funzionato.
Però ho notato che con il disco non visto con il comando ls -la /media ci sono delle differenze.
Nell'fstab o in qualche altro file non c'è il modo che una volta salito il desktop il sistema rilegga tutte le periferiche? Per quanto possa essere un problema di hardware Windows non ha mai avuto problemi......... e linux non può essere da meno.

P.S. Dopo che ho lanciato questo comando nella cartella home sono comparsi un sacco di file..........mi dici cortesemente come toglierli?

Ultima modifica di fiamma1 : 17-04-2008 alle 12:49.
fiamma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 21:49   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Cavolo, mi sono scordato del fatto che MAKEDEV crea i device nella cartella in cui viene invocato, scusa ma è raro che si invochi quel comando a mano...

Puoi eliminare il pattume con questo script:
Codice:
#!/bin/bash

for FILE in $( ls -1 ); do
    if [ "`stat -c %F $FILE`" = "character special file" ]
    then
        rm -r $FILE
    fi
done

rm -r input/
rm DEVICES
Come usarlo:
  • Salvalo in un file di testo nella tua home, per esempio pulisci.sh
  • Assicurati di essere nella cartella giusta controllando con ls che la cartella contenga i file molesti.
  • Eseguilo con sudo bash pulisci.sh
Scusa di nuovo.

Tornando al problema originale, sono sempre più convinto che sia un piccolo problema hardware: come puoi notare stavolta non c'è traccia di alcun riferimento ad sdb, che siano errori, warning o qualsiasi altra cosa.
Per lui non è connesso.
Se veramente al primo avvio non è riconosciuto nemmeno dalla scheda madre questo sospetto è ancora più forte... come ti ho segnalato un'eventuale riconoscimento hotplug è problematico.

Ti consiglierei di controllare lo stato dei condensatori di potenza dell'alimentatore: se sono un po' gonfi in alto e/o sporchi (di qualcosa dall'aspetto diverso dalla polvere) potrebbero essere rovinati.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 22:02   #9
fiamma1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Ho lanciato il comando ma non fa niente...ho provato una seconda volta e mia scritto rm: impossibile rimuovere `input/': Nessun file o directory
rm: impossibile rimuovere `DEVICES': Nessun file o directory

Per il problema: windows continua a vederlo, il kernel non si aggiorna con la versione 8.o4 di ubuntu?

Edit: e se i file li levo manualmente?
fiamma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 22:22   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Strano che non abbia funzionato, prima di postare ho controllato il funzionamento riempiendo la mia home di devices e ripulendola con questo scriptino su misura...

Certo puoi toglierli a mano, ma è un po' noiosa la cosa...

Il kernel della 8.04 è il 2.6.24, mentre la 7.10 dovrebbe contenere il 2.6.22.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:53   #11
fiamma1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Speriamo che con l'aggiornamento il Kernel metta le cose a posto.
Un mio amichetto mi ha detto che c'è la possibilita di ritardare l'avvio del bios modificando il delay..........potrei provare.
fiamma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v