Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 18:42   #1
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
consiglio lenti canon??

Ciao,a tutti e speravo in un piccolo consiglio.... io ha come kit il 18-55 e il 28-135 is usm di canon, e come saprete anche voi il Plasticotto e buono da buttar via e stavo cercando una soluzione accettabile tra qualità/prezzo x avere una copertura focale maggiore per nn stare li ogni due minuti a cambiare lente, ma pero senza penalizzare il 28-135mm che mi trovo molto bene.... insomma aiutoooooooooooooooooooooooooooo
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 20:05   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
Ciao,a tutti e speravo in un piccolo consiglio.... io ha come kit il 18-55 e il 28-135 is usm di canon, e come saprete anche voi il Plasticotto e buono da buttar via e stavo cercando una soluzione accettabile tra qualità/prezzo x avere una copertura focale maggiore per nn stare li ogni due minuti a cambiare lente, ma pero senza penalizzare il 28-135mm che mi trovo molto bene.... insomma aiutoooooooooooooooooooooooooooo
Sei perfetto per il 10-20 Sigma! E poi il 28-135 IS! Cosa vuoi di più?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 20:40   #3
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sei perfetto per il 10-20 Sigma! E poi il 28-135 IS! Cosa vuoi di più?
be ma io pensavo di sostituirlo con un tutto fare come il 17-70 della sigma e abbinarlo con un 70-300 magari brutta idea???
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 21:02   #4
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
perche fondamentalmente una focale cosi spinta come il 10-20 sigma rischierei di non sfruttarla del tutto..... alternative valide ho visto il 17-85 is usm di canon ma dal lato costruttivo non e affatto il massimo..... quindi?

http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 13:05   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
... alternative valide ho visto il 17-85 is usm di canon ma dal lato costruttivo non e affatto il massimo..... quindi?
Il 17-85IS è nell' Olimpo delle peggiori lenti che abbia mai avuto.

Se proprio devi rinunciare al 28-135 IS (che è una lente dall' ottimo rapporto qualita' prezzo) senza spendere i soldi di un 24-105IS o di un 17-55IS ti resta solo il sigma 17-70 ed il tamron 17-50F2.8.

Fossi in te mi terrei il 28-135IS ed aggiungerei un ultrawide ,oppure in alternativa cambierei il 18-55 in kit con la nuova versione stabilizzata che è decisamente piu' nitida della precedente , ma senza sapere quali siano le tue aspirazioni fotografiche è difficile dare un consiglio valido.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:03   #6
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
si credo che il 17-70 sigma ritorni sempre.... in ogni caso mi rendo conto che il 28-135 e una buona lente.... ma invece se provassi a dare un occhio al 15-30 sigma????? in ogni caso le mia aspirazioni fotografiche comprendono foto da studio (cominicato da pochissimo) paesaggi, ma sopratutto mi sto buttando sui ritratti....
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:12   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per le foto da studio servono lenti che non vadano in diffrazione (come still life si lavora parecchio chiusi (F8/F13/F22)) , non necessariamente devono essere particolarmente luminose anche su sessioni di shooting con modelle.

Per il paesaggio come sopra , si diaframma abbastanza in modo da ridurre le aberrazioni e in modo da avere maggior nitidezza , meglio se stabilizzato (cosi' chiudi uno stop in piu' che male non fa mai).

Per il ritratto non c'è storia , lenti medio lunghe , diaframma con tante lamelle (meglio se circolare) possibilmente molto luminoso (F2.0 o piu' luminoso).

Ovviamente non c'è una lente che fa bene tutto ed è per questo che per fortuna le lenti si possono cambiare.

Per lo studio terrei il 28-135IS
Per il paesaggio basta ed avanza un 18-55IS (160€)
Per il ritratto non mi viene in mente nulla meglio dell' 85/1.8 (350€) , o meglio mi viene in mente ma quello che penso io costa 1800€ , in alternativa l' ottimo 50/1.8 (100€).

Non farti spaventare dai cambi , ho iniziato con tutti zoom ed ora uso quasi solo fissi ed onestamente sono piu' soddisfatto di prima

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:37   #8
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
meglio evitare di spendere 1800 euro cosi.....
in ogni caso hai voglia di spiegarmi un po meglio il perche delle lenti medio lunghe , diaframma con tante lamelle (meglio se circolare) possibilmente molto luminoso (F2.0 o piu' luminoso). ??
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:55   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
si credo che il 17-70 sigma ritorni sempre.... in ogni caso mi rendo conto che il 28-135 e una buona lente.... ma invece se provassi a dare un occhio al 15-30 sigma????? in ogni caso le mia aspirazioni fotografiche comprendono foto da studio (cominicato da pochissimo) paesaggi, ma sopratutto mi sto buttando sui ritratti....
Oh mamma.... fregatene di tutto e compra il Canon EF-S 10-22; affiancato al 28-135is copri tutto con qualità elevata... oltretutto il 10-22 ti permette di fotografare in controluce dove il 28-135is non si immagina neanche di arrivare.
Poi, se hai esigenze specifiche aggiungi qualche fisso qua e là... 50 1.4, 85 1.8, 100 2, 135 2 ecc, in base al budget e gli interessi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:15   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
meglio evitare di spendere 1800 euro cosi.....
in ogni caso hai voglia di spiegarmi un po meglio il perche delle lenti medio lunghe , diaframma con tante lamelle (meglio se circolare) possibilmente molto luminoso (F2.0 o piu' luminoso). ??
I ritratti traggono giovamento principalmente da:

-Contrasto
-Resa dello sfocato
-Profondita' di campo
-Nitidezza

1.Ora il contrasto dipende dalla qualità globale dell' ottica (vetri e trattamenti degli stessi),normalmente le ottiche fisse (costruttivamente piu semplici degli zoom) riescono a controllare anche meglio il controluce,i flare ecc..

2.La resa dello sfocato dipende in gran parte dal numero di lamelle , piu sono e maggiormente lo sfocato sara' "accattivante" , bene 8 lamelle , meno bene 5 lamelle.Il diaframma circolare è dato dalla conformazione delle lamelle che chiudendosi anziche formare un ottagono/pentagono ecc..(dal numero di lamelle) formano appunto un cerchio.

3.La profondita' di campo è fondamentale per isolare il soggetto dallo sfondo.Tale PDC dipende essenzialmente dalla lunghezza focale effettiva , dall' apertura del diaframma e dalla distanza fotografo-soggetto.
La pdc diminuisce (e quindi isola meglio il soggetto) aumentando la lunghezza focale oppure usando lenti luminose (diaframma piu' aperto).

4.La nitidezza è nei ritratti un fatto secondario , inutile andare a leggere troppo la trama della pelle della persona ritratta , averla non fa mai male ma non mi affannerei troppo nella ricerca di nitidezza nei ritratti , un buon sfocato rende piu' l' idea di nitidezza che 4000linee/mm di risolvenza.

Ovviamente sto parlando di lenti "specialistiche" mirate ad avere la massima resa in un determianto utilizzo non che siano "assolutamente necessarie".
Per questo concordo con quanto dice Teod , 28-135 da tenere , eventuale ultrawide da affiancare per paesaggio (anche se tu l' hai scartato a priori) e qua' e la quei fissi che ritieni esserti utili (50/1.8 , 50/1.4 , 85/1.8 ecc..).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:05   #11
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
ora le idee si stanno cominciano a schiarire, quindi tu mi hai consigliato l'85mm f 1.8 invece del 50mm f 1.8 solo per isolare meglio il soggetto, come se si dovrebbe usare un 100mm f 2.8. giusto?
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:42   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
...come se si dovrebbe usare un 100mm f 2.8. giusto?
DOVESSE!!!

Fiiii, ma lo fate apposta?
Mi fa male leggere una cosa simile...


PS Perdonami, non ho resistito!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:22   #13
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 07:49   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
ora le idee si stanno cominciano a schiarire, quindi tu mi hai consigliato l'85mm f 1.8 invece del 50mm f 1.8 solo per isolare meglio il soggetto, come se si dovrebbe usare un 100mm f 2.8. giusto?
L' 85mm ha minor PDC (piu' sfocato) ma non solo , ha il diaframma ad 8 lamelle contro le 5 del 50mmF1.8.

Riguardo al 100mm F2.8 è una lente diversa con diversa luminosita' e diverso campo inquadrato rispetto all' 85mm.Se lavori su APS-C gia' l' 85 è abbastanza lunghetto in interni il 100mm (campo inquadrato da 160mm) è probabilmente troppo lungo per ritratto.

Riguardo alle profondita' di campo www.dofmaster.com

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 12:27   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da amu Guarda i messaggi
meglio evitare di spendere 1800 euro cosi.....
in ogni caso hai voglia di spiegarmi un po meglio il perche delle lenti medio lunghe , diaframma con tante lamelle (meglio se circolare) possibilmente molto luminoso (F2.0 o piu' luminoso). ??
eccola qua la lente da 1800 euro (85 1.2 canon) (spero si vedano)










Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v