|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
misura della velocità angolare
supponendo di prendere un corpo rigido dotato di un certo moto complesso come potrebbe essere un auto o un aereo e suppongo di voler misurare la velocità angolare con la quale ruota. Se per qualche problema non posso installare lo strumento di misura direttamente sul baricentro del corpo in questione, come faccio dall'output dello strumento ad ottenere la velocità angolare del corpo attorno un asse passante per il baricentro del corpo stesso?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
|
Scusa, dico una cagata, se il corpo è grande e la distanza dal baricentro è piccola penso che la cosa sia trascurabile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
supponendo di non poterla trascurare...:P. Scherzi a parte mi interessa sapere se devono essere effettuate delle correzioni dall'output dello strumento di misura, non sono interessato alle approssimazioni...cmq grazie per la risposta!
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
|
Vabbè, ti dico che per la tesi avevo un pendolo ed un accelerometro.
Ho messo l'accelerometro in un punto qualsiasi del pendolo, conoscendo la distanza dal centro di rotazione e usando matlab (o simulink) ti fai il tuo bell'integrale, ottieni la velocità nel punto dell'accelerometro e quindi ti trovi la velocità in qualsiasi punto (o spostamento o accelerazione), perché conosci la geometria (equazioni differenziali, in realtà conosci il diagramma di corpo libero)...ora non so cosa tu voglia fare, se devi calcolare la velocità angolare in curva di un'auto non ne hai bisogno perché di sicuro è trascurabile, se hai un oggetto che subisce una accelerazione su più piani, allora ti converrebbe usare più accelerometri, un po come fanno i caschi di realtà virtuale...boh, se mi dici un problema in particolare magari ti so rispondere...magari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.