Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2008, 08:36   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
misura della velocità angolare

supponendo di prendere un corpo rigido dotato di un certo moto complesso come potrebbe essere un auto o un aereo e suppongo di voler misurare la velocità angolare con la quale ruota. Se per qualche problema non posso installare lo strumento di misura direttamente sul baricentro del corpo in questione, come faccio dall'output dello strumento ad ottenere la velocità angolare del corpo attorno un asse passante per il baricentro del corpo stesso?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 16:18   #2
treslunas
Junior Member
 
L'Avatar di treslunas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
Scusa, dico una cagata, se il corpo è grande e la distanza dal baricentro è piccola penso che la cosa sia trascurabile...
treslunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 17:23   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da treslunas Guarda i messaggi
Scusa, dico una cagata, se il corpo è grande e la distanza dal baricentro è piccola penso che la cosa sia trascurabile...
supponendo di non poterla trascurare...:P. Scherzi a parte mi interessa sapere se devono essere effettuate delle correzioni dall'output dello strumento di misura, non sono interessato alle approssimazioni...cmq grazie per la risposta!
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 18:38   #4
treslunas
Junior Member
 
L'Avatar di treslunas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
Vabbè, ti dico che per la tesi avevo un pendolo ed un accelerometro.
Ho messo l'accelerometro in un punto qualsiasi del pendolo, conoscendo la distanza dal centro di rotazione e usando matlab (o simulink) ti fai il tuo bell'integrale, ottieni la velocità nel punto dell'accelerometro e quindi ti trovi la velocità in qualsiasi punto (o spostamento o accelerazione), perché conosci la geometria (equazioni differenziali, in realtà conosci il diagramma di corpo libero)...ora non so cosa tu voglia fare, se devi calcolare la velocità angolare in curva di un'auto non ne hai bisogno perché di sicuro è trascurabile, se hai un oggetto che subisce una accelerazione su più piani, allora ti converrebbe usare più accelerometri, un po come fanno i caschi di realtà virtuale...boh, se mi dici un problema in particolare magari ti so rispondere...magari
treslunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 20:08   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da treslunas Guarda i messaggi
Vabbè, ti dico che per la tesi avevo un pendolo ed un accelerometro.
Ho messo l'accelerometro in un punto qualsiasi del pendolo, conoscendo la distanza dal centro di rotazione e usando matlab (o simulink) ti fai il tuo bell'integrale, ottieni la velocità nel punto dell'accelerometro e quindi ti trovi la velocità in qualsiasi punto (o spostamento o accelerazione), perché conosci la geometria (equazioni differenziali, in realtà conosci il diagramma di corpo libero)...ora non so cosa tu voglia fare, se devi calcolare la velocità angolare in curva di un'auto non ne hai bisogno perché di sicuro è trascurabile, se hai un oggetto che subisce una accelerazione su più piani, allora ti converrebbe usare più accelerometri, un po come fanno i caschi di realtà virtuale...boh, se mi dici un problema in particolare magari ti so rispondere...magari
mi servirebbe per un mezzo pesante in curva....dici che è trascurabile? Tieni conto che è bello grosso e poi per l'accelerazioni ho dovuto fare delle correzioni e tieni conto che l'accelerometro è stato messo bello lontano dal baricentro. Ma c'è qualche legge fisica che permette di trovare un legame tra la velocità angolare valutata rispetto il baricentro e quella valutata rispetto un'altro punto?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v