Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 11:09   #1
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Upgrade?!?

Dopo 7-8 mesi con la config in sign avrei intenzione di fare un pò di upgrade al pc per quanto riguarda l'aspetto videoludico; leggendomi un po di recensioni pensavo di prendere una 9600 gt precisamente un modello sparkle passivo (SF-PX96GT512D3), quindi sostituire anche la mobo con una con supporto ddr e sock939 e pciex tipo la a8nsli dl, con circa 200 € + o -....

Tutto ciò per non aver voglia di cambiare tutto, troppi dindi!; per avere la possibilità di avere un discreto aumento di prestazioni grafiche (50% 60% 80%?); si puo fare oppure no secondo voi?

altre opzioni più costose non voglio proprio prenderle in considerazione, poi ho pure un vecchio a64 3500+ che gira per casa e andrebbe a far parte di un'onesto muletto con la dfi, magari da rivendere...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:03   #2
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Mobo: Asrock 939NF6G-VSTA 63€
s. video: nvidia 9600 150€
tot: 213€
Meno non puoi fare.


se no, sapphire HD35850 512Mb 130€

tot: 193€
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:28   #3
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Mobo: Asrock 939NF6G-VSTA 63€
s. video: nvidia 9600 150€
tot: 213€
Meno non puoi fare.


se no, sapphire HD35850 512Mb 130€

tot: 193€
ok, quindi in sintesi secondo te è un'operazione fattibile e sensata, oppure no?

dalle mie passate esperienze e dai vari test visti in giro la scheda video conta per un buon 70% se non di + per cui la mia cpu dovrebbe essere ok, l'unica cosa di cui non sono sicuro è se una 9600gt renda il doppio della mia attuale, sempre dai test sembrerebbe di si, non vorrei che poi in pratica il guadagno sia irrisorio; per carità per qualche partita va ancora benone la x1950pro però si sente che ormai zoppica un pò o cmq non mi garantisce i frames che vorrei....


cmq alla fin fine trovo la sparkle passiva intorno ai 180€, si è caretta ma silenziosa, mentra la mobo la trovo intorno ai 40, per cui sono a 220€ poi recupero sicuramente qualcosa della roba vecchia...

Specifico che gioco max 1440x900 (filtri non mi interessano; l'importante è avere quasi tutto al max è un framerate decente )
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 10-03-2008 alle 18:33.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:32   #4
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Senti, ho riguardato la configurazione e mi sono accorto (non ci avevo fatto attenzione) che hai il socket 939. A questo punto ti consiglio di tirare la cinghia fino a fine anno, quando usciranno i nehalm e g100. Dopotutto il sistema ancora va benino, non è decrepito. Per 200€ forse ti conviene cercare un processore nuovo. Mi spiego meglio: se ora spendi 200€ tra mobo e video, quando il processore non regge più, devi ricambiare mobo perche quel socket è ormai stato abbandonato. Visto che a fine anno "dovrebbero" cambiare socket con l'arrivo di nehalem, ti consiglio di aspettare. Se proprio non ce la fai, allora ti consiglio:

AsRock CONROE1333-D667 Skt 775 --- 35€
intel e2180 ---63€
2 x KINGSTON SO-DDR 2 KINGSTON 1GB PC667 ---tot 32€
AMD hd3850 --- 112€ (se riesci a fare lo sforzo, HD3870 --- 150€)

TOTALE: 242€ (+ lo sforzo 280€)


Cmq ribadisco che ti conviene aspettare fine anno e farti un regalo di natale
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v