|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5122.html">http://news.hwupgrade.it/5122.html</a>
Sul sito web italiano Lithium è stata pubblicata la seconda parte della "Storia ed evoluzione dei processori x86"; nell'articolo si parla dell'evoluzione tecnologica subita dalla famiglia di processori x86 dagli albori (8086 del 1981) ad oggi; in particolare, sono state analizzate la 5° e 6° generazione con i processori Pentium e tutte le relative innovazioni, mentre nella parte in uscita la prossima settimana verranno analizzate le cpu Athlon. <br> Qui di seguito è riportato un estratto dall'introduzione: <blockquote><i>Il Pentium venne realizzato integrando nel silicio 3.100.000 transistor e rispetto ai 486 proponeva tecniche avanzate di gestione interna dei dati come una Branch Prediction Unit (unità di predizione dei salti) e tecniche di parallelismo nell&#8217;elaborazione del codice che stanno alla base di tutti i più recenti processori. Capire come funziona un Pentium è dunque importante per comprendere le strategie tecnologiche che hanno permesso di sviluppare processori negli ultimi 10 anni. Analizzeremo pertanto in profondità le caratteristiche di questa Cpu mettendo a confronto la sua struttura con quella molto più semplice del 486.</i></blockquote> Trovate l'intero articolo on line a <a href=http://www.lithium.it/articolo0022p1.htm>questo indirizzo</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 14
|
Io l'ho già visionato e devo dire che non è niente male.
Non è particolarmente difficile da comprendere ed è ricco di informazioni interessanti, soprattutto per chi ha intenzione di cambiare computer e ha dubbi su quale tipo di processore installare sulla nuova macchina. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.