|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
Come fermare gli Hard Disk inutilizzati
Ho un pc con 4 hard disk barracuda da 250 gb e il piu delle volte utilizzo sempre il primo hard disk e raramente mi servono dei file che ho sugli altri 3 hard disk dato che quelli li uso la maggior parte solo come magazzino di backup di tutti i dati e file piu importanti.
Anche nell'uso piu comune tipo navigare in internet giocare per 1 o 2 ore l'accesso ai file del sistema operativo e' quasi sempre sul primo disco fisso lasciando la maggior parte del tempo gli altri 3 dischi funzionare x ore inutilizzati. ( stasera ad esempio sono stato su internet dalle 22 fino adesso che sono quasi le 2 di notte cioe' 4 ore, con tutti e 4 gli hard disk accesi senza che li utilizzassi) Poi ho visto la discussione nella quale ho pure risposto ( Come fermare un Hard Disk inutilizzato!!! ) e ho cominciato a cercare in rete se esistesse un programmino del genere. Ebbene dopo un po' di ricerche L'HO TROVATOOOO esiste eccome solo che non e' ancora molto conosciuto. IL PROGRAMMINO SI CHIAMA -- REVOSLEEP -- PERMETTE DI FERMARE L'HARD DISK CHE AVRETE SELEZIONATO ED E' ANCHE DI FACILE UTILIZZO adesso vi metto pure il link x scaricarlo http://revosleep.realspooky.de/ ciao a tutti raga',, e spero di aver fatto felici a tutti quelli che cercavano un programmino del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
DIMENTICAVO: un consiglio x quelli che non sono tanto smanettoni di hardware e informatica, quando usate revosleep e disabilitate il disco o i dischi, non allarmatevi se scompaiono le icone delle partizioni o i drive cioe' le lettere delle unita ( c: d: e: f: ) appena lo riattiverete tornera' tutto come prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5953
|
Io di solito staccavo l'alimentazione dall'HD
![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 124
|
Grazie mille, è proprio quello che mi servirà a breve, quando cioè acquisterò il secondo hard disk per immagazzinare i miei dati.
Rosario |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Lo sapevo!!!!Me lo sentivo!!!ahhaha Adesso lo provo subito. Era incredibile che ancora non se ne fosse parlato! Sei stato un grande! Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
non mi funziona....mi dice errore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1693507 Apparte tutto, quel programma funziona se e solo se è previsto uno switch nell' hardware... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Sì l'avevo iniziata io. Comunque non esiste una soluzione per chi ha dei comuni hard disk? O per forza con un metodo "artigianale"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
io l'ho provato ieri sera appena scaricato, e funziona benissimo senza nessun problema e senza switch
allora innanzitutto preciso anche che io uso windows xp ( non so' se con vista funzioni), poi ho 4 hard disk serial ata2 tutti seagate barracuda 7.200 e qualunque disco fisso seleziono il programma lo arresta e lo riattiva senza nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
hai scaricato la versione giusta?? c'e' quella a 32 bit x xp e quella a 64 bit x vista e xp64 io lo uso in questa maniera e funziona bene: seleziono il disco D: e premo GO!, DOPO 4 O 5 SECONDI IL DISCO E' GIA DISATTIVATO appena lo voglio riattivare seleziono STOP e il disco dopo circa una 20 di secondi si riattiva ( mi compaiono le lettere dell'unita come se lo avessi collegato fisicamente) aggiungo pure che sul sito c'e' scritto che x funzionare deve essere installato il net.framework2.0 Ultima modifica di Red Dragon : 05-03-2008 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
a meno che tigellino adesso che mi ci fai pensare tu non abbia un disco fisso eide, cioe' quello col le vecchie piattine ultradma 133, purtroppo non ho dischi fissi eide da poter provare sotto mano, e non posso provare se il programma funzioni con questo tipo di dischi.
il problema e' questo: i serial ata li puoi collegare anche a computer acceso, il sistema operativo il vede dopo una manciata di secondi, mentre i vecchi dischi eide prima devono essere riconosciuti da bios altrimenti non funzionano, infatti se fai una prova e colleghi un disco eide a pc acceso, non succede nulla o al piu delle volte si impalla il pc appena lo colleghi, se colleghi un disco serial ata il pc dopo pochi secondi te lo vede subito ed e' immediatamente pronto all'uso. comunque chi ha 1 disco eide secondo me puo' risolvere cosi: si mette il disco ultradma come primo hard disk cioe' quello dove si installa il sistema operativo( percio' e' quello che non va' mai disattivato) poi x chi dovesse ancora comprare un hard disk o piu' di uno conviene comprarlo serial ata2 ( sempre che nella mobo ci siano le porte serial ata) e con il programmino attivarlo e disattivarlo quando si vuole, cosi dovrebbe funzionare. Ultima modifica di Red Dragon : 05-03-2008 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Ciao Red.
Ho scaricato tutte e due le versioni, la x86 e la x64. La x64 non me la fa proprio installare per incompatibilità Invece riesco ad installare la x86 dopo comunque aver installato il framework citato anche da te. Ho windows Xp service pack 2 e ho provato con un maxtor serial ata. Mi dice "error code number one" appena premo su go ed è un problema che in rete molti altri hanno.... Proverò con un altro disco. Beato te però cavolo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
allora ho letto adesso nelle faq. l'errore code 1, il programma non funziona con i driver del controller degli hard disk che non siano quelli di windows standard, se hai una mobo con chipset nforce e driver nforce o chipset VIA devi togliere i driver del controller degli hard disk e rimettere quelli standard di winxp
io ho una asus p5b deluxe e quando installo i driver del chipset non installa i driver del controller ultradma o sata2, percio' rimangono di default quelli di windows ed e' per questo (forse)che a me funziona tutto bene. dai dai prova e fammi sapere deve funzionare cavolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Oddio, entriamo nel complesso per me! Io ho una Abit an8 ultra e sono sicuro che utilizza quello che hai detto tu. Per toglierli come faccio?E soprattutto, non rischio di compromettere il sistema? Perdona la scarsa dimestichezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
(Classic View) Control Panel-> System-> Device Manager-> IDE ATA/ATAPI Controllers
there you have to remove the nvidia driver(s) und use the windows xp standard driver (pciide*.sys) or right-click single Controler->Update Driver...->Install from a list or specific location->Don't search. I will choose the driver to install-> and then use the standard driver se capisci un po' l'inglese questa faq sopra ti spiega come fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Ci sono riuscito
![]() Finalmente! Grazie mille Red |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Questi programmi spesso sono molto pericolosi per i dati e per l'hardware,
poi non vi lamentate di aver perso una partizione, o che window non parte più.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
Quote:
a parte gli scherzi con questo programma non rischi di perdere niente, spegne solo l'hard disk e lo riattiva, mica modifica le partizioni o i file del sistema operativo, e' molto piu pericoloso usare programmi tipo partition magic o norton ghost, che se non li si sa' usare,davvero si potrebbe fare un bel casino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.