Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 11:52   #1
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
Bypassare il Router Telecom... è possibile???

Ciao a tutti,
sono un vecchio possessore di un Netgear 834 e mi ero abbituato bene ai servizi minimali di rete...

Adesso da quando ho sottoscritto l'abbonamento Alice mi è stato consegnato il Router che "sono costretto ad utilizzare" a causa della seconda linea VOIP (che non intendo rinunciare) e sopratutto per la TV on Demand compresa nell'offerta che, ovviamenente non voglio abbrogare...

Il router di suo è assolutamente Minimale e non è configurabile come il mio precedente e ne tantomeno voglio flasharlo per evitare di perdere i servizi di TV On Demand etc.

Dato che dentro casa avrò sempre un serverino accesso (download, FTP, Mediaserver, etc.) ho intenzione di far svolgere la funzione di Server di rete a questa macchina. In realtà non vi nascondo che l'obbiettivo è più che altro "esplorativo" dato che da un pochetto mi iniziano ad interessare le reti.

Pertanto sono interessato a sostituire in primis Firewall, Server DHCP e simili...

Ho intenzione di mettere una distribuzione di Linux tipo IpCop che mi gestisca il Firewall e che svolga alcune delle funzioni basilari di Networking...

La domanda a questo punto è:

"posso fare in modo che ogni PC che si accenda prenda l'indirizzo IP dal mio server anzichè dal Router???"

"posso dire al Router di fregarsene di fare da Firewall e di rigirare tutto il traffico in todo al mio server???"

scusate forse la banalità delle domande ma davvero non sò come devo partire...

grazie molte...
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:11   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
1- sì... ma ovviamente gli ip sono lan. Dovresti configurare un server dhcp. (tantovale usare ip fissi... comunque)

2- teoricamente... non conoscendo tale router mi viene da dire di sì, ovviamente bisogna vedere in quante features esso possa essere configurato
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:15   #3
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
grazie per la risposta

Immagino comunque che, il router, di suo abbia già un DHCP Server come servizio (anche se dalla pagina Web non mi è parso che funzioni molto bene la visualizzazione degli apparecchi collegati).

Se installo Windows 2003 Server o IPCOP e configuro il Servizio di DHCP Server come faccio poi a dire ai PC che il DHCP Server è il mio e non quello di Telecom???
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:18   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
se non riesci a disabilitarlo nel router... non saprei quale dei due risponda alle richieste.

comunque ripeto... il dhcp non ti serve
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:23   #5
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
perche non mi serve???

Il Router non permette di disabilitare il servizio DHCP e lavora con la configurazione di indirizzi 192.168.1.xx
Vorrei organizzare la rete (senza agire su ogni singolo PC impostando l' IP Fisso) direttamente utilizzando un Server DHCP un attimo più evoluto...

Creando un mio Server DHCP come faccio a dire "estrometti" quello di Telecom e da questo momento ci penso io....
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:26   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
dal server non puoi farlo... al massimo dal router: impostare l'ip del dhcp relay (ovvero se giungono delle richieste dhcp, il router le rimbalza a tale ip).

ma figurati se un router nel quale non puoi settare il dhcp, può essere configurato come dhcp relay.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 15:11   #7
Redbullstaff
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
bypassato!!! ragazzi ci sono riuscito.

allora
andate 192.168.1.1

al centro disabilitate
bridg..+router quello ke è..

così perdete la connessione ad internet

ora create una connessione tramite il pc, impostate user aliceadsl pass aliceadsl

il pc si connette, ma solo il pc vostro.

dopo tornate su 192.168.1.1
riattivate tutto
avrete il router connesso con un ip esterno differente, 2 connessioni esterne.

voi fate cmq parte della rete interna ^_^

bye bye
Redbullstaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:15   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
attenzione al dhcp, però...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:30   #9
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
aspetta, aspetta

interessante...

Vediamo un attimo.

Vado sulla Home page della configurazione del Router e trovo la visualizzazione di Modalità: Bridget + Routed.

Ok

Sotto c'è un pulsante (ed è uno dei pochi) con scritto Connessione Automatica dal modem / router Attiva e il pulsante che serve a disattivarla.

Ci vado e mi avvisa che da quel momento in poi cadrà la connessione ADSL.

Bene, e dopo, questo che significa???

tutti i PC punteranno al mio computer per la connessione ADSL???

non ho chiarissimo l'argomento anche se penso che sia tutto giusto...
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:14   #10
Redbullstaff
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
no
allora dopo aver disattivato, vai in connessioni e ne crei una nuova come si fa qui:
http://aiuto.alice.it/informazioni/m...&rel=1992.html

fai questa procedura,

fatto questo il tuo pc è connesso in rete.

ora tutte le tue porte sono aperte, se hai emule puoi anke attivare il webserver e
guardare tu stesso.

ora
torna su 192.161.1.1
abilita quello ke hai disattivato.

tutti i computer e/o periferiche connesse al router andranno in internet. solo ke tu sfrutti una connessione tutta tua.

in pratica si connette anke il router, hai 2 connessioni verso l'esterno
e 2 ip esterni.
Redbullstaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:30   #11
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
aspetta, c'è qualche cosa che non mi quadra...

Potente la storia delle due connessioni ADSL...

Ora veniamo a noi:

A. - Disattivo la connessione ADSL dal Router...
B. - Quando disattivo la connessione ADSL del Router chi fornisce il DHCP??? per intenderci quando attacco un computer il Servizio DHCP del router continuerà a funzionare ancora???
C. - Creo una connessione dal mio PC. Ok... La connessione come deve avvenire? via USB o Ethernet??? in pratica il PC diventa un gatway???
D. - Quando accendo nuovamente il servizio del Router mi dovrà a questo punto servire per telefonia e IP TV. Giusto???
E. - I PC normalmente andranno in connessione attraverso quanto esposto dal PC Server. Giusto???

Ho capito male qualche cosa???
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 09:59   #12
Redbullstaff
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
in sostanza è come avere 2 modem.

il tuo pc (192.168.1.2) è collegato al router(192.168.1.1) tramite porta ethernet,

appena accendi il modem/router di alice, lui in automatico va in connessione fornendo adsl a tutti i pc collegati in lan sia tramite ethernet ke wifi.
su tutti i pc metti gateway 192.168.1.1, gli ip se vuoi li lasci in dhcp in auto
io al miopc ho impostato dalla scheda di rete manualmente 192.168.1.2, tutti gli altri in auto.

ora tu andando in http://192.168.1.1 hai la schermata delle impostazioni del modem/connessione lan/wifi e altro... dove hai Bridget + Routed c'è la possibilità
di disattivarla, disattivandola non fai altro che usare il modem e il router in modo separato, quindi i pc in rete lan rimangono tutti connessi fra loro ma non verso l'esterno (internet).
con http://aiuto.alice.it/informazioni/m...&rel=1992.html
imposti una connessione dal tuo pc dove vuoi far girare un server email ftp quello che vuoi, nel mio caso il 190.168.1.2

effettuando l'accesso, solo io ho la connessione in internet gli altri no, ammeno ke nn metti a tutti i pc collegati in rete come gateway 192.168.1.2 (essendo il pc in rete internet); ma se tu
vai su http://192.168.1.1 ritorni nelle impostazioni modem/router e riabiliti Bridget + Routed, il modem effettua un altra connessione ad internet, quindi sono 2 quella tua e quella del modem.
tutti i pc ke hannocome gateway 192.168.1.1 sono collegati come sempre tramite modem router quindi se devi usare emule nelle impostazioni del modem ed apri tramite virtual server le porte per il pc ke ha emule.
quelli ke hanno come gateway 192.168.1.2 sono collegati tramite il tuo pc.

tu su internet hai 2 ip esterni uno ke crea il router e uno del tuo pc
Redbullstaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 10:04   #13
Redbullstaff
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da ArvMau Guarda i messaggi
Potente la storia delle due connessioni ADSL...

Ora veniamo a noi:

A. - Disattivo la connessione ADSL dal Router...
B. - Quando disattivo la connessione ADSL del Router chi fornisce il DHCP??? per intenderci quando attacco un computer il Servizio DHCP del router continuerà a funzionare ancora???
***SI***
Quote:
C. - Creo una connessione dal mio PC. Ok... La connessione come deve avvenire? via USB o Ethernet??? in pratica il PC diventa un gatway???
***Ethernet**** diventa un gateway giusto, ma nn usare questo***
Quote:
D. - Quando accendo nuovamente il servizio del Router mi dovrà a questo punto servire per telefonia e IP TV. Giusto???
***si ma anke se non sei connesso iptv ti funziona uguale, è una linea a parte***
Quote:
E. - I PC normalmente andranno in connessione attraverso quanto esposto dal PC Server. Giusto???
*** se metti il gateway del pc collegato si, se metti il gateway del router, tramite router come prima***


in tutti i modi i pc sono visibili tra loro
Quote:
Ho capito male qualche cosa???
OK

Ultima modifica di Redbullstaff : 06-03-2008 alle 10:07.
Redbullstaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 12:31   #14
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
mamma mia quanta bontà di informazioni

Ti ringranzio tantissimo per l'aiuto...

Quindi, veniamo a noi!
In tutti i PC nelle proprietà di rete metto l'indirizzo del Gatway e lascio vuoto lo spazio dell'indirizzo IP Fisso (ma si può fare???)

Ok, da questo momento in poi ogni PC adopererà (per come è adesso) l'indirizzo del Gatway che corrisponde al Router e questo va bene e mi lascia inviariato il metodo di accesso ad internet per tutti i PC e dispositivi...

Quindi, sul Server locale (il mio serverino) imposto manualmente l'indirizzo 192.168.1.2 bene!
Entro nella Webgui del Router e disattivo la connessione automatica (la storia Bridget + Router).
Seguendo quello che mi hai detto ho permesso ai PC di vedersi tra di loro ma non di navigare...
ok (non capisco dove vogliamo arrivare ma seguo la procedura con attenzione).

Dal server imposto una connessione affinchè il mio server abbia la possibilità di esporsi su internet (non pensavo si potesse impostare una connessione anche con un model remoto pensavo solamente con un modem locale USB), ok.

Quindi, in questo caso ho dato io l'accesso ad un solo computer in rete (il mio Server) che volendo potrei utilizzare come gatway (fantastico...)

Per Gatway si intende dispositivo o PC che mi veicola verso Internet??? e allora perchè non si chiama Router (che differenza c'è???).
Sai, per l'ignoranza ci tengo...

Ho due indirizzi Pubblici e nonchè due canali di navigazione separati e questa è una cosa molto interessante...

Se in tutte le macchine imposto come Gatway il mio PC sarà lui a fornire il servizio di DHCP a tutte le macchine. Giusto???

Sei a questo punto un Grande!!!

P.S.: Come dico spesso << in questo momento sono a casa popolare >> nel senso che stò assemblando il circuito della rete domestica ed ancora non posso provare tutto questo ben di dio ma presto ti darò risposta se tutto è andato bene...
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 17:09   #15
Redbullstaff
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
gateway è quel pc o macchina ke ti lascia passare la connessione ad internet, quindi a gateway dovrai mettere l'indirizzo ip del pc e/o router modem connesso a monte.

cmq si!

solo in questo modo riesco a far funzionare il mio server con il modem di alice gate 2 plus wifi.

fammi sapere bye bye


ps: puoi lasciare anke tutte le schede di rete in ip automatico, sarà il router ad assegnare gli ip.

io ho messo il mio a 192.168.1.2 per motivi miei, quando cercavo di settare il virtual server dal router, in modo ke ogni volta che riavviavo mi rimaneva sempre quell'ip.

Ultima modifica di Redbullstaff : 06-03-2008 alle 18:42.
Redbullstaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 01:50   #16
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
ok

grazie molte per i consigli...
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:58   #17
Redbullstaff
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
hai ancora problemi?
niente?

Ultima modifica di Redbullstaff : 08-03-2008 alle 09:15.
Redbullstaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 14:49   #18
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
per la verità ho ancora un dubbio da snocciolare...

Sai percaso come funzionano le classi di indirizzi e/o le sottoreti???

Per intenderci quando si usa ad esempio 192.168.0.xxx e 192.168.1.xxx

La prima rete vede la seconda? perche viene adoperato questo tipo di codifica???

grazie e salutoni...
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 16:15   #19
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Io volevo porre un quesito simile, più o meno, ho l'alice gate w2+, alice tuttoincluso e quindi l'aladino con la seconda linea. Visto che ho anche una fonera con firmware mod dd-wrt la vorrei utilizzare bypassando quindi il router alice e gestendo tutto da quello dd-wrt. Avendo la funzione Bridget+routed attiva riesco, digitando 192.168.1.1, ad entrare nel menù di configurazione della fonera dd-wrt, ma a quel punto l'aladino non funziona più.
Leggendo questo thread mi sembra di aver capito che disattivando la funzione Bridget+Routed, quindi avere solo la rottura di dover avviare la connessione manualmente, dovrei riuscire ad usare la fonera come router ma al tempo stesso, essendoci "due linee", dovrebbe funzionare anche l'aladino, giusto?????

Che confusione
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:34   #20
ArvMau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 2436
si probabilmente si

L'obbiettivo è proprio questo. Avere (grazie agli utilissimi aiuti dei ns. amici) il Router che svolga solamente il compito di Modem ed instradatore per IP TV e IPTel e un server domestico che faccia il resto...
ArvMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v