Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 20:20   #1
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
che ne dite di questo?




in vista, il mixer di windows ha aggiunto il controllo delle singole applicazioni. lo trovo molto utile (basti pensare ai giochi di flashgames in cui non si può disattivare l'audio )


ora per quanto abbia provato gnome ed xfce, non mi pare che il mixer abbia tanta possibilità di controllo. Non ho avuto il piacere di provare il mixer di kde4, maho provato kde3 non ricordo ci fosse un simile pannello.

o sbaglio? esiste già qualcosa del genere? e in Macos? qualcuno ha esperienza in merito?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:41   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Se prosegue lo sviluppo del server sonoro PulseAudio, già adottato di default da Fedora9 se non erro, sarà possibile farlo anche su Linux, col bonus che dovrebbe sostituirsi tanto ad arts quanto a esd, unificando questa cosa tra gnome e kde
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:01   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Confermo e aggiungo che già l'attuale Fedora 8 utilizza di default PulseAudio il quale permette di fare tutto questo!L'unica cosa è che questi controlli non sono ancora integrati nel mixer di Gnome che puoi tenere nel pannello ma occorre aprile una piccola gui
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:08   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Confermo e aggiungo che già l'attuale Fedora 8 utilizza di default PulseAudio il quale permette di fare tutto questo!L'unica cosa è che questi controlli non sono ancora integrati nel mixer di Gnome che puoi tenere nel pannello ma occorre aprile una piccola gui
Ecco infatti avevo il dubbio se lo avessero già messo nella 8, ma non a vevo voglia di andare a controllare
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 00:01   #5
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
uhm, interessante a sapersi.. per arch si trova nell'aur...

pulseaudio va a sostituire alsa quindi o è un ulteriore aggiunta?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 02:03   #6
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
No.ALSA è l'architettura sonora a livello kernel. esd e arts sono dei server che gestiscono il sonoro in userspace. PulseAudio è un server sonoro avanzato che andrebbe a sostituire arts e esound.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:44   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Questa è la GUI che c'è su Fedora8 per configurare PulseAudio.
E meno sciccosa ma funziona lo stesso:

arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:40   #8
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
avevo già visto qualche screenshot in rete ieri

bisogna però ammettere che il pannello di windows è più intuitivo ed immediato..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:15   #9
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Ubuntu Hardy userà di default PulseAudio e FORSE anche la prossima Mandriva.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:22   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
avevo già visto qualche screenshot in rete ieri

bisogna però ammettere che il pannello di windows è più intuitivo ed immediato..
A me sembra la stessa cosa, alla fine è solo una barra da trascinare.
Quella di Fedora pero permette di regolare separatamente il canale destro e quello sinistro per ogni programma, Windows invece mi sembra di no, o sbaglio?
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:17   #11
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
si, infatti.

dal mio punto di vista ( :imho: ) il regolare distintamente due canali è un po superfluo. inoltre mentre il mixer di windows si estende in orizzontale, con le barre di volume verticali, pulse è verticale con le barre orizzontali. secondo me la prima impostazione è più "intuitiva".

poi vabeh, in fin dei conti non cambia assolutamente niente .l'unica mancanza in pulse è che non ci sono le icone delle applicazioni, quindi speriamo che le aggiungano presto
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:36   #12
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
si, infatti.

dal mio punto di vista ( :imho: ) il regolare distintamente due canali è un po superfluo. inoltre mentre il mixer di windows si estende in orizzontale, con le barre di volume verticali, pulse è verticale con le barre orizzontali. secondo me la prima impostazione è più "intuitiva".

poi vabeh, in fin dei conti non cambia assolutamente niente .l'unica mancanza in pulse è che non ci sono le icone delle applicazioni, quindi speriamo che le aggiungano presto
bhe ma aspetta pulseaudio sta venendo integrato solo ora,è probabile che in futuro avremo anche mixer simil vista per il pannello di gnome oppure un plasmoide per kde4
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v