|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
che ne dite di questo?
![]() in vista, il mixer di windows ha aggiunto il controllo delle singole applicazioni. lo trovo molto utile (basti pensare ai giochi di flashgames in cui non si può disattivare l'audio ![]() ora per quanto abbia provato gnome ed xfce, non mi pare che il mixer abbia tanta possibilità di controllo. Non ho avuto il piacere di provare il mixer di kde4, maho provato kde3 non ricordo ci fosse un simile pannello. o sbaglio? esiste già qualcosa del genere? ![]() ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Se prosegue lo sviluppo del server sonoro PulseAudio, già adottato di default da Fedora9 se non erro, sarà possibile farlo anche su Linux, col bonus che dovrebbe sostituirsi tanto ad arts quanto a esd, unificando questa cosa tra gnome e kde
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Confermo e aggiungo che già l'attuale Fedora 8 utilizza di default PulseAudio il quale permette di fare tutto questo!L'unica cosa è che questi controlli non sono ancora integrati nel mixer di Gnome che puoi tenere nel pannello ma occorre aprile una piccola gui
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 976
|
No.ALSA è l'architettura sonora a livello kernel. esd e arts sono dei server che gestiscono il sonoro in userspace. PulseAudio è un server sonoro avanzato che andrebbe a sostituire arts e esound.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Questa è la GUI che c'è su Fedora8 per configurare PulseAudio.
E meno sciccosa ma funziona lo stesso: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
|
Ubuntu Hardy userà di default PulseAudio e FORSE anche la prossima Mandriva.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Quella di Fedora pero permette di regolare separatamente il canale destro e quello sinistro per ogni programma, Windows invece mi sembra di no, o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
si, infatti.
dal mio punto di vista ( :imho: ) il regolare distintamente due canali è un po superfluo. inoltre mentre il mixer di windows si estende in orizzontale, con le barre di volume verticali, pulse è verticale con le barre orizzontali. secondo me la prima impostazione è più "intuitiva". poi vabeh, in fin dei conti non cambia assolutamente niente ![]() ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.