Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2008, 15:31   #1
talino8
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
E8400 2000GHZ anche disattivando Speedstep

Salve a tutti

ho da qualche giorno preso una nuova configurazione:

E8400 + Asus P5K SE e 4 GB DDR2 800Mhz

Ma andando a controllare con CPU-Z il processore ha il moltiplicatore piantato a 6x

Mi sono infomrato, ed ho disabilitato nella CPU lo SpeedStep, ma continua a segnalarmi i 2 Ghz (sempre x6)

Che sta succedendo?

Ho fatto un benchmark della CPU con PerformaceTest e continuava a stare sui 6x dandomi risultati scadenti.

Ho notato che la temp del processore si attesta sui 45°-50° anche a riposo.

Potrebbe ssere un errore di pasta?

In pratica all'inizio la scheda madre non riconosceva l' E8400, mio fratello ha montato un E6750: tutto ok.
Ha aggiornato il bios e ha riconosciuto l' E8400. Nel rimontare la CPU non ha messo pasta aggiuntiva, ma ha lasciato quella che c'era da prima.

Potrebbe essere quello il problema? Magari sta andando in protezione da solo...

P.S. Ogni tanto vendo che cambia il moltiplicatore a 9x, ma poi torna subito a 6x


Grazie
talino8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:26   #2
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
A me segna anche molti 6x 2000mhz con cpu-z ma ogni tanto lo vedo salire a 3ghz con molti a 9x, immagino aumenti a seconda del caso.

All'inizio, appena montato il procio, ho dovuto comunque cambiare il moltiplicatore dal bios che era di default 6x (e al caricamento del pc infatti vedevo e8400@3ghz ma con 2ghz di frequenza. Messo a 9x con 333mhz di fsb (suppongo si chiami così) e mi vede 2,99ghz.. non 3 spaccati ma..

Come prestazioni non ti saprei dire. Ho fatto il salto da un xp 3000+ 32bit all'e8400 ed è veramente incredibile, noto molta più velocità in qualsiasi cosa io faccia, anche le più elementari cambiando finestra, vedere un video in streaming o aprire outlook.

Cosa usi per visualizzare la temperatura comunque?
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:45   #3
talino8
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Uso Asus AI Suite o PC ProBe II

Anche io noto una netta differenza (avevo un Athlon 3500+)

Però mi sembra strano che disattivando lo SpeedStep, mi segni sempre i 2 Ghz
talino8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 20:48   #4
baldi
Member
 
L'Avatar di baldi
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
Salve, devi disabilitare anche la funzione CIE dal bios dopo dovrebbe salire
senza intoppi un altro consiglio cambia la pasta fossi in tè non rischerei per un pò di pasta.
Ciao.
baldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 21:28   #5
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
si quelle T sono altissime per quel procio!
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 21:55   #6
talino8
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Ho disabilitato anche il CIE e rimane a 9x

Ma probabilmente ci sono problemi (speriamo sia la pasta):

dopo 2 minuti di Orthos, sono già a 63° (ho aumentato leggermente il Voltaggio a 1,25V, standard sono 1,2V)

Ma il bello è che con 3dMark06 senza queste modifiche raggiungevo 10'000 punti circa, con queste modifiche sono sceso a 8'500 ...

A proposito, ho una Peak HD3870 da 512Mb e 4Gb DDR2 a 800

Ho intenzione di prendere un Zalman CNPS 9700, ne vale la pena (son 60 eurozzi)? e a che frequenze potrei spingerlo con questo dissipatore?

Grazie
talino8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 08:03   #7
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Con quel dissipatore?fino a quanto reggono le ram

Cmq fossi in te risolverei prima il problema delle T con il dissi standard per vedere dove sta il problema: non sono assolutamente normali
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 08:10   #8
SenderoLuminoso
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Marsciano PG
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da talino8 Guarda i messaggi
Salve a tutti

ho da qualche giorno preso una nuova configurazione:

E8400 + Asus P5K SE e 4 GB DDR2 800Mhz

Ma andando a controllare con CPU-Z il processore ha il moltiplicatore piantato a 6x

Mi sono infomrato, ed ho disabilitato nella CPU lo SpeedStep, ma continua a segnalarmi i 2 Ghz (sempre x6)

Che sta succedendo?

Ho fatto un benchmark della CPU con PerformaceTest e continuava a stare sui 6x dandomi risultati scadenti.

Ho notato che la temp del processore si attesta sui 45°-50° anche a riposo.

Potrebbe ssere un errore di pasta?

In pratica all'inizio la scheda madre non riconosceva l' E8400, mio fratello ha montato un E6750: tutto ok.
Ha aggiornato il bios e ha riconosciuto l' E8400. Nel rimontare la CPU non ha messo pasta aggiuntiva, ma ha lasciato quella che c'era da prima.

Potrebbe essere quello il problema? Magari sta andando in protezione da solo...

P.S. Ogni tanto vendo che cambia il moltiplicatore a 9x, ma poi torna subito a 6x


Grazie
ciao,
se devi fare oc disabilita tut nella sezione cpu del bios tute le opzioni. Controlla che l'his sia planare e la pasta sia ben uniforme quando togli il dissipatore. Cmq non ti preoccupare per le temperature purroppo gli e8xxx hanno grossi probleemi con le temperature tutte errate si parla di bug , di software e bios non ancora compèatibili ecc ecc. Di fatto intel ha amesso determinati problemi di temperatura per la seria e8xxx. Ne sono affetti tutti. al 95%. Si aspetta per vedere se si riesce a risolvere. Cmq senti sempre col il dito sul dissipatore alla base se e' cosi caldo magari anche il socket.
SenderoLuminoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 13:50   #9
talino8
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Nelle vicinanze ho un ipermercato, e ho trovato e preso questo:

Coolmaster Hyper TX2 (pagato 35€)

C' ho messo della pasta normale (la prima installazione non è riuscita ed ho dovuto togliere la pasta che c'era) e settato il bios di default.

Con Orthos dopo 2 minuti sono a 53° C

Che ne pensate?

A proposito, prima ho provato a settare il Voltaggio a 1,3V, ma la frequenza rimane sempre uguale.

Come faccio a sbloccare il moltiplicatore a 9.5x?

Ci arrivo a 3.5 Ghz con questo dissipatore? Vorrei aumentare il moltiplicatore a 9.5x e aumentare il voltaggio a 1,35V (limite massimo consigliato da Intel) rimanendo sempre sotto i 60° C

Speriamo bene
talino8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 07:33   #10
RageFactory®
Senior Member
 
L'Avatar di RageFactory®
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Carpi (MODENA) Moto:Honda CB1000R
Messaggi: 1239
cpuz scazza spesso a leggere i valori.
Ti consiglio di provare a installare Intel Thermal analysis tool
Con quello vedi mhz effettivi e temperatura.
Con quel processore dovresti chiederti: ci arrivo a 4.5ghz?
Il tuo problema sono le ram, che fanno da collo di bottiglia.
Ora come ora il max che puoi raggiungere e' 400*9= 3600mhz
Per le temperature: controlla di avere un case areato, con aria che entra da davanti e esce dietro, + una ventola laterale. Le ventole meglio se sono del 12.
Ho una sk madre simile alla tua, e nel pc che vendo in firma, ho testato un procio fino a 3500 stabile ad aria, il tuo DEVE salire molto di piu, visto la tecnologia 45nm.
Non esagerare a dargli voltaggi.

Ultima modifica di RageFactory® : 04-03-2008 alle 07:42.
RageFactory® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:57   #11
talino8
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Grazie per le dritte...

Comunque smanettando ero arrivato proprio alla configurazione che mi dici tu:

3600 Ghz , ram a 400 (oltre Orthos si blocca)

Il voltaggio è a 1,3V e la temperatura: 36° a riposo e 55° massimo con Orthos

Per le ventole ho installato una 12 sul pannello laterale, ma anzichè diminuire, la temperatura aumenta! L' ho posizionata in modo da far uscire l'aria all'esterno del case... dove sbaglio? Comunque la ventola del dissipatore e questa sono molto vicine. Devo invertire quella del dissipatore della cpu?
talino8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:17   #12
RageFactory®
Senior Member
 
L'Avatar di RageFactory®
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Carpi (MODENA) Moto:Honda CB1000R
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da talino8 Guarda i messaggi
Grazie per le dritte...

Comunque smanettando ero arrivato proprio alla configurazione che mi dici tu:

3600 Ghz , ram a 400 (oltre Orthos si blocca)

Il voltaggio è a 1,3V e la temperatura: 36° a riposo e 55° massimo con Orthos

Per le ventole ho installato una 12 sul pannello laterale, ma anzichè diminuire, la temperatura aumenta! L' ho posizionata in modo da far uscire l'aria all'esterno del case... dove sbaglio? Comunque la ventola del dissipatore e questa sono molto vicine. Devo invertire quella del dissipatore della cpu?
Sia la ventola laterale, che la ventola della cpu, devono spingere verso la sk madre, poi ti consiglio di installarne anche una posteriore che spinge all'esterno dal case. Cosi la laterale porta aria dentro che raffredda cpu/northbridge/ram, e quella posteriore butta fuori l'aria calda.
55° gradi come temp massima va bene, importante e' che nn vai oltre i 65.
RageFactory® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v