Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 20:26   #1
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
D60 Vs D80

Devo consigliare ad un mio amico una fotocamera reflex da non spendere troppo e pensavo di consigliargli la D60 perchè alla fine non ha molte cose in meno rispetto la mia D80, siccome sinceramente non ho voglia di fare un trova le differenze sul sito nikon (nonostante le caratteristiche della D80 le conosca a memoria) se qualcuno l'ha già fatto e può postare qui le principali differenze tra le due macchine mi fa un gran favore!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:27   #2
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
la d60 se non sbaglio ha bisogno delle ottiche motorizzate (HSM) invece la D80 no.
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:46   #3
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
A me viene in mente pentaspecchio (d60) al posto del pentaprisma, assenza dell'lcd monocromaticvo sul dorso.

In più D60 ha il processore expeed ed anzi sembra tutto costruito intorno a lui:

The other intangible change is Nikon's statement that the D60 is built around its Expeed "processing concept."

DIDAC

http://www.dpreview.com/news/0801/08...ikond601st.asp
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:26   #4
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
ecco come supponevo niente motore per ottiche non motorizzate, ok è scartata, gli dirò di comprarsi una D80 o D70 usate, alla fine la D70 l'ho usata un po' e per alcune cose è meglio della D80 (tempo minimo esposizione 1/8000 contro 1/4000 della D80... che poi io non abbia mai usato un tempo inferiore a 1/2000 è un altro paio di maniche)
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 14:51   #5
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Perchè non hai un 50mm f1.4, in certe condizioni di luce a 100 iso e diaframma già chiuso di un paio di stop non basta 1/4000 bisogna chiudere ancora il diaframma...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:50   #6
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
La differenza infatti è tutta qui: la D80 è una DSLR semipro versatile. La D60 no.
(Cioè, oltre a dubitare che sia una vera DSLR, certamente non è semipro [pentaspecchio] ed è tutt'altro che versatile [rifiuta l'infinito ottimo mercato delle ottiche d'occasione]).
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:54   #7
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Ajeje Brazorf Quello Vero Guarda i messaggi
Perchè non hai un 50mm f1.4, in certe condizioni di luce a 100 iso e diaframma già chiuso di un paio di stop non basta 1/4000 bisogna chiudere ancora il diaframma...
non mi sono mai trovato in condizioni di troppa luce, sempre il contrario, la luce non è mai abbastanza.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 09:53   #8
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Nulla vieta di montare sulla d60 ottiche nikon prive di motore af.
Il manual focus funziona benissimo e il pallino verde non sbaglia mai.
Io ho provato una d40 e ne rimasi piacevolmente sorpreso
__________________
Organizzatore della 2nd PES 5 HWUPGRADE'S CUP
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 13:04   #9
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
...D80.
La trovi nuova a prezzi molto concorrenziali ormai!

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 20:48   #10
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Fatemi capire, fra d40x, d60 e d80, l'unica ad avere l'af motorizzato e la d80?
Sulle altre devo mettere a fuoco a mano?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 21:00   #11
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Fatemi capire, fra d40x, d60 e d80, l'unica ad avere l'af motorizzato e la d80?
Si

Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Sulle altre devo mettere a fuoco a mano?
Solo se l'ottica non è motorizzata.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 21:06   #12
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
e della K10D che costa un po' meno della D80 che ne dite?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:09   #13
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Ma praticamente la D60 è una D40 con il sistema autopulente e uno schermo più grosso o è di più?
Tra lei e la D80 direi la D80 perchè nella D60 il focus è ancora solo a 3 punti.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:29   #14
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Domani mi arriva la D60 con il 18-55 vr....se volete vi posto delle immagini di prova
__________________
Organizzatore della 2nd PES 5 HWUPGRADE'S CUP
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:15   #15
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da gunny7 Guarda i messaggi
Domani mi arriva la D60 con il 18-55 vr....se volete vi posto delle immagini di prova
si si io gradirei

pensavo di prenderla anch'io!
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:07   #16
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
e della K10D che costa un po' meno della D80 che ne dite?
Ottima, unica riserva è il mercato delle ottiche e degli accessori infinitamente inferiore a nikon.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:09   #17
SuperFess
Senior Member
 
L'Avatar di SuperFess
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 560
ciao
mi aggiungo alla discussione.
Il mio problema è trovare un'ottica che mi permetta di creare foto sferiche 360.
Attualmente uso una nikon 5100 con fisheye FC-E8, da circa 8mm.

Per le reflex il piu piccolo è il 10,5 mm ma non basta.
Ho trovato il Sigma 8mm F3.5 EX DG Circular Fisheye, che dovrebbe andare bene sulla D80, adesso chiedo maggiori informazioni.

Quindi nonostante la D60 sia molto piu' nuova della D80 (al di là della questione motorizzazione) consigliate la D80?
__________________
Monitors: Samsung UE65JU7000 65" SERIE 7 4K UHD 3D & Dell U2412M - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Creative T7900 - CPU: Intel i5 9600KF RAM: 32Gb - VGA: GTX1080 - HD: nvme Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD - VR: Oculus Rift S - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,PSvita,Wii,Nds,3DS,DC,WiiU Elenco giochi finiti
SuperFess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 21:08   #18
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Scusate, ma tutte le Canon non sono senza motore sul corpo?
Per quello che ho capito sul forum, non è certo un difetto!, anzi!
Qualcuno mi spieghi se ho capito male!
Ciao!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:05   #19
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Scusate, ma tutte le Canon non sono senza motore sul corpo?
Per quello che ho capito sul forum, non è certo un difetto!, anzi!
Qualcuno mi spieghi se ho capito male!
Ciao!
Hai capito bene. Ma mentre la stragrande maggioranza di obiettivi canon sono motorizzati (anche i modelli più vetusti), gli obiettivi nikon non lo sono tutti, anzi, pochi...(esempio accademico il 50 mm).
Quindi mentre per canon il problema non si pone, per nikon ti serve un corpo con motore AF se vuoi utilizzare certe ottiche che ad oggi non sono ancora uscite motorizzate (di nuovo per esempio il 50 mm).

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:57   #20
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Hai capito bene. Ma mentre la stragrande maggioranza di obiettivi canon sono motorizzati (anche i modelli più vetusti), gli obiettivi nikon non lo sono tutti, anzi, pochi...(esempio accademico il 50 mm).
Quindi mentre per canon il problema non si pone, per nikon ti serve un corpo con motore AF se vuoi utilizzare certe ottiche che ad oggi non sono ancora uscite motorizzate (di nuovo per esempio il 50 mm).

Ciao

DIDAC
questa non la sapevo, quindi con una 400D o 450D bisogna avere gli obbiettivi motorizzati per avere autofocus...e io pensavo fsse solo per la D40!
Quali altre macchine hanno questo problema?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v