|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
Windows si riavvia in partenza
Salve a tutti,era tanto che non postavo qualcosa e a dire il vero non è che mi è dispiaciuto così tanto...momento è sempre un piacere parlare con degli esperti del pc ma preferisco discutere in ambiti che non riguardano problemi...miei! hihi premessa a parte ho appunto un problemino ovvero non mi si avvia windows.L'OS è Windows XP SP2 e non appena appare la schemrata con scritto Windows e la barretta di caricamento invece che apparire la schermata celeste di logon appare la scritta No Signal Input sullo schermo e riparte...così all'infinito.Ho provato il BartPE però non sono riuscito a capire a cosa mi servisse;l'unica cosa che ho provato a fare è stata di fare il Check Disk ma mi da un errore dicendo che non è possibile fare il Check Disc su sistema RAW (o qualcosa di simile).Credo che sia un problema di HD visto che qualche giorno fa faceva uno strano "stoc" (come se si stesse per rompere) e il giorno dopo il fatto.Magari si è rotto davvero però per constatare come potrei fare?Prima di provare a formattare volevo usare altre strade per salvare qualche dato, avevo pensato a una pulitura disco o un check per vedere se c'era qualche settore danneggiato ma dato che non riesco ad avviarlo non posso usare programmi.Una volta mi è comparso il check disc in automatico dopo aver inserito un altro HD (che ho staccato un po di tempo fa) ma adesso non riesco a ritrovare un modo anche perchè il check partì dopo il boot di windows e con Bart come detto prima non va.
Avete qualche consiglio per favore? Grazie mille a presto CiccioEPS
__________________
Motherboard: ASUS Crosshair CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ cooled by ASUS Silent Knight RAM: Corsair Twin2x-6400 2x1Gb HD: Maxtor 80Gb SATAII + 200Gb SATA Mast: Plextor Px-760A, HP 940i Lightscribe Scheda Video: 2x nVidia GeForce EN8800 GTS SLI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.