|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Caxxata madornale...
nooo ho fatto na caxxata madornale...
Allora vi spiego brevemente : io ho due hdd hda diviso in hda1 e hda2 hdb diviso in hdb1 e hdb2 hda1 NTFS: ha vista installato hda2 NTFS: ci salvo i dati e documenti importanti hdb1 NTFS: ci salvo sempre altri dati hdb2 EXT3 : c'è installato kubuntu Il boot avviene con grub. Ero in kubuntu , ho compiz installato e ho impostato che il fuoco delle finestre non avviene tramite click ma tramite roll over del mouse (passo con il mouse sulla finestra) Stavo scrivendo nella shell questo comando: sudo chmod -R 0700 /home/io/public solo che ho erroneamente spostato il mouse esattamente a questo punto: sudo chmod -R 0700 / spostando il fuoco su un'altra finestra, si è nuovamente spostato il mouse (non chiedetemi come) sulla shell nel momento esatto in cui io ho premuto INVIO !!!!!!! cazzo... in pratica in shell mi è partito questo comando: sudo chmod -R 0700 / mi ha cambiato tutti i diritti in sola lettura di tutte le cartelle, compresi ovviamente gli hdd di windows... UN DISASTROOO non parte piu kubuntu, infatti quando provo a loggarmi mi dice che non puo accedere alla home e non parte manco vista, inizia a fare biiiiipppppppppp mentre carica , schermata nera e rimane li in eterno!!! Riesco a far partire in modalità safe solo vista... come faccio a rimediare.... heeeellllllpppppppppp che sfiga.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Forse con gli effetti attivi, essendoci un lasso di tempo tra il movimento ed il risultato visibile a video, ti è capitato questo problema, dato che non sempre gli effetti sono realmente real-time.
Per rimediare potresti usare il livecd, poi però penso che dovresti entrare in chroot prima di potere lanciare un comando del genere: sudo chmod -R 0755 / certo è rozzo ma è tanto per farlo partire. Per spiegazioni chiare riguardo all'uso di chroot per queste situazioni bisogna vedere se qualcuno trova spiegazioni chiare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Quote:
la mia preoccupazione principale è : cosa provoca in windows questo cambio di permessi sulle cartelle e i file ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Ciao
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
scusami ma perchè hai inserito la password una volta scritto il comando errato?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Ecco uno dei motiviper cui U-K-X-buntu con il loro sudo non sono molto sicuri, se già dai un comando in un terminale con sudo allaprima volta chiede la password la seconda no, poi si fanno ste casini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.