|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
connettivita limitata..che rogna
Lo so che ci sono diversi topic sull'argomento ma si sono tante sfaccettature e tante possibili soluzioni.
espongo brevemente il problema. due giorni fa torno a casa e noto l'odioso messaggio di windows "connettivita limitata o assente" sul notebook con cui accedo alla mia rete wireless di casa. la mia rete è formata dal router Sitecom WL 176 che ha il 192.168.0.1 come ip; subito collegato ad esso c'è il pc desktop (windows xp sp2)a cui il DHCP assegna credo sempre il 192.168.0.102. poi c'è il notebook di mio papà (compaq con windows vista)da cui vi scrivo adesso e a cui viene credo sempre assegnato il 192.168.0.100. i dolori arrivano col mio caro notebook toshiba (windows xp sp2) che da un momento all'altro è impazzito senza che io cambiassi opzioni e configurazioni. il DHCP non ha mai dato problemi nell'assegnargli l'ip 192.168.0.101 ed ha sempre funzionato bene così. la prima volta che ho constato il problema ho riavviato e la cosa sembrava essersi sistemata: poi il problema è tornato in modo perenne. seppur lasciando il dhcp del router attivato ho provato a settare manualmente l'ip del tosiba in protocollo tcp/ip come 192.168.0.101 , come gateway 192.168.0.1 e uguale per il dns: connettività limitata andava via e risultava "connesso" ma nei fatti non riuscivo a navigare su internet. dopo tanto "acquisizione indirizzo di rete" opta per l'ip 169.254.175.232 (di cui ho sentito dire sia l'ip tipico di quando windows nn riesce a trovare il dhcp) da quanto ho letto in giro ci sono due scuole di pensiero: 1) la scheda di rete wifi (la mia è una intel pro/wireless ecc ecc) è rotta 2) windows va in conflitto che ne pensate? possibili soluzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando assegni manualmente l'IP LAN del Toshiba metti
IP = 192.168.0.200 (o un numero libero) Gateway = 192.168.0.1 (IP del Sitecom) Subnet = 255.255.255.0 DNS = quelli del tuo provider. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
grazie tante
oggi quando l'ho riacceso , al primo tentativo mi ha dato ancora un nuovo ip a casaccio, poi tutto regolare col dhcp. se si dovesse ripresentare il problema andrò in manuale coi tuoi consigli grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
forse il dhcp del router fa la cavallina...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.