|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Problemi con Hard Disk esterni
Ciao a Tutti...
Io ho un problama con gli Hd Esterni... Vado a spiegare: Ho da poco cambiato il pc e subito dopo la prima installazione di WinXp-Sp2 ho avuto dei problemi con gli Hd esterni USB. In pratica una volta coleggato il tutto e acceso l'hd esterno il Pc me lo vede regolarmente ma, dopo qualche min di utilizzo, mi dà un errore di "scrittura non riuscita" e non posso più accedere ai file dell'HD (posso aprire la root principale ma tutte le cartelle successive risultano vuote anche se non lo sono). Ho provato con diversi Hd esterni e il problema si verifica sempre. Ho provato gli stessi hd su altri computer e qui invece non hanno problemi. All'inizio ho pensato ad un problema di alimentazione insufficente (avevo un 500w economico) e allora ho sostituito alimentatore con un 600w della tecnoware. Problema persiste. Ho anche provato ad installare una scheda pci con usb aggiuntivi pensando potesse essere un problema del controller usb e indovinate un pò.... i problemi persistono.... Sinceramente non sò più cosa provare a fare.. Potete darmi qualche suggerimento, Scusate se mi sono dilungato ma volevo spiegare chiaramente la mia situazione. Grazie in anticipo.
__________________
I5 2500K - GA-p67a-d3-b3 - 2xHD6950 CF - 8GB 1600 - Sandisk SSD Ultra II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Nessuno che sappia aiutarmi????
![]() Tra l'altro nel frattempo ho fatto un ulteriore prova con un hub usb con alimentazione supplementare,,, senza risolvere niente... posso iniziare a considerare che sia un problema di scheda madre anche se tutto il resto funziona egregiamente?
__________________
I5 2500K - GA-p67a-d3-b3 - 2xHD6950 CF - 8GB 1600 - Sandisk SSD Ultra II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Guarda, a me un problema simile era causato dall'harddisk esterno, che aveva necessità di una maggior corrente per funzionare che la presa usb nopn era in grado di erogare (ricorda che per ogni presa usb se non erro sono disponibili solamente 250mA, ovvero 0,25 A), pertanto l'hd esterno era si alimentato, me non a sufficienza da funzionare correttamente.
Gli fornii la doppia alimentazione (era predisposto con un connettorino tipo jack e ali esterno) e tutto funzionò correttamente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Il problema è che io non ho un Hd esterno alimentato solo da usb, ho un box da 3,5" con alimentazione esterna
![]() e cmq lo stesso HD su altri pc funziona perfettamente...
__________________
I5 2500K - GA-p67a-d3-b3 - 2xHD6950 CF - 8GB 1600 - Sandisk SSD Ultra II |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.