Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 14:09   #1
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Raid ExpertS:sostituzione Array Raid 1

Salve a tutti,
oggi mi sono trovato in una situazione abbastanza tragica, in pratica c'e' un pc con un controller promise tx2000 e un array su di esso con due dischi da 80gb ide messi in raid 1, mirroring, in pratica uno dei due dischi e' saltato, e l'altro sta' preparandosi a salutare, il problema e' che sono vecchi maxtor ide da 80, io ho a disposizione dei maxtor-seagate sempre da 80gb ide, ma come dimensione precisa sono lievemente inferiori rispetto agli originali, uno e' 76,56 gb, quello nuovo 76,33gb (almeno a memoria), provando con nero backup a fare backup e ripristino ottengo errore, perche' il disco di destinazione e' piu' "piccolo" di quello originale, vabbe' io comunque dovrei metterlo sul controller e tentare un rebuild dell'array copiando l'hd originale, dite che ce la faccio? O devo procurarmi un ide piu' grande (160gb)?
Volendo fare una cosa differente, posso prendere due hd da 80 nuovi metterli nel controller e creare un nuovo array raid 1, quindi tentare con un altro software, lo spostamento della partizione da quello vecchio a quello nuovo, cosi' facendo se avessi problemi posso riinserire il vecchio hd, cioe' quando creo il nuovo array raid, poi quello vecchio rimane? Ho visto sul bios del controller che ci sono 4 o 5 array impostabili, e quando il disco vecchio e' inserito mi da' impegnato l'array 1.
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:54   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
La seconda che hai detto, ma non spostando la partizione ma clonando con ghost et similia. Non so dirti come ragiona il tuo controller, ma l'ich9-r (p.es.) si accorge se tu colleghi dischi facenti parte di un array (creato dallo stesso controller chiaramente) e lo ricrea e funziona.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:17   #3
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Si ovviamente andro' a creare un backup della partizione di boot dell'hd vecchio, monto i due hd nuovi creo l'array, smonto i due hd, ripristino il backup su uno dei nuovi e ricostruisco l'array, cosi' dovrebbe andare? Penso di si'.
Il dubbio e' che se non va', posso poi tornare al vecchio array? Cioe' il controller riconosce tutti gli array che ha creato, o conserva come informazioni solo l'ultimo array creato (p.e.).
Cioe' ho dubbi su come le informazioni dell'array vengono conservate, se sul controller, e quindi in maniera limitata ad uno o 4 array, o sul disco, cioe' salvando le informazioni degli array su ciascun disco, non ponendo limiti quindi alla costruzione di array.
Il dubbio magari e' banale, pero' preferirei essere sicuro, anche perche' alla fine prendendo due 160gb risolvo in maniera (spero) tranquilla.
CIao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:31   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Ma quante porte ha quel controller raid? Se ne ha 4 ti conviene semplicemente creare un 2° array coi nuovi hd e poi clonare da uno all'altro....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:47   #5
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ciao,
Ha due porte ide, anche se io sto' lavorando con i cassettini estraibili, quindi non so' come sono connessi i due hd, quindi non ho idea se quello che suggerisci si puo' fare.
CIao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:56   #6
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Con 2 sole porte ide non ci fai nulla. Non mi è chiaro cosa succede se colleghi 2 hd nuovi. In teoria il controller vede che sono vergini e probabilmente ti segnalerà un array degradato e relativa richiesta di rebuild. A sto punto (sempre in teoria) ti basterebbe collegare l'hd rimanente dal vecchio array sull'attacco della mobo e clonare direttamente sul nuovo array.... Manda un pm a CRL, che sicuramente ne sa più di me....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:20   #7
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Con 2 sole porte ide non ci fai nulla. Non mi è chiaro cosa succede se colleghi 2 hd nuovi. In teoria il controller vede che sono vergini e probabilmente ti segnalerà un array degradato e relativa richiesta di rebuild.
allora se metto i due nuovi, il controller mi vede due hd indipendenti, a questo punto posso fare un nuovo array raid1, e provare a copiare i dati dal vecchio hd, il dubbio, grosso, e' non solo se cio' puo' funzionare, ma sul fatto che se non funziona, non sono sicuro di poter rimettere il vecchio disco e tornare all'array precedente, cioe' il controller si ricorda della vecchia coppia di hd perche' li memorizza in qualche sua memoria, o perche' riconosce qualche info che a suo tempo aveva creato sugli hd? O non li riconosce proprio? Il mio e' un banale dubbio sul funzionamento degli array raid.


Quote:
A sto punto (sempre in teoria) ti basterebbe collegare l'hd rimanente dal vecchio array sull'attacco della mobo e clonare direttamente sul nuovo array....
questo e' possibile, e lo avrei fatto da tempo, pero' usando due hd di dimensioni uguali o superiori, e per uguali si intende non la scritta 80gb, ma uguali al 100% o quasi, infatti come puoi vedere da gestione disco di winxp, non sempre due dischi da 80gb sono effettivamente della stessa dimensione, (o due da 500 o da 200 ecc ecc), in questo caso mi ritrovo con gli hd nuovi che hanno 76,33gb contro i 76,54gb dei vecchi, infatti provando il controller mi dice che la dimensione del disco su cui fare il mirror non e' sufficiente...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:41   #8
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
scusami ma hai provato semplicemente a collegare il nuovo disco da 80 al controller con il vecchio hd buono?

nn riesce a ricostruire l'array?

SE NN CI RIESCE ALLORA:

a questo punto mi viene in mente questo:

il controller è in grado di partire anche con un solo disco, il vecchio funzionante

collega quindi in maxtor nuovo su un IDE del controller della scheda madre normale, nn il controller raid
poi fai un ghost della partizione (non l'hd la sola partizione ke nn sarà piena al 100%) sul nuovo hd, poi scolleghi l'hd vecchio, metti quello nuovo con la partizione copiata sopra e un altro hd nuovo vergine
il controller raid ti kiede se vuoi creare l'array ed andrà a copiare la partizione del disco su quello nuovo nn formattato e hai risolto!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:53   #9
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
scusami ma hai provato semplicemente a collegare il nuovo disco da 80 al controller con il vecchio hd buono?

nn riesce a ricostruire l'array?
non ci riesce perche' il "nuovo" maxtor e' leggermente piu' piccolo del vecchio, di pochi mb, ricordo che maxtor non esiste piu', i dischi sono seagate, al contrario del disco originale, maxtor vero e proprio, credo che la differenza dipenda da questo.

Quote:
SE NN CI RIESCE ALLORA:

a questo punto mi viene in mente questo:

il controller è in grado di partire anche con un solo disco, il vecchio funzionante

collega quindi in maxtor nuovo su un IDE del controller della scheda madre normale, nn il controller raid
poi fai un ghost della partizione (non l'hd la sola partizione ke nn sarà piena al 100%) sul nuovo hd, poi scolleghi l'hd vecchio, metti quello nuovo con la partizione copiata sopra e un altro hd nuovo vergine
il controller raid ti kiede se vuoi creare l'array ed andrà a copiare la partizione del disco su quello nuovo nn formattato e hai risolto!
e' piu' o meno quello che ho intenzione di fare, solo che se faccio cosi' come dici tu alla lettera, il controller riconosce il nuovo hd come indipendente cioe' non facente parte di un array, quindi io potrei costruire comunque l'array con i due nuovi, oppure potrei farlo prima di ripristinare la copia di ghost, pero' se questo non funziona, una volta che metto il disco vecchio, il controller riconosce il vecchio array oppure no?
cioe' in caso di problemi con i nuovi hd e la copia di backup posso sempre mettere il vecchio hd e far partire il sistema?
Sicuramente sto' facendo una domanda stupida ma e' meglio essere sicuri, anche perche' se ci sono dubbi, mi prendo due 160 ide e risolvo.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:22   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
allora se metto i due nuovi, il controller mi vede due hd indipendenti, a questo punto posso fare un nuovo array raid1, e provare a copiare i dati dal vecchio hd, il dubbio, grosso, e' non solo se cio' puo' funzionare, ma sul fatto che se non funziona, non sono sicuro di poter rimettere il vecchio disco e tornare all'array precedente, cioe' il controller si ricorda della vecchia coppia di hd perche' li memorizza in qualche sua memoria, o perche' riconosce qualche info che a suo tempo aveva creato sugli hd? O non li riconosce proprio? Il mio e' un banale dubbio sul funzionamento degli array raid.
Su ogni hd facente parte di un array vengono scritti dei dati che il controller verifica quando colleghi l'hd, per cui il problema non dovrebbe sussistere.


Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
questo e' possibile, e lo avrei fatto da tempo, pero' usando due hd di dimensioni uguali o superiori, e per uguali si intende non la scritta 80gb, ma uguali al 100% o quasi, infatti come puoi vedere da gestione disco di winxp, non sempre due dischi da 80gb sono effettivamente della stessa dimensione, (o due da 500 o da 200 ecc ecc), in questo caso mi ritrovo con gli hd nuovi che hanno 76,33gb contro i 76,54gb dei vecchi, infatti provando il controller mi dice che la dimensione del disco su cui fare il mirror non e' sufficiente...
Ciao.
Zerotre.
Ma anche se gli hd sono di dimensione differente dov'è il problema? Ghost, True Image ecc permettono il resize senza problemi.....

Ultima modifica di shingo : 31-01-2008 alle 18:25.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:33   #11
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
il problema e' che ovviamente non posso sostituire l'hd vecchio con uno nuovo se questo e' piu' piccolo il controller raid non mi fa' fare il rebuild.

Posso usare ghost, e usare i due nuovi hd, pero' se non funziona, e devo rimettere gli hd vecchi, se poi devo ricostruire l'array puo' essere un problema, se invece mi dici che riconosce gli hd e di conseguenza l'array...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:39   #12
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
il controller riconosce l'array vecchio anche se nel mentre ne hai creati di nuovi su altri hd!

la struttura dell'array è scritta nell'hd non in una qlc parte del controller!

segui la seconda procedura ke ti ho indicato, io faccio così!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 07:22   #13
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Delpi Guarda i messaggi
il controller riconosce l'array vecchio anche se nel mentre ne hai creati di nuovi su altri hd!

la struttura dell'array è scritta nell'hd non in una qlc parte del controller!

segui la seconda procedura ke ti ho indicato, io faccio così!

Confermo, provato più volte e con raid0....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:48   #14
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie ad entrambi,
provero' al piu' presto.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v