|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
Collegamenti audio Xbox 360 - Amplificatore - Televisione..
Scusate ragazzi, ma sono niubbissimo sull'argomento e vorrei capirci qualcosa..
![]() Sto per comprare un Sintoamplificatore YAMAHA RX-V361 e vorrei capire come fare per collegare il tutto al mio LCD Toshiba: ora il mio botolo è collegato tramite component al suddetto lcd ma vorrei comprare un' amplificatore per crearmi un home theater come si deve (secondo le mie finanze e non solo per giocare.. ![]() ![]() Sicuramente se collegassi con VGA potrei partire da questa col cavo ottico verso lo Yamaha ma vorrei usare l'HDMI.. insomma chi mi aiuta a capirci qualcosa?! ![]() Tra l'altro vi chiedo: ma col collegamento ottico ottengo l'audio 5.1, vero?! ![]() Minchia se son niubbo però.. ![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
Secondo me devi fare cosi:
Cavo HDMI fino alla TV, dalla TV vai all'amplificatore Yamaha e da questo ai diffusori. Dovrebbe essere semplice! ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
Mmm..
Ma quindi è il televisore ad essere collegato in ottico all'amplificatore e collego semplicemente la periferica (in questo caso l'XBOX ma anche il dvd ecc..) al tv, corretto? Cioè le periferiche sfruttano il collegamento dell' LCD? ![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
Quote:
Ma la tv ha l'uscita ottica?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() ![]() Boh! ![]() Se non l'avesse, cosa dovrei fare per avere il collegamento ottico digitale? Collegare le periferiche all'ampli via ottico e il televisore con quello che ha? ![]() Ammappa oh! Non ce capisco 'na mazza! ![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
L'hdmi sulla tv non ce l'ho... ma se non ho capito male dovrebbe funzionare cosi:
Se la tv ha ingresso HDMI, controlla se abbia un uscita audio OPTICAL. In questo caso: xbox ----hdmi----> LCD LCD ----ottico---> amplificatore Dovrebbe funzionare cosi, in ottico ottinei il 5.1 Nel caso invece che la tv non sia dotata di uscita ottica... a questo punto non saprei, perchè i cavi video Component / Vga etc.. della xbox hanno a lato l'uscita ottica che và direttamente nell'amplificatore, per cui: XBOX -----component / Vga --->LCD XBOX ---ottico--------->Amplificatore. E funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
E' quello che credo io..
![]() La palla però allora la passo per le altre periferiche: Se con l'Xbox faccio quel collegamento posso sfruttarlo anche per le altre periferiche? Nn credo.. Allora dovrei, per esempio, collegare il dvd al tv via hdmi e sempre il dvd via ottico all'ampli.. giusto? ![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
giusto
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
oppure compri un ampli con ingressi e uscita hdmi. Così fai arrivare l'hdmi dalla 360 ad uno degli ingressi dell'ampli, poi dall'uscita dell'ampli hdmi al tv. Il suono si fermerà al primo step (ampli) mentre il video continuerà verso il tv. Occhio però che così facendo potresti perdere in qualità del video qualora l'ampli abbia uno scaler entry level.
Oppure, cosa molto più semplice, come ti ha suggerito ghmork, cioè dani: ottico all'ampli e vga (NON COMPONENT) al tv.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
|
E' quello che pensavo come soluzione ma così non separo i due flussi (audio video) che poi dovranno essere risincronizzati (non rischio insomma di vedere l'immagine e l'audio non sincronizzati)?
![]()
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
no no saranno comunque sincronizzati!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.