Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 08:42   #1
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
TrueCrypt

Vorrei utilizzare TrueCrypt per creare partizioni criptate sulla mia linux box.
http://www.truecrypt.org/

la partizione che vorrei criptare si chiama /dev/sda8

ho fatto come segue:

truecrypt -c /dev/sda8

ho risposto correttamente a tutte le domande ed alla fine mi è comparsa la scritta: "volume creato correttamente"

passo successivo:

truecrypt -N1 /dev/sda8 (per mappare la partizione criptata in /dev/mapper)

mi chiede la password, io la inserisco correttamente ma ottengo:
password sbagliata o volume truecrypt inesistente

Provato diverse volte ma sempre lo stesso risultato

dove sbaglio???


PS:
essendo un arch-user ho seguito alla lettera questa guida:
http://www.archlinux.it/wiki/index.p...uecrypt&go=Vai
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:14   #2
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
risolto!
avendo criptato sia con password che keyfile dimenticavo di aggiungere l'ozione -k /path_to_keyfile al comando truecrypt

adesso riesco a montare/smontare la partizione criptata sia da root che da utente.

Il problema GROSSO è che da utente la partizione appena montata ( /media/data ) non è accessibile ne in lettura ne in scrittura

facendo sempre riferimento a:
http://www.archlinux.it/wiki/index.p...uecrypt&go=Vai
ho nell'ordine:

1) creato il gruppo truecrypt
2) aggiunto il mio utente la gruppo truecrypt
3) aggiunto i seguenti comandi a /etc/sudoers
Codice:
   # Users in the truecrypt group are allowed to run TrueCrypt as root.
   %truecrypt ALL=(root) NOPASSWD:/usr/bin/truecrypt
4) aggiunto i seguenti comandi a bashrc
Codice:
   alias tc='sudo truecrypt'
   alias tcm='tc -M uid=$(id -u),gid=$(id -g)'
che devo fare adesso??

I dubbi sono:

in /etc/suoers devo mettere il nome utente al posto di %truecrypt ??

io non ho /etc/bash/bashrc come scritto nella guida ma /etc/skel/.bashrc
è lo stesso??

GRAZIE in advance
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:15   #3
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
prova a dare

truecrypt /dev/sda8 /media/cartelladovevuoimontare

vedi se ti da lo stesso problema.


in tal caso, mi duole dirtelo... ma probabilmente hai digitato la password sbagliando per due volte di fila quando l'hai creata... e quindi hai impostato una password che è diversa da quella che pensi sia corretta

sembra impossibile ma ti assicuro che capita a tutti.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:27   #4
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
scusa l'ignoranza ma... se cambi semplicemente i permessi della cartella in cui monti la partizione, non hai ottenuto subito il risultato?

avvia dolphin, konqueror o nautilus che sia come root (kdesu dolphin ad esempio) e poi modifica i permessi della cartella /media/data facendoci click e poi proprietà
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:47   #5
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da NZ
Il problema GROSSO è che da utente la partizione appena montata ( /media/data ) non è accessibile ne in lettura ne in scrittura
allora,
sempre in riferimento alla guida su http://www.archlinux.it/wiki/index.p...uecrypt&go=Vai

se, da utente, uso il comando tc allora monto tutto però la partizione montata non è ne leggibile ne scrivibile
se uso invece il comando tcm ottengo questa schermata:



per la cronaca 1001 è l'uid del mio utente e ricordo che i comandi tc e tcm sono i relativi alias:

alias tc='sudo truecrypt'
alias tcm='tc -M uid=$(id -u),gid=$(id -g)'

L'errore sarà sicuramente qualche c@zz@ta ma non riesco a capire cosa devo sistemare
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:22   #6
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
ho trovato questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/TrueCrypt
suggerisce un bel: sudo chown -R utente:utente /media/truecrypt_drive

ho provato ma mi chiede una password...
...ho inserito quella di root e mi dice: sorry, try again!

se la passwd dell'utente root non è sufficiente forse ci vuole quella dell'utente DIO

Ho provato anche con l'opzione truecrypt -u ma ottengo un errore identico a quando cerco di montare la partizione con tcm...

NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:03   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
mi sono loggato come root ed ho eseguito un:
chown -R utente:utente /media/data

tasto desto sulla cartella data -> proprietà -> permessi e leggo che il proprietario non è più root ma il mio utente

esco da root e mi loggo come utente, monto la partizione criptata e...
...è ancora tutto bloccato
non appena monto questa maledetta partizione il proprietario di /media/data ritorna ad essere root

Non so più dove sbattere la testa...



DUBBIO ATROCE
su tutte le guide viene consigliato di formattare la partizione trucrypt in FAT32. Io l'ho formattata in ext3 ed adesso mi sorge un dubbio agghiacciante: vuoi vedere che il povero utente può leggere/scrivere partizioni esterne solo se queste sono FAT32????
Spero di no altrimenti butto il PC dalla finestra.......
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:08   #8
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Prima di pensare al truecrypt e altre diavolerie del genere direi di dare una bella letta alla pagine man di:
-chown
-chmod
-mount (soprattutto le 'mount options' relative ai vari file systems)
Poi leggiti la man page di truecrypt.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 28-12-2007 alle 16:20.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:27   #9
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Prima di pensare al truecrypt e altre diavolerie del genere direi di dare una bella letta alla pagine man di:
-chown
-chmod
-mount (soprattutto le 'mount options' relative ai vari file systems)
Poi leggiti la man page di truecrypt.
ma va.....
chissà cosa sto facendo da ore....


comunque la sintassi chown -R utente:utente /media/data è corretta ed è indicata su tutte le guide di truecrypt.
il problema è che non è sufficiente a rendere la partizione desiderata leggibile e scrivibile dall'utente comune
alla fine ho tagliato la testa al toro con un chmod -R u+s /media/data
non sarà la soluzione più sicura e/o elegante ma è l'unica funzionante che ho trovato.
se c'è di meglio sono aperto a qualsiasi suggerimento! grazie
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:05   #10
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
adesso funziona tutto a meraviglia tranne un fastidioso problema durante lo SHUTDOWN del sistema.
Infatti si pianta tutto alla riga: unmounting filesystem [BUSY]

penso di aver capito il problema ma mi serve aiuto per risolverlo!

Io ho un disco fisso SATA all'interno del PC (visto come sda) ed uno esterno inserito in un cassetto della IcyBox come questo qua:



quando inserisco il cassetto nel PC il disco viene connesso su porta SATA e in /dev mi compare subito il seguente /dev/sdb

a questo punto, usando truecrypt, riesco senz aproblemi a criptare e montare il disco dove voglio! es: truecrypt /dev/sdb /mnt/data

quando smonto uso il comando truecrypt -d:
il disco sdb viene regolarmente smontato ed io estraggo il cassetto!

quando però estraggo il cassetto noto che /dev/sdb NON SCOMPARE ma rimane li

se lancio lo shutdown la macchina si pianta perchè cerca di smontare questo benedetto sdb che in realtà non c'è più
spero che il problema sia chiaro...

che cosa devo modificare affinchè quando rimuovo il disco anche il relativo /dev/sdX scompaia?

con le penne USB scompare da solo... se la memoria è però connessa a porta SATA no, perchè?

NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:27   #11
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
per essere sintetici, vorrei capire perchè se attacco una memoria esterna USB si crea il /dev/sdX che poi scompare se rimuovo la memoria e perchè se attacco una memoria esterna SATA si crea il /dev/sdX che però RIMANE anche se rimuovo la memoria
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v