|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Prime (timide) foto con la Canon
Beh, visto che l'ho comprata...
Prima o poi dovro' imparare. Sono permaloso, si sa ![]() ![]() 1: "Find me if you can" ![]() 2: "Long time ago" ![]() 3: "Meoow" ![]() 4: "Apulia" ![]() Ripeto, ogni consiglio e' ben accetto (dalla luce al fotoritocco -che in queste foto non c'e', a parte bilanciamenti e bianco e nero -) a parte il "lascia stare". Ormai l'ho comprata ! ![]() TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
|
quelli sono i trulli giusto? bellissimi... fanne una caterba di foto
![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
la 2 sarebbe stata molto meglio "ambientata nel passato" se avresti tolgo i secchi e il dixan...
![]() la 4 mi piace... peccato per quel catctus che secondo me sarebbe stato meglio non mettere nell'inquadratura ![]()
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Dunque hai detto senza pieta'.....
la 1 e' abbastanza insignificante la 2 e' davvero ok ! carino l'effetto seppia ed il soggetto e' ben fotografato la 3 e' forse un po' troppo stretta... l'orecchio monco da un po' fastidio la 4 e' carina forse troppa pala di fico d'india. Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
bella la 2, provala con un classico bianco e nero!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Di dove sei di preciso?
![]() La mia preferita è la 2, anche se poco contrastata ma potrebbe anche starci a ricordare una foto sbiadita dal tempo.. Nella 4 vedo un timido tentativo di inserire una quinta che faccia da cornice al soggetto... Continua a scattare... ![]()
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
la 3 anche se tagliata male è bellina. per la prima dovevi zoommare un po' di più sul gattino, è difficile da individuare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Mi piace la due, l'avrei tagliata appena sotto il cornicione della finestra. Bello il viraggio seppia e composizione.
L'ultima era interessante, ma la foglia del cactus sfocata in primo piano sulal dx mi disturba troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
ti hanno già detto molto,
aggiungo che i trulli nella 4 son davvero belli albero compreso, potresti fare un bel crop, bella anche la 2, nonostante i secchi, visto che mi sembra ti piacciano i gatti ricorda che qui abbiamo anche un 3d dedicato ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Grazie !
Beh, grazie, pensavo molto peggio
![]() Appena possibile posto una foto n.2 in bianco e nero e poi una 4 SENZA FICO D'INDIA !!! ![]() Sinceramente ci sono rimasto male proprio per il fico. Mi sembrava carina l'idea di averlo li' "fuoi fuoco" Evidentemente quello che vedo io non e' "quello che vedete voi" ed e' proprio questo il tipo di feedback che desideravo. Grazie ancora ! A breve altre foto/prove. P.S. Ho dimenticato di dirlo (se serve). Uso (per ora) una 400d e il suo 18-55 ![]() TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Bella la 3°......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
se volevi metterle, andavano inquadrate in maniera più decisa... imho, ovviamente! Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
|
Quoto... bella la 4 ma se volevi caratterizzare con la pala, o la mettevi più presente, o per niente, così sembra esserti rientrata nell'inquadratura per sbaglio. La 2 mi piace in tutto, anche il taglio ed il seppia.
Bene Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b - Le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
bella la 4...forse avresti potuto non fotografare la "pala" del fico d'india...o almeno se fosse stato pieno di frutti, e con un angolazione diversa, sarebbe stata perfetta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
IMHO
1. Non mi attira, anche se almeno il titolo è azzeccato; 2. L'avrei preferita in b/n e spostata verso dx, per mettere la figura più decentrata ed includere tutta la condotta dell'acqua; 3. avrei scattato in posizione più bassa e con focale più lunga per accentuare lo sfocato; 4. confermo l'eliminazione del cactus, per il resto la foto va bene; * interverrei su tutte sul contrasto e sulla saturazione Scusa, ma avevi detto "senza pietà"... ![]() ![]() ![]()
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
... secondo me la 2 e la 4 sicuramente.
in specifico: - la 2 a mio parere può andare bene anche così, migliorando un poco il taglio per sfrondare gli oggetti che non partecipano, come ti hanno già detto. Vorrei riprendere una considerazione fatta nel passato circa il titolo delle immagini... : quando si titola una immagine l'osservatore viene condizionato a percepire da questa qualcosa che è stato più o meno suggerito dal titolo stesso. E' quindi importante che il titolo sia 'coerente' con l'immagine mostrata. Per esempio: avendo tu titolato questa 'long time ago' è evidente che l'osservatore, me compreso, trovi una discrepanza tra il titolo e l'immagine, in questo caso dovuta alla presenza di alcuni elementi incoerenti col passato: secchio di plastica, dixan, etc. Per esempio se tu l'avessi intitolata : 'IL GESTO', non essendovi una relazione col tempo, il titolo sarebbe stato più coerente con l'immagine mostrata. - nella 4 la quinta inserita tra l'obiettivo e il soggetto è un'ottima idea usata spesso per aumentare la spazialità dell'immagine. Forse andava decentrata la costruzione, aumentando l'intervento della quinta sopra descritta. In ogni caso ,secondo me, manca in tutte un po di contrasto. cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.