|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Problema assurdo con nero e dvd multisessione
Ho un problema incredibile con il trittico windows xp, nero 7/8 (ho provato entrambi i software), masterizzatore
Allora, vado a masterizzarmi un dvd multisessione, faccio la prima sessione, lascio il dvd aperto. Poi prendo tolgo il dvd, lo reinserisco, avvio nero e gli dico continua a scrivere un dvd multisessione e nero mi dice che il dvd non e' scrivibile!!!! La cosa ancora piu' assurda e' che sullo stesso pc, ma su un'altra versione di windows installato, con la stessa versione di nero non ho problemi: vado a selezionare continua disco multisessione e tutto va a buon fine! Qualcuno sa da cosa e' causato sto casino...? (p.s. Il masterizzatore e' un lg gsa-h10n e su entrambi i windows ho installato alcohool) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Comincia con fare un po di pulizia,usando il tool di nero per disinstallare completamente tutte le versione di nero,magari le varie installazioni che hai fatto hanno incasinato il tutto,poi disinstalla Alcohol,pulisci il tutto con CCleaner,e reinstalla una versione di Nero,e vedi che succede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Bhe... una cosa del genere non credo che sia molto praticabile, tanto vale allora riformattare tutto quanto, perche' comunque c'e' sempre che qualche s...o file resta sempre...
;-) Comunque, ho trovato la soluzione a questo problema (e anche a quello che si verifica quando si inserisce un dvd-rw nel masterizzatore e nero, o chi per lui, dice che il dvd non e' riscrivibile): tutto risiede in un opzione di emulazione di alcohol 120% settando la quale il s.o. vede qualsiasi dvd (e cd) inserito nel masterizzatore come un dvd (o cd) scrivibile una sola volta, rendendo impossibili operazioni quali l'aggiunta di una sessione ad un dvd multisessione, o la cancellazione di un dvd riscrivibile. Deselezionando quindi l'opzione (alcohool120%->emulazione->)Ignora tipo di disco di alcohool 120% tutto tornera' normale Spero di aver essere stato d'aiuto a qualcuno auto-risolvendo il mio problema, che ho notato essere molto diffuso, girando per i vari forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Ma davvero,è una vita che si parla di disinstallare Alcohol, e di deselezionarlo, tu adesso hai trovato la soluzione....
![]() Comunque se leggi bene il mio precedente post,te lo avevo consigliato anche io di disinstallarlo,alla fine mi fa piacere che hai risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Molto meglio di chi invece scrive "Ho risolto grazie" Ciao ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.