Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 20:25   #1
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Vista?Si! ma quale?

ciao a tutti,

siccome a breve mi arriva un pc nuovo con processore intel E8400, vorrei provare ad installare Vista.
Allora il mio primissimo dubbio è quale delle 200 versioni di Vista è più adatta a me?
Il pc avra un uso equilibrato fra navigazione ,email ,gaming ,office un pò di editing e fotoritocco oltre al fatto che sarà messo dentro la mia rete domestica indi anche un certo reparto rete ci deve essere.
Oltre a cercare di capire quale è la versione + adatta ho anche un altro dubbio, 32bit o 64bit?? il pc lo supporta xo ho le idee molto confuse.
Che vantaggi/svantaggi porta Vista a 64bit?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Ciao
Luca

p.s: penso possa essere d'aiuta , vi posto al config del nuov pc

E8400
Asrock p43r1600
2x2GB ddr2
2x250gb Raid 0
Ati hd 4870
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 20:36   #2
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
vista 64 per i software ha anche un "sottosistema" a 32

l'unica cosa non compatibile sono i drivers a 32bit, diciamo

il sistema è pienamente compatibile, comunque per fugare ogni dubbio ci sta un tool microsoft per verificare la compatibilità

controlla, se hai periferiche esterne tipo scanners o altro, di avere il supporto dei drivers

poi se hai già una licenza microsoft originale (2000, xp, etc...), puoi comprare un update di vista, lo installi senza formattare e non perdi i dati che avevi sul vecchi oso, perchè ti crea una cartella Windows.old con il vecchio sistema

per la versione appunto o vai su upgrade che non ti costa tanto, oppure su una retail, se no se devi acquistare un pc - anche se assemblato da te - puoi richiedere una versione oem, che costa sempre meno della full retail, ma che ti permette di non dover avere una versione precedente di un sistema microsoft

io andrei su una home premium, comunque cerca e guarda le differenze tra la home premium e la business

i dvd di vista sono tutti uguali, al momento in cui viene inserito il seriale riconosce la versione

cmq se puoi vai su 64bit così hai il supporto di 4 e + gb di ram
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 21:24   #3
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
io ero indeciso fra la business o la ultime....sempre a 64bit...legendo le varie firme in giro mi pare che la piu gettonata si ala ultime!
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 21:35   #4
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Yoshi69 Guarda i messaggi
io ero indeciso fra la business o la ultime....sempre a 64bit...legendo le varie firme in giro mi pare che la piu gettonata si ala ultime!
secondo me la "business" è una versione castrata e la meno appetibile, introdotta solo per marketing.. e per quei pochi che intendevano o intendono trasformala la licenza e passare ad XP.
Ha un senso solo per questo motivo e non altro

Vista BUSINESS non è l'equilente di Win XP Pro, in molti si sono confusi.
L'equivalente del vecchio Win XP Pro è la versione ULTIMATE di VISTA, la più completa sotto tutti i profili

In alternativa la versione HOME PREMIUM, la più diffusa e che comprende anche la parte multimediale mancante nella business.

Per chi invece interessa solo il sistema operativo e non altro e punta all'essenziale Windows Vista Home Basic.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 21:45   #5
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
secondo me la "business" è una versione castrata e la meno appetibile, introdotta solo per marketing.. e per quei pochi che intendevano o intendono trasformala la licenza e passare ad XP.
Ha un senso solo per questo motivo e non altro

Vista BUSINESS non è l'equilente di Win XP Pro, in molti si sono confusi.
L'equivalente del vecchio Win XP Pro è la versione ULTIMATE di VISTA, la più completa sotto tutti i profili

In alternativa la versione HOME PREMIUM, la più diffusa e che comprende anche la parte multimediale mancante nella business.

Per chi invece interessa solo il sistema operativo e non altro e punta all'essenziale Windows Vista Home Basic.
perfetto allora andro di ultimate, mentre tra 32bit o 64bit? consigli in merito?
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 21:54   #6
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Yoshi69 Guarda i messaggi
perfetto allora andro di ultimate, mentre tra 32bit o 64bit? consigli in merito?
secondo me è la scelta corretta e la più lungimirante.
Se compri la retail ce le hai tutte e due. Per la OEM devi segliere.
Se hai hardware nuovo e certificato per VISTA non ci sono dubbi, fiondati sulla 64bit e vai tranquillo.

Se invece hai hardware vecchio e non certificato per VISTA.. rimani con quello che hai perchè, secondo me, non ha alcun senso cambiare sistema operativo e comprarsi VISTA se non si ha tale hardware.

Lo stesso discorso vale anche con la versione a 32bit, che ti potrà girare anche su harware non nuovo..ma non aspettarti però di avere un sistema che ti dia soddisfazione.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 22:03   #7
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
secondo me la "business" è una versione castrata e la meno appetibile, introdotta solo per marketing.. e per quei pochi che intendevano o intendono trasformala la licenza e passare ad XP.
Ha un senso solo per questo motivo e non altro

Vista BUSINESS non è l'equilente di Win XP Pro, in molti si sono confusi.
L'equivalente del vecchio Win XP Pro è la versione ULTIMATE di VISTA, la più completa sotto tutti i profili
Stambè in realtà la Business rispetto alle versioni Home ti dà la possibilità di fare accesso al dominio e per questo motivo viene intesa come versione aziendale.
La Ultimate è il top ma effettivamente in una azienda tutta la parte multimediale non serve e sono soldi buttati al vento.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 22:09   #8
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
si, giò hai ragione.. soltanto che io nelle aziende ho visto le versioni Enterprise e nei computer portatili dei dipendenti che lo utilizzano sia in azienda ed in casa ho visto la ULTIMATE
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 08:01   #9
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
questo forse ti può essere d' aiuto
http://www.downloadblog.it/post/3057/3057

per vista 64 bit devi assicurarti che il produttore di tutte le periferiche che possiedi abbia messo a disposizione i driver per windows vista x64
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 08:54   #10
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
x un uso "domestico" secondo me e' sufficiente anche solo la home premium, magari oem, che costa anche meno...
se i soldi non sono un problema, vai pure sulla ultimate.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 09:10   #11
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
x un uso "domestico" secondo me e' sufficiente anche solo la home premium, magari oem, che costa anche meno...
se i soldi non sono un problema, vai pure sulla ultimate.
ma perchè mettere molte cose se non servono?la scelta va fatta in base alle cose che servono o che possono servire,io consiglierei la business perchè ha meno cose inutili della ultimate ed alcune cose più utili,se i soldi non sono un problema consiglio anche io la ultimate,altrimenti se i soldi sono una priorità alta,considerando che si tratta di un uso domestico,andrebbe bene anche la home premium anche perchè la business rispetto alla home ha in più alcune funzioni di backup e di rete,ma in genere in ambito domestico si utilizza semplicemente il servizio di condivisione dei file disponibile nella home
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 19:15   #12
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Una rete domestica con vari computer, dischi di rete, vari apparati ecc. la gestisci tranquillamente anche con una HOME PREMIUM e anche con la BASIC ed anche molto bene e in modo estremamente semplice.
Questo a livello di gestione di rete domestica fuori dominio.

Non ho provato se con una Home Premium è possibile anche inserirla in una rete con dominio.
Non ho avuto modo di provare, ritengo di NO.. ma non ci giurerei.. magari se qualcuno ha provato posti pure il risultato.
L'unica cosa certa è che la macchina con la HOME non può essere gestita in remoto, ma a parte tale limitazione, una volta settata ed inserita in dominio non dovrebbe proprio avere nessun tipo di problema.

La BUSINESS, rispetto alla HOME PREMIUM è castrata in tutta la parte multimediale (Media Center, Windows Movie Maker, Masterizzatore DVD, ecc.) che sono parti integranti del sistema (non componenti facoltative e disinstallabili) con tutti i vantaggi che ne conseguono da tale integrazione.
In tale versione vi è tutta l'esperienza ed il miglioramento dell'ultimo sistema operativo Microsoft prima di VISTA e cioè Win XP versione Media Center rilasciato (mi sembra) nel 2005.
Che oltre alle funzioni di Win XP PRO, integrava appunto tutte le ulteriori funzioni della parte multimediale.
Secondo me futures molto utili ed irrinunciabili in un sistema operativo moderno e che verranno implementate ed ulteriormente poteziate anche nel futuro SEVEN.
Chi non ce le ha ne sente o ne sentirà la mancanza.

La HOME PREMIUM rispetto alla business ha sostanzialmente in meno la "Volume Shadow Copy" e le limitazioni relative alla gestione da remoto della macchina.

Come già detto per uso strettamente ufficio si adopera la versione Enterprise che è la più idonea all'uopo.

Per questi motivi ritengo che la versione BUSINESS è una versione infelice ed è stata creata con l'unico motivo valido per coloro che avevano intenzione di fare il downgrade a WIN XP (che non è più in vendita), ma non vedo altra utilità di tale versione.

In sostanza in due parole: versione business->banned (ovviamente IMHO).
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 06:05   #13
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Le versioni di Windows Vista

Tabella comparativa aggiornata versioni di Vista, tratta dal sito Microsoft (LINK):




NB. Le versioni "N" non includono Windows Media Player e tecnologie correlate (probabilmente per soddisfare una recente normativa europea).



Versioni di Vista standalone per le aziende (ma non solo):

Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Come già detto per uso strettamente ufficio si adopera la versione Enterprise che è la più idonea all'uopo.

Per questi motivi ritengo che la versione BUSINESS è una versione infelice ed è stata creata con l'unico motivo valido per coloro che avevano intenzione di fare il downgrade a WIN XP (che non è più in vendita), ma non vedo altra utilità di tale versione.

In sostanza in due parole: versione business->banned (ovviamente IMHO).

Vediamo adesso che cosa dice il produttore dell'OS, che con le aziende fà una grossa parte del suo business.
Dal sito Microsoft (LINK):





Altro articolo, sempre dal sito MS.


Si direbbe quindi che l'opinione dello stesso produttore dell'OS sia molto diversa: "Microsoft Windows Vista Business è la scelta definitiva per l'azienda di oggi, con in mente le esigenze di domani."


Ma la versione Enterprise di Vista esiste? A chi è indirizzata? Vediamo nuovamente cosa ci dice Microsoft (LINK):




Che cos'è la versione Enterprise? Da dove deriva? Ci viene in aiuto il seguente articolo:

"Che cos'è Windows Vista Enterprise?

Tra tutte le versioni di Windows Vista ce n'è una un po' meno conosciuta, la versione Enterprise consigliata ad aziende di un certo calibro (medio grosse e/o internazionali). Iniziamo dicendo che non è disponibile a scaffale come tutte le altre ma viene fornita solo ad aziende che hanno contratti di licensing di tipo Volume License con la copertura Software Assurance. E' disponibile inoltre da qualche giorno anche nell'area MSDN Downloads per gli abbonati paganti di MSDN.

Ma cosa è incluso in questa versione di Vista ? Beh, naturalmente tutto quello che c'è nella versione Business più alcune cose che elenchiamo qui di seguito.

BitLocker Drive Encryption

Una nuova tecnologia che consente di criptare i dati su disco fisso e quindi proteggere informazioni sensibili, documentazione a rischio, brevetti e quant'altro che consentono all'azienda di lavorare e produrre utili.

Subsystem for UNIX-Based Applications (SUA)

Un componente per consentire l'esecuzione di applicazioni e scripts UNIX direttamente su Windows Vista.

Virtual PC Express

Una versione apposita di Virtual PC per virtualizzare più istanze di Windows Vista su Windows Vista Enterprise.

Multi-Language Support

Consigliato ad aziende multinazionali che hanno al loro interno persone che parlano lingue diverse.
"

(LINK).


Visto quanto sopra, appare evidente che la versione Enterprise è indirizzata ad una tipologia di aziende ben precisa: aziende di una certa dimensione tipo Corporazioni Multinazionali, grosse banche e simili, come del resto precisa la stessa Microsoft. Quante aziende del genere abbiamo in Italia? E' noto che il 95% delle aziende Italiane è di ben altre dimensioni (per lo più piccole - piccole/medie). Si noti inoltre che, per acquistare una versione Enterprise, oltre a doverne comprare una certa quantità è obbligatorio sottoscrivere con Microsoft anche la copertura Software Assurance.

Concludendo, è quindi lecito pensare che la versione Vista Business, consigliata dallo stesso produttore dell'OS alla gran parte del mercato aziendale, sia una versione "infelice", "castrata" e "da bannare"? Se mai così fosse, la versione Enterprise che deriva dalla Business e ha in più le 4 funzionalità sopraindicate, dovrebbe essere giudicata allo stesso modo.


Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
La BUSINESS, rispetto alla HOME PREMIUM è castrata in tutta la parte multimediale (Media Center, Windows Movie Maker, Masterizzatore DVD, ecc.) che sono parti integranti del sistema (non componenti facoltative e disinstallabili) con tutti i vantaggi che ne conseguono da tale integrazione.
Sono un felice e soddisfatto possessore di Vista Business aggiornato al Service Pack 1 , e posso confermare che tale versione incorpora Windows Media player, Raccolta foto di Windows, Windows Movie Maker (ho verificato di persona), e forse qualche altro programmello di intrattenimento (non ho perso tempo a spulciare quel genere di cose). Per CD e DVD in dotazione al mio pc c'era Nero, che uso (le poche volte che mi serve) già da tanti anni, col quale mi trovo benissimo e posso fare tutte le operazioni che mi interessano e ce n'è d'avanzo.

Lo scopo principale di un Sistema Operativo è quello di fornire le funzionalità che servono all'utente per interagire con l'hardware. Windows fornisce inoltre molti programmelli accessori già integrati (che spesso non sarebbero necessari), e se non bastassero, nel mondo freeware si trova quasi tutto ciò di cui si potrebbe aver bisogno. Io personalmente preferirei qualche funzione "vera" più avanzata dell'OS, piuttosto che programmi "integrati" nel sistema, che spesso non è possibile rimuovere e te li devi tenere (vedi I.E. per citare un esempio). Meno puttanessi e un OS più stabile e performante. Ma questa è una storia vecchia come lo stesso Windows, e Microsoft, per motivi di sua strategia commerciale, è andato per la sua strada.

Ho scelto un pc di marca (Fujitsu-Siemes serie Esprimo P) fornito con la versione Business perchè, come ho sempre sostenuto anche in passato, secondo me quella versione è il miglior compromesso tra funzionalità utili e "puttanessi" multimediali. Se dovessi rifare la mia scelta oggi, ricomprerei una versione business senza il minimo dubbio

NOTA: unitamente alla versione Business, già integrato nella dotazione di base del pc, Fujitsu-Siemens fornisce anche il CD di Windows XP Professional, senza costi aggiuntivi. Fa parte della politica di downgrade che Microsoft ha associato alle versioni business, e che poi può essere interpretata in modo diverso per le versioni OEM da produttore a produttore (c'è chi la fornisce come dotazione di base, chi invece la invia gratuitamente su richiesta, etc). Non l'ho installata, perchè il mio Vista Business 32bit mi soddisfa pienamente, però averla (e pure gratis) potrebbe sempre tornare utile... non si sa mai.



ps. Mi scuso per il lungo post, ma visti certi commenti mi è sembrato opportuno cercare di fare un po' di chiarezza citando documenti ufficiali, nel rispetto di chi legge il forum e non è molto informato .
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:32   #14
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi

La BUSINESS, rispetto alla HOME PREMIUM è castrata in tutta la parte multimediale (Media Center, Windows Movie Maker, Masterizzatore DVD, ecc.) che sono parti integranti del sistema (non componenti facoltative e disinstallabili) con tutti i vantaggi che ne conseguono da tale integrazione.
In tale versione vi è tutta l'esperienza ed il miglioramento dell'ultimo sistema operativo Microsoft prima di VISTA e cioè Win XP versione Media Center rilasciato (mi sembra) nel 2005.
Io utilizzo la versione business. Per esperienza ti posso dire che non la ritengo affatto una versione castrata.

I sw che tu dici essere mancanti non sono fondamentali per un uso lavorativo..

al di là che, sempre in un uso professionale, chi ha bisogno di certi sw non utilizza quelli da te citati (ottimi, ma per un uso casalingo/hobbystico).

Poi possiamo essere daccordo sul fatto che si potevano avere meno versioni di Vista in commercio con la possibilità di scegliere il profilo di utilizzo in fase di installazione
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:46   #15
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
[cut]
ps. Mi scuso per il lungo post, ma visti certi commenti mi è sembrato opportuno cercare di fare un po' di chiarezza citando documenti ufficiali, nel rispetto di chi legge il forum e non è molto informato .
..tutta pubblicità!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:58   #16
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
da quel che leggo, e vi ringrazio tutti per le esaurienti spiegazioni, la mia versione perfetta è proprio la business, anche perke offre tutte le funzioni di rete, quelle che a me interessano e niente aggiunge nel comprato multimedia che non mi interessano.
riassumendo:

Ultime = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tuto tranne rete avanzato e multimedia giusto?

se le cose stanno cosi allore basta e avanza la business!
ho capito bene?
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:05   #17
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Yoshi69 Guarda i messaggi
da quel che leggo, e vi ringrazio tutti per le esaurienti spiegazioni, la mia versione perfetta è proprio la business, anche perke offre tutte le funzioni di rete, quelle che a me interessano e niente aggiunge nel comprato multimedia che non mi interessano.
riassumendo:

Ultime = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tuto tranne rete avanzato e multimedia giusto?

se le cose stanno cosi allore basta e avanza la business!
ho capito bene?
si..la differenza in termini di pesantezza tra la ultimate e business è poca,se i soldi sono una priorità facci un pensierino anche alla home premium
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:10   #18
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Yoshi69 Guarda i messaggi
da quel che leggo, e vi ringrazio tutti per le esaurienti spiegazioni, la mia versione perfetta è proprio la business, anche perke offre tutte le funzioni di rete, quelle che a me interessano e niente aggiunge nel comprato multimedia che non mi interessano.
riassumendo:

Ultime = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tuto tranne rete avanzato e multimedia giusto?

se le cose stanno cosi allore basta e avanza la business!
ho capito bene?
forse è più preciso così:

Ultimate = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tutto tranne multimedia avanzato
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:11   #19
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
no i soldi , fortunatamente, non sono un problema, xo non ci sto a capire + nulla, vi giuro che non so ancora cosa comprare HP , Busi Ultimate, 32bit 64bit!!..bho che casino...
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:23   #20
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Yoshi69 Guarda i messaggi
no i soldi , fortunatamente, non sono un problema, xo non ci sto a capire + nulla, vi giuro che non so ancora cosa comprare HP , Busi Ultimate, 32bit 64bit!!..bho che casino...
allora yoshi,la scelta di un sistema operativo va fatta in base alle features che ti servono:se usi il pc in ambiente domestico e l' utilizzo della rete che fai è quello di condividere files,stampanti e andare in internet la home premium è più che sufficiente;se vorresti avere a disposizione tute le features di rete perchè pensi che ti potrebbero servire e non ti servono le features multimediali(nella business mi sa che manca solo il mediacenter e il programma di windows per masterizzare e comunque non so chi utilizzerebbe il dvdmaker di microsoft per manipolare i video)allora ti conviene la business

ti sconsiglio in tutti casi la ultimate perchè costa troppo,perchè è pesante in quanto ha tutto e perchè sicuramente non utilizzi le features multimediali;

quanto all' edizione,se 32 o 64 bit ti conviene la 64 se:
1)usi 4 o più gigabyte di ram;
2)tutti idriver delel periferiche che hai son ostati realizzati anche per la versione a 64 bit;
39ti conviene soprattutto se usi programmi di fot e video editing e grafica 3d come maya,3d studio,autocad

infine,per quanto riguarda il pc hp,ti conviene farlo assemblato e scegliere tu i pezzi dei singoli componenti e risparmieresti un pò di soldini perchè comunque hp ci guadagna
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v