Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 07:20   #1
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Vorrei passare a linux ma......

Salve a tutti, avevo n mente di pasare a linux, ma il problema è conoscenza ZERO di linux e hardware che penso mi darà problemi con i driver cioè awi-fi usb d-link dwl-g132 e raid 0 Asus A8N SLI Deluxe socket 939 nForce 4, è vero che ormai linux è come windows intendo nella semplicità di utilizzo e reperibiltà driver e relativa intallazione? io per prova ho intallato vista home premium 32 e mi ha trovato tutte le periferiche compreso il raid e l'unica cosa che ho dovuto fare è stata installare i driver scheda video e wi-fi usb, stop!
E' così anche per linux oppure è una continua battaglia per ogni periferica e programma? perchè se è così lascio perdere direttamente senza crearmi un mare di problemi e ammorbare voi, vi prego datemi un consiglio sincero e non da fan boys.
Grazie a tutti!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:17   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Linux ha tante distribuzioni, è solo questione di provarle. Io sono passato a Linux da poco tempo ed ho scelto pclinuxos non solo perché mi piace, ma soprattutto perché è l'unica che non mi ha dato il minimo problema di riconoscimento periferiche. Certo Linux non è proprio chiavi in mano come windows, un po' di passione per lo smanettamento ci vuole, specialmente quando fai una domanda e per agevolarti ti rispondono con una linea di comando del tipo " sudo .... una sfilza di parole incomprensibili", quando la maggior parte dei comandi si possono dare anche tramite l'interfaccia grafica. Inoltre linux ti permette di configurare il sistema a tutti i livelli e per questo, specialmente in fase di installazione, ti pone delle domande che ti sembreranno impossibili. Leggiti prima qualche manuale di installazione specialmente sul partizionamento.
Però navighi sicuro, senza virus e senza che ti cambino all'improvviso la pagina iniziale del browser. Il software è un po' più spartano, meno rifinito graficamente, ma più efficace e più tecnico (openoffice a prima vista sembra inferiore a excel, ma dopo che hai imparato ad usarlo cambi idea). Ormai io uso windows solo quando non ho alternative valide, per es. il Flight Sim. FSX.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:54   #3
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Linux ha tante distribuzioni, è solo questione di provarle. Io sono passato a Linux da poco tempo ed ho scelto pclinuxos non solo perché mi piace, ma soprattutto perché è l'unica che non mi ha dato il minimo problema di riconoscimento periferiche. Certo Linux non è proprio chiavi in mano come windows, un po' di passione per lo smanettamento ci vuole, specialmente quando fai una domanda e per agevolarti ti rispondono con una linea di comando del tipo " sudo .... una sfilza di parole incomprensibili", quando la maggior parte dei comandi si possono dare anche tramite l'interfaccia grafica. Inoltre linux ti permette di configurare il sistema a tutti i livelli e per questo, specialmente in fase di installazione, ti pone delle domande che ti sembreranno impossibili. Leggiti prima qualche manuale di installazione specialmente sul partizionamento.
Però navighi sicuro, senza virus e senza che ti cambino all'improvviso la pagina iniziale del browser. Il software è un po' più spartano, meno rifinito graficamente, ma più efficace e più tecnico (openoffice a prima vista sembra inferiore a excel, ma dopo che hai imparato ad usarlo cambi idea). Ormai io uso windows solo quando non ho alternative valide, per es. il Flight Sim. FSX.
Grazie per la risposta infatti la mia paura era ed è che l'uso di righe di comando che ho usato dos ormai una decina abbondante di anni fà perando di non doverle più usare quindi linux non ha un interfaccia almeno non sviluppata come windows che si può usare praticamente senza tastiera quindi è molto meno sviluppato di windows dal questo punto di vista giusto? per quanto riguarda Oo ormai lo uso da più di un'anno e mi trovo benissimo ma su windows vista, penso che rimarrò fedele a windows se non altro perchè non mi và di sbattermi per ogni driver programma ecc. pensavo da quello che avevo letto in rete che ormai linux aveva raggiunto windows a livello di interfaccia ma mi sà che mi sbagliavo se ancora bisogna andare di riga d comando ne ha tanta di strada da fare per raggiungere windows.
grazie cmq per il tuo aiuto poi magari se mi prende una botta damatto chissa...... ciao....
p.s. secondo te qual'è la distribuzione che per ergonomia e facilità di utilizzo interfaccia grafica e semplcità per un novizio si avvicina di più a windows? grazie ancora.

Ultima modifica di rokis : 17-12-2007 alle 08:56.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:42   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Prova alcune distribuzioni "Live" con kde, ma prova anche Gnome (prova Kubuntu, Ubuntu, Mandriva, Opensuse, etc.). Cosí potrai verificare il livello di riconoscimento dell'hw e renderti conto del "feeling" con il sistema.


Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
pensavo da quello che avevo letto in rete che ormai linux aveva raggiunto windows a livello di interfaccia ma mi sà che mi sbagliavo se ancora bisogna andare di riga d comando ne ha tanta di strada da fare per raggiungere windows.
Questa é sempre la solita ca@@ata che gira.

Prova Linux e non avere certi tipi di preconcetti. E tieni in mente che Linux é *diverso* da Windows e non ha nessuna necessità di essere come lui, punto. Una persona che usa proficuamente Linux deve giocoforza mettere mano alla linea di comando ogni tanto, ma é tutt'altro che una tragedia. Anzi é molto didattico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:56   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Mi raccomando di non commettere l'errore di pensare: 'grafica simile a windows == sistema uguale a windows'.

Linux non è windows.

Puoi provare a leggere la guida per beginner che ho in firma.

E tra le distro aggiungo: OpenSuse. Se cerchi qualcosa di graficamente accattivante, semplice, facile da gestire (Yast), non rimarrai deluso. Ti serve un hardware moderno (sopra 1,5 GHz, 512 di ram, video da 128Mb).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:16   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
quindi linux non ha un interfaccia almeno non sviluppata come windows che si può usare praticamente senza tastiera quindi è molto meno sviluppato di windows dal questo punto di vista giusto? .... pensavo da quello che avevo letto in rete che ormai linux aveva raggiunto windows a livello di interfaccia ma mi sà che mi sbagliavo....
p.s. secondo te qual'è la distribuzione che per ergonomia e facilità di utilizzo interfaccia grafica e semplcità per un novizio si avvicina di più a windows?
Guarda che io non ho detto questo, ma che spesso nei forum ti consigliano interventi con linea di comando anche se si possono fare da interfaccia grafica.
Io i comandi non li conosco e non ho ancora avuto bisogno di usarli. Secondo me gli esperti di Linux tendono un po' troppo a sfoggiare la loro sapienza senza pensare che spesso spaventano i nuovi arrivati.
Tutte le principali distribuzioni sono ormai molto vicine a windows, ma un minimo di sforzo ci vuole, anche passare da XP a Vista non è proprio immediato.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:20   #7
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Mi raccomando di non commettere l'errore di pensare: 'grafica simile a windows == sistema uguale a windows'.

Linux non è windows.

Puoi provare a leggere la guida per beginner che ho in firma.

E tra le distro aggiungo: OpenSuse. Se cerchi qualcosa di graficamente accattivante, semplice, facile da gestire (Yast), non rimarrai deluso. Ti serve un hardware moderno (sopra 1,5 GHz, 512 di ram, video da 128Mb).
per il pc non ho problemi vedi la firma quelllo che cercavo è una distribuzione in cui bisogna mettere mano il meno possibile alla riga di comando io non voglio un clone di windows ma un sistema operativo altrettanto semplice da usare anche il mac può essere di esempio, ciao.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:26   #8
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Guarda che io non ho detto questo, ma che spesso nei forum ti consigliano interventi con linea di comando anche se si possono fare da interfaccia grafica.
Io i comandi non li conosco e non ho ancora avuto bisogno di usarli. Secondo me gli esperti di Linux tendono un po' troppo a sfoggiare la loro sapienza senza pensare che spesso spaventano i nuovi arrivati.
Tutte le principali distribuzioni sono ormai molto vicine a windows, ma un minimo di sforzo ci vuole, anche passare da XP a Vista non è proprio immediato.
sono daccordissimo con te ma passando da xp a vista non devo leggere decine e decine di pagine di istruzioni e magari andare in riga di comando per configurare o usare periferiche e driver, io intendevo user friendly non che deve funzionare come xp o vista ma deve essere user friendly come xp o vista o almeno avvicinarsi quindi secondo te qual'è la semplice "user friendly" distribuzione per il neofita che proviene da windows? ancora grazie!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:10   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
sono daccordissimo con te ma passando da xp a vista non devo leggere decine e decine di pagine di istruzioni e magari andare in riga di comando per configurare o usare periferiche e driver, io intendevo user friendly non che deve funzionare come xp o vista ma deve essere user friendly come xp o vista o almeno avvicinarsi quindi secondo te qual'è la semplice "user friendly" distribuzione per il neofita che proviene da windows? ancora grazie!
Prova qualche distribuzione "live", cosí ti fai un'idea.
E poi ripeto, usando Linux ti troverai per forza ogni tanto a dover usare la CLI, ma non vuol dire che questa sia la regola, soprattutto con le distribuzioni "facili" é piuttosto l'eccezione.

Se sei fortunato (dipende dall'hw) capirai che il concetto stesso di "installare i driver" con Linux puó essere diverso da windows. Infatti per *molte* periferiche non devi installare proprio niente, basta collegarle (ad esempio la mia multifunzione o la web cam oppure ancora la scheda wireless) e stop.

Magari non é il caso della tua dwl-g132 (ho fatto solo una ricerca al volo, magari mi sbaglio), ma non vuol dire che non si possa far funzionare, e anche se ci fosse necessitá di dare qualche comando da CLI che male c'é? Ripetiamo, Linux non é Windows.


PS
Anche con Mac OsX ogni tanto é necessario usare la CLI...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:19   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
secondo te qual'è la semplice "user friendly" distribuzione per il neofita che proviene da windows? ancora grazie!
Quella che ti installa tutto alla prima, nel mio caso PCLinuxOS. Io ho un pc Compac Presario e quando installo XP non mi riconosce niente (devo aggiungere i driver video, ethernet, usb, audio, scanner uno ad uno). Ormai so come si fa e non è più un problema. PCLinuxOS mi ha riconosciuto tutto alla prima e non ho dovuto fare niente salvo che imparare ad usare i nuovi programmi di gestione (Synaptic, konqueror ecc.)
Ho provato Ubuntu, Opensuse, Fedora e qualche problema anche marginale l'ho avuto (per es. alcune non montano tutte le partizioni all'avvio).
Devi solo avere la pazienza di provare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:13   #11
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Io i comandi non li conosco e non ho ancora avuto bisogno di usarli. Secondo me gli esperti di Linux tendono un po' troppo a sfoggiare la loro sapienza senza pensare che spesso spaventano i nuovi arrivati.
Non e' per sfoggiare sapienza, ma per evitare errori.

Quando una persona chiede aiuto e' piu' semplice dirgli una sequenza di comandi da digitare in shell che spiegargli tutti i passi che deve fare tramite interfaccia grafica

Es: Apri il centro di controllo, vai in Gestione Software, scrivi amule nell'apposita casella, etc...
Quando magari basta:
Codice:
su
password_di_root
urpmi amule
exit
Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:38   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
il problema potrebbe essere il raid, attenzione molte mobo hanno il raid semi-software gestito dal driver di windows, quindi potrebbe essere uno scoglietto
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:54   #13
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Guarda che io non ho detto questo, ma che spesso nei forum ti consigliano interventi con linea di comando anche se si possono fare da interfaccia grafica.
Io i comandi non li conosco e non ho ancora avuto bisogno di usarli. Secondo me gli esperti di Linux tendono un po' troppo a sfoggiare la loro sapienza senza pensare che spesso spaventano i nuovi arrivati.
Tutte le principali distribuzioni sono ormai molto vicine a windows, ma un minimo di sforzo ci vuole, anche passare da XP a Vista non è proprio immediato.
Tanto per cominciare la shell è il cuore di linux, e la gui serve solo a rendere il sistema più user-friendly.

Poi ti vorrei vedere te a dare un consiglio tramite gui, tenendo conto che i menù grafici per ogni distribuzione sono diversi....
poi come ti è stato già detto, da linea di comando si fà molto prima, ma soprattutto ci sono cose che le puoi fare solo da linea di comando (non quelle ad uso quotidiano, ovvio)
Se i nuovi arrivati si spaventano.... bè che si mettessero d'impegno ad imparare, visto che linux non c'ha niente a che fare con windows! (la prima volta che avete preso in mano windows, non avete dovuto imparare??)

Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
per quanto riguarda Oo ormai lo uso da più di un'anno e mi trovo benissimo ma su windows vista, penso che rimarrò fedele a windows se non altro perchè non mi và di sbattermi per ogni driver programma ecc.. pensavo da quello che avevo letto in rete che ormai linux aveva raggiunto windows a livello di interfaccia ma mi sà che mi sbagliavo se ancora bisogna andare di riga d comando ne ha tanta di strada da fare per raggiungere windows.
Se ti trovi bene su windows meglio per te.... ma almeno cerca di capire che quello che tu vorresti non succederà mai; e sai perchè? perchè avere due sistemi operativi l'uno clone dell'altro, non serve a nessuno.
Leggi un pò qua và: Linux non è Windows e leggiti bene il perchè.

Ultima modifica di DeusEx : 17-12-2007 alle 17:00.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:42   #14
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Dopo tante vicissitudini ho installato finalmente una distro che mi fà funzionare tutto (davvero tutto) è.............Mandriva 2008 powerpack.
La decisione è stata presa perchè con Windows gioco sempre meno,quindi l'ho cancellato ed installato Linux............ma la domanda sorge spontanea:
Del volante che ho appena comprato (2 settimane fà) che me ne faccio ?
ciao
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 21:24   #15
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
ti consiglio anch'io PCLinuxOS. E' fantastica.

E anch'io ti dico che la console prima o poi la userai. Perchè è più comoda dei 5-6 click che devi fare x avere la stessa funzione. E xchè i comandi sono più o meno sempre quelli e non serve digitarli ogni volta, basta scorrere la lista dei comandi già digitata nel terminal con la freccia direzionale su e giù..
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:44   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sono contento che ti piaccia mandriva ... ne sono un utente entusiasta. Per il volante non saprei, non ho mai armeggiato con simili aggeggi.

Comunque, leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux, è una preziosa miniera di info su mandriva.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:35   #17
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Prova qualche distribuzione "live", cosí ti fai un'idea.
E poi ripeto, usando Linux ti troverai per forza ogni tanto a dover usare la CLI, ma non vuol dire che questa sia la regola, soprattutto con le distribuzioni "facili" é piuttosto l'eccezione.

Se sei fortunato (dipende dall'hw) capirai che il concetto stesso di "installare i driver" con Linux puó essere diverso da windows. Infatti per *molte* periferiche non devi installare proprio niente, basta collegarle (ad esempio la mia multifunzione o la web cam oppure ancora la scheda wireless) e stop.

Magari non é il caso della tua dwl-g132 (ho fatto solo una ricerca al volo, magari mi sbaglio), ma non vuol dire che non si possa far funzionare, e anche se ci fosse necessitá di dare qualche comando da CLI che male c'é? Ripetiamo, Linux non é Windows.


PS
Anche con Mac OsX ogni tanto é necessario usare la CLI...
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Quella che ti installa tutto alla prima, nel mio caso PCLinuxOS. Io ho un pc Compac Presario e quando installo XP non mi riconosce niente (devo aggiungere i driver video, ethernet, usb, audio, scanner uno ad uno). Ormai so come si fa e non è più un problema. PCLinuxOS mi ha riconosciuto tutto alla prima e non ho dovuto fare niente salvo che imparare ad usare i nuovi programmi di gestione (Synaptic, konqueror ecc.)
Ho provato Ubuntu, Opensuse, Fedora e qualche problema anche marginale l'ho avuto (per es. alcune non montano tutte le partizioni all'avvio).
Devi solo avere la pazienza di provare.
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Non e' per sfoggiare sapienza, ma per evitare errori.

Quando una persona chiede aiuto e' piu' semplice dirgli una sequenza di comandi da digitare in shell che spiegargli tutti i passi che deve fare tramite interfaccia grafica

Es: Apri il centro di controllo, vai in Gestione Software, scrivi amule nell'apposita casella, etc...
Quando magari basta:
Codice:
su
password_di_root
urpmi amule
exit
Saluti
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
il problema potrebbe essere il raid, attenzione molte mobo hanno il raid semi-software gestito dal driver di windows, quindi potrebbe essere uno scoglietto
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Tanto per cominciare la shell è il cuore di linux, e la gui serve solo a rendere il sistema più user-friendly.

Poi ti vorrei vedere te a dare un consiglio tramite gui, tenendo conto che i menù grafici per ogni distribuzione sono diversi....
poi come ti è stato già detto, da linea di comando si fà molto prima, ma soprattutto ci sono cose che le puoi fare solo da linea di comando (non quelle ad uso quotidiano, ovvio)
Se i nuovi arrivati si spaventano.... bè che si mettessero d'impegno ad imparare, visto che linux non c'ha niente a che fare con windows! (la prima volta che avete preso in mano windows, non avete dovuto imparare??)


Se ti trovi bene su windows meglio per te.... ma almeno cerca di capire che quello che tu vorresti non succederà mai; e sai perchè? perchè avere due sistemi operativi l'uno clone dell'altro, non serve a nessuno.
Leggi un pò qua và: Linux non è Windows e leggiti bene il perchè.
Quote:
Originariamente inviato da SuperLory Guarda i messaggi
ti consiglio anch'io PCLinuxOS. E' fantastica.

E anch'io ti dico che la console prima o poi la userai. Perchè è più comoda dei 5-6 click che devi fare x avere la stessa funzione. E xchè i comandi sono più o meno sempre quelli e non serve digitarli ogni volta, basta scorrere la lista dei comandi già digitata nel terminal con la freccia direzionale su e giù..
GRAZIE MILLE mi avete convinto siccome non gioco più con il pc da tempo ora voglio proprio provare tanto provare noncosta nulla sopratutto linux che live c'è per un neofita un pò rinco? che posso usare per scaricare mulo torrent o sito web? p.s spero che quando verrò a piangere xkè non ci capisco una cippa non mi mandate a quel paese!!!! Grazie di nuovo!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:58   #18
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
GRAZIE MILLE mi avete convinto siccome non gioco più con il pc da tempo ora voglio proprio provare tanto provare noncosta nulla sopratutto linux che live c'è per un neofita un pò rinco? che posso usare per scaricare mulo torrent o sito web? p.s spero che quando verrò a piangere xkè non ci capisco una cippa non mi mandate a quel paese!!!! Grazie di nuovo!
Di distro Live ce ne sono tante, sicuramente Mandriva One, oppure Ubuntu, credo che anche Suse e Fedora abbiano le proprie live ma non sono sicuro / non so come si chiamino.

Per scaricarle adesso consiglio di partire dai siti ufficiali delle distro e selezionare un mirror (ad es per mandriva http://www.mandriva.com/en/download)

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:29   #19
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
pure PCLinuxOS è live
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:21   #20
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Di distro Live ce ne sono tante, sicuramente Mandriva One, oppure Ubuntu, credo che anche Suse e Fedora abbiano le proprie live ma non sono sicuro / non so come si chiamino.

Per scaricarle adesso consiglio di partire dai siti ufficiali delle distro e selezionare un mirror (ad es per mandriva http://www.mandriva.com/en/download)

Saluti
Quote:
Originariamente inviato da SuperLory Guarda i messaggi
pure PCLinuxOS è live
perfetto mami sà che installo da zero formatto una domanda io ora ho gli archivi su ntfs linux la vede una partizione ntfs? grazie!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v